Totale: 8266
3 Ottobre
di Manuel
Ho spesso rubato, ho corrotto per fare affari, ho violato la legge ed imposto la mia, amo viaggiare e farmi vedere, canto e suono, ho divorziato due volte, mi piace scop.azzare soprattutto se giovani, organizzare festini con put.te e ragazzine, ho amici poco "chiari" e "implicati", sono basso e sorridente... continua
4 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Un gruppo di ex detenuti dalle FARC-EP si è impegnato a sostenere Piedad Córdoba, che con l’aiuto del Presidente venezuelano Hugo Chávez aveva lavorato dal 2008 alla mediazione per la loro liberazione, e che ora sta subendo un processo di destituzione da parte della Procura con l’accusa di appoggiare la guerriglia... continua
24 Dicembre
di CCDU Trento
Quali sono i rischi di una ricerca “scientifica” sulle problematiche legate all’iperattività Trento, 22 dicembre 2007. Recentemente i genitori dei bambini di alcune scuole elementari Vallagarina hanno ricevuto una richiesta di consenso al trattamento dei dati sensibili nell’ambito dello studio clinico “La testa altrove” – Indagine sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività... continua
25 Giugno
Anche i BRICS piangono Ad ascoltare i “soloni” dell’economia politica, o almeno i presunti “esperti” del settore che fanno capo ad alcune scuole di pensiero assertrici del dogma della crescita del PIL “ad oltranza”, la crisi economica internazionale avrebbe risparmiato i paesi “in via di sviluppo” come il Brasile e in generale i cosiddetti BRICS (acronimo che indica Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), descritti come economie nazionali in fase di ascesa produttiva, caratterizzate da una forte crescita del PIL e delle esportazioni commerciali... continua
17 Novembre
Solo l'estro di un'artista come Aleksandra Skochilenko poteva inventarsi un'azione di dissenso, protesta e sensibilizzazione di quel tipo. Nell'aprile dello scorso anno fu arrestata a San Pietroburgo per aver violato l'art. 207.3 del codice penale. Secondo le autorità russe aveva gettato discredito sulle forze armate... continua
28 Aprile
All’ attenzione dei nonni dei nipoti delle famiglie e dei singoli italiani, ci sono dei nonni “yayoflautas” cosiddetti indignati. La loro televisione ne parla da tempo, e allora così mi è venuto in mente di dirvelo… tante volte a primavera…Buone Giornate di Rinnovamento! Doriana Goracci Spagna:anche i nonni ‘indignados’ si mobilitano Una cinquantina di nonni indignati riuniti nel movimento ‘yayoflautas’, la sezione senior degli indignados del movimento 15-M, hanno occupato questa mattina la sede del dipartimento degli Interni del governo regionale della Catalogna... continua
9 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 5 aprile scorso il comitato “Verita e Pace in Colombia” (www.veritaepace.org) ha depositato presso la Procura della Repubblica la denuncia sulle attività illegali condotte in Italia dalla polizia politica colombiana (DAS) nell'ambito della cosiddetta “Operación Europa”... continua
30 Marzo
Trovo sulla posta privata una mail di Andrea De Lotto: Cara Doriana, ecco come è andata.... Andrea?.(aggiunge una serie di link che vi allego alla fine). Forse ricorderete un suo recente articolo su Reset Italia che invitai a redigere ad Andrea De Lotto e per il quale scrissi su Facebook-Dice Leonard Peltier: "la mia colpa è essere indiano, e la tua?" INVITO A LEGGERE CONDIVIDERE E FIRMARE L' APPELLO nel post di Andrea De Lotto (maestro italiano che vive a Barcellona e non è su FB) LEONARD PELTIER è un nativo americano in carcere da 38 anni per difendere i diritti del suo popolo... continua
23 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dopo le denunce dello scorso mese di marzo, la OSA , Organizzazione degli Stati Americani, ha confermato la compravendita di voti nelle elezioni legislative colombiane. In un comunicato, diffuso giovedì 13 maggio dal direttore del Dipartimento per la Cooperazione e Osservazione Elettorale della OSA, vengono segnalate la compravendita di voti in 6 dipartimenti (Atlántico, Bolívar, Cundinamarca, Magdalena, Nariño e Norte de Santander) e diverse irregolarità in 15... continua
19 Giugno
Al museo archeologico di Licata: bellezza e potenza di una civiltà sepolta; sulla “Montagna” i resti del castello del folle tiranno Falaride; cultura e turismo: due nuovi filoni dello sviluppo locale. Può un piccolo museo ridare lustro e speranza ad un grande comprensorio archeologico? Questa è un po’ la scommessa del nuovo Museo della Badia, a Licata, dotato d’interessanti collezioni di reperti provenienti dal circondario e, fatto non secondario, reso pienamente fruibile anche dai soggetti diversamente abili... continua