839 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAFUOCHIL’ORACOLO FAVOLOSOEDMONDO VA A SCUOLAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8270

13 Settembre 2009 15:24

Purissima levissima zozzissima pesantissima e vuoti a perdere

di Doriana Goracci

Per la Madonna delle Galline! Si può  anche avere una retta fede nel Padre e nel Figlio, così  come nello Spirito Santo e nel papa, ma se non ha una retta vita, la sua fede non gli servirà  per la salvezza. Benedetto XVI ha citato oggi San Giovanni Crisostomo…e aggiunto che ” sono necessari una vita e un comportamento purissimi…Gesù  non è  venuto a insegnarci una filosofia, ma a mostrarci una via, anzi, la via che conduce alla vita... continua

740 visualizzazioni - 1 commento

1 Novembre 2007 02:16

PUTTANE DI GUERRA

di NADIRinforma

DI NEIL MACKAY Sunday Herald I mercenari americani in Iraq sono stati chiamati "la coalizione dei Fatturatori" [il gioco di parole dell’originale, che fa le rime alla ‘Coalizione dei Volenterosi’, ovvero The coalition of the willing, è intraducibile in Italiano N... continua

830 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2016 10:09

Qandeel Baloch: bellezza e onore di famiglia in Pakistan e nella Rete

di Doriana Goracci

Da piccola e per l'anagrafe si chiamava Fouzia Azeem, poi divenne famosa con il nome di Qandeel Baloch. Ma bisogna usare il verbo al passato.Nella notte del 15 luglio 2016 Baloch è stata strangolata a morte mentre dormiva, nella casa dei suoi genitori a Multan, dove si trovava da 6 giorni in visita a suo padre, che non stava bene, e per trascorrere del tempo con la famiglia... continua

738 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2008 18:38

Qual è l’energia del futuro?

di Lucia Vagliviello

Lecce capitale dell'energia con un Festival nazionale per la prima volta dedicato interamente al tema. Dal 16 al 18 maggio , il capoluogo salentino sarà teatro di incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli, tutti all'insegna di uno dei cardini principali dello sviluppo mondiale: l'energia... continua

893 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2009 16:34

Qualche centinaio nessuna paura...

di Doriana Goracci

Sottrazioni e somme del 14 febbraio 2009 Parto da dove c’ero, il 14 febbraio 2009, a Roma per il NO VAT: con un video che attesta che eravamo un migliaio e un altro video che parla di qualche centinaio. Contro chi e cosa? Poco prima della riunione settimanale del gabinetto, Olmert conferma la visita del Papa a maggio in Israele ma a Viterbo verrà il 6 Settembre e da TusciaWeb ho un’occasione imperdibile: “Dì la tua sulla nuova macchina di Santa Rosa di Vittori”... continua

742 visualizzazioni - 1 commento

16 Ottobre 2006 12:47

Qualche riflessione e considerazione sulla scuola, lo studio, e la ricerca in Italia

di Lena Francesco

Qualche riflessione e considerazione sulla scuola, lo studio, e la ricerca in Italia. Lo studio a volte faticoso, apre molte porte per il futuro, più opportunità di lavoro, ai giovani e ai meno giovani, per migliorare la condizione sociale, per integrarsi, per far accettare e costruire insieme una convivenza pacifica e solidale, per imparare i valori veri e condividerli, come la tolleranza, l?accettazione dell?altro, e la convivenza civile... continua

697 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2009 10:11

qualche ulterioreriflessione sul dopo 5 Dic

di paolo de gregorio

-         qualche ulteriore riflessione sul 5 Dic  - di Paolo De Gregorio, 11 dicembre 2009    Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte dell’elettorato non si sente rappresentato come vorrebbe... continua

791 visualizzazioni - 0 commenti

24 Marzo 2007 08:14

QUALCOSA BOLLE IN PENTOLA: 27 Marzo SIT-IN-SENATO

di Doriana Goracci

NON VOTATE LA GUERRA VIA LE TRUPPE ORA Per il ritiro immediato delle truppe dall'Afghanistan e dagli altri fronti di guerra Libertà per il popolo afgano, libertà per Adjmal e Hanefi Chiusura della basi Usa e Nato No alle spese militari I senatori/trici, eletti/e con i voti del popolo no-war, non si coprano di vergogna tradendo il mandato elettorale, e votino contro il decreto che finanzia le missioni di guerra 27 MARZO ore 16 A ROMA SIT-IN DAVANTI AL SENATO (P... continua

1064 visualizzazioni - 0 commenti

21 Agosto 2008 14:23

QUALCOSA DI STRAORDINARIO

di Doriana Goracci

Qualcosa di straordinario di Doriana [ 21 Agosto 2008 ] “Abbiamo visitato i siti che ospiteranno il G8 del 2009 e sono sicuro che offriremo ai capi di Stato qualcosa di straordinario…I lavori procedono bene, non ci sarà nessun rinvio nei programmi” ha detto il presidente della Repubblica Italiana, Napolitano, all’uscita dall’ex Arsenale della Marina Militare alla Maddalena, dove si trova in vacanza... continua

794 visualizzazioni - 0 commenti

10 Dicembre 2010 19:50

quale democrazia?

di paolo de gregorio

 -         quale democrazia?  - di Paolo De Gregorio, 10 dicembre 2010    Solo le regole, chiare, hanno il potere di prevenire i reati, la corruzione, il mercato dei voti parlamentari. Questo intero mese preteso dal governo per arrivare al voto di fiducia, con il relativo blocco della attività legislativa, utilizzato per comprare i mercenari della politica, non sarebbe mai esistito se nel regolamento delle Camere ci fosse una regoletta semplice semplice, quella che dovrebbe recitare: chi è stato eletto in una lista non può passare ad un’altra, deve attendere nuove elezioni... continua

887 visualizzazioni - 0 commenti