il vero specchio dei nostri ragionamenti è il corso della nostra vita (Michel de Montaigne)
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8402
26 Novembre
Si potrebbe aumentare la progressività dell'imposizione fiscale prevista all'art. 53 della nostra Costituzione, ampiamente contraddetto negli ultimi anni in particolare dai Governi Berlusconi, che hanno al contrario ridotto il prelievo fiscale sui grandi patrimoni... continua
26 Marzo
Accade a Trieste, a giugno passato, che una giovane ragazza, ballerina palestinese, in visita con il padre ascolta un violinista di strada e lui le suggerisca di ballare: Rima Baransi si sfila le sue infradito e vola nell'aria,come il suo vestito, con una grazia che incanta... continua
29 Marzo
di pierangelo
Vorrei che in Italia potessimo avere un governo che ama la gente, la terra, la natura, il prossimo? Vorrei un governo che promette e si muove per portare solidarietà e pertanto contro le guerre, il commercio libero e senza scrupoli, le frodi legali ai paesi più poveri, ? E? un dato certo che il 20% dell?umanità usufruisce dell?80% delle risorse del pianeta (e noi siamo tra questi) e che di conseguenza all?80% degli esseri umani che vivono in Africa, in America latina e in molti paesi dell?Asia non rimane che il 20% delle risorse (e qui i 35... continua
7 Dicembre
Alcuni consigli ed indicazioni per coloro che vogliono intraprendere e realizzare iniziative umanitarie nel mondo ... dove le necessità sono urgentissime ma spesso si rischia, in buona fede, di combinare guai .... 1- Rigore, controlli, presenza costante sui luoghi dove si opera, ingerenza umanitaria, autocontrolli incrociati tra i beneficiari, ... continua
8 Luglio
sono cittadina italiana vivo in una casa mia ho due figli e una di loro con me in questi giorni perchè entrambi all' estero per lavoro, sono una donna come milioni di altre che ha avuto la fortuna di non dovere emigrare scappare dalla guerra e dalle violenze di casa sua, sono una che è in pensione che legge i giornali e ascolta la radio, non solo musica... continua
21 Maggio
di Saverio
Ovviamente nelle stalle dei mezzadri di Saccorotto della fattoria in pietrae calce dei signorotti di casa Pippaesughi di Lunepiene non allevavano piùcavalli da tiro, e il loro odore ci mancava; a me e alle signorine figlie delnotaio che nelle vacanze estive venivano con i loro ridicoli berrettini a trascorrereun mesetto in campagna "per respirare meglio", come diceva la loro giovanemadre... continua
15 Novembre
I giorni di pioggia ed esondazioni, di fango e di morte... ci ripropongo tragicamente il morbo che si chiama "consumo del suolo". Cemento e asfalto prendono il posto della buona terra e non riescono più ad assorbire l'acqua. Bisognerebbe smettere di costruire nuovi palazzi? A Colorno (Parma) ci stanno provando... continua
24 Marzo
All'inizio furono solo kalasnikov e munizioni, poi diventarono artiglieria pesante e tank, oggi sono già proiettili all'uranio impoverito e aerei da combattimento. Quattro Mig29 arrivano dalla Polonia e 11 dalla Slovacchia. E qualche giorno fa è stato firmato l'accordo con l'Unione europea per una fornitura di munizioni da due miliardi di euro... continua
19 Gennaio
27 Settembre
E’ l’Amico Pin Theon, Claudio Sala, che ha pensato a disegnare ciò che ho allegato: un’ immagine , dotata di raffinatezza che spesso è dolorosa ironia, o incanto, come in questo caso. Ed è sua la frase ” Per fare un albero ci vuole una donna” , dedicata a Wangari Maathai... continua