Totale: 8270
13 Giugno
Vogliamo vedere vedere l’Ansa? Referendum, per Instant poll c’e’ quorum: votanti 54,5-59,5% . Il Ministero Interni manda confortanti dati provvisori…non resisto, penso che ce l’abbiamo fatta! Ve lo dico: Capranica provincia di Viterbo, dati definitivi 70,4%…scusate ma è il paese dove risiedo... continua
30 Settembre
Rammendo i fumi che asciugano la fiammae non agguanto quanto mi spettala furba semiretta consuetudined'inseguire a rilentochi sa di partenze e metecol buio in mezzo al viaggioin procinto di procederea ritroso. Scrutare un giornodai vetri del vagone, leggerel'errore del convogliodà l'impressione d'esserproietto non progettato, la sturad'uno sguardo mai rivoltoconcione improvvisato... continua
27 Aprile
Il 17 aprile è circolato un video partito da La Voce Tv (l’ho proposto) e il tema non era e non è di lana caprina, si parlava di giovani e il buio oltre le date. Il 25 aprile 2009, come promesso da Mediaset, AMICI 9 CASTING lancia il messaggio ai giovani dalla Tv e decine di video you tube commemorativi fanno sognare la giovane Rete: ne ho preso uno a caso… A Festa di Liberazione conclusa, ho cercato allora delle testimonianze oltre le impaludate manifestacommemorazioni e le diatribe sulla pietà per gli uni e gli altri... continua
13 Giugno
A volte la rabbia ti stringe lo stomaco, tanto da farti sentire dolore. A volte il mondo sembra tanto ingiusto da farti star male. A volte gli occhi non hanno il coraggio di guardare quello che vedono ed un senso di nausea ti assale dal basso. Non ci sono possibilità di fuggire, di pensare, di lasciarsi scivolare addosso alcune cose... continua
28 Ottobre
Il 5 ottobre 2009, aspettavo nella stazione di Torino Lingotto , alle 12 circa, un Eurostar che mi riportasse in puglia. Nell'attesa fumavo una sigaretta, negli appositi spazi per fumatori muniti di posacenere e, purtroppo ho assistito ad una scena che è stata la negazione di tutti i divieti, le regole e la tutela dei cittadini... continua
18 Gennaio
firma anche tu! su http://www.politeia.emr.it/petizione/ APPELLO DEI DOCENTI PRECARI A tutto il mondo politico e non politico per la « revisione della legge 143/04 nelle parti relative all?attribuzione del doppio punteggio al servizio prestato nelle scuole situate in zone montane, piccole isole e istituti penitenziari, contemplando l?abrogazione della lettera h del punto B3; Il superbonus riconosciuto dalla legge 143 ad alcuni docenti a partire dal 2003 ha destabilizzato le attuali graduatorie permanenti e rischia di aggravare la situazione in occasione della redazione delle nuove liste e le immissioni in ruolo, creando sempre più disagio tra le file dei precari... continua
25 Novembre
"ci sono uomini e donne che non sanno tacere, non sanno piegarsi. Nella loro ostinazione a denunciare il sopruso sembra incarnarsi la vera dignità nel nostro stare al mondo." Amici precari e non su http://www.politeia.emr.it/petizione-contro-abolizione-gp/ il giorno 22 novembre è cominciata la raccolta delle firme per una petizione e una richiesta di uno sciopero generale a favore degli insegnanti precari, contro l'abolizione delle graduatorie permanenti, la mancata assunzione su tutti i posti liberi e vacanti a partire da quest'anno, e soprattutto contro ogni presa in giro dalla parte politica... continua
19 Giugno
Gentile Redazione Le mando questa mia semplice poesia veda se ritiene utile pubblicarla. grazie PoesiaVivere per raccontare. Raccontare per vivere.Vivere la propria storia d'incertezza,si desidera raccontare la malattia rara, con semplice naturalezza... continua
18 Maggio
di LAURA TUSSI
RACCONTARE, RACCONTARSI IL MESTIERE DI CHI DIFFONDE SAPERE LA METODOLOGIA AUTOBIOGRAFICA Le relazioni d?ascolto nel racconto, le tecniche di ricognizione e la trasmissione di cultura e sapere di LAURA TUSSI L?intervista è uno strumento di ricognizione autobiografica che presenta vincoli e possibilità ed è utilizzabile secondo vari intrecci di linguaggi e diversificazioni legate al lessico adottato, in modo funzionale e coerente al contesto interattivo, mettendo così in evidenza, nella fase narrativa, le caratteristiche dei soggetti e gli obiettivi del percorso finalizzato alla progettualità formativa... continua
26 Aprile
Raccontate ancora del 25 aprile come Maria Giovanna Giudice staffetta partigiana oggi volata via Sembra incredibile ma è notizia di oggi che “Morire nel giorno in cui si festeggia la Liberazione per cui lei ha lottato negli anni della Resistenza, è successo a Maria Giovanna Giudice, 110 anni, che si è spenta all’alba nel novarese... continua