inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
21 Settembre
E’ una storia metropolitana, quella di un cucciolo maschio di ‘camellopardalis’ finito nel recinto dello stabilimento della Coop. Cefla, a Imola. Ha corso per tre ore in città. E’ stato fermato dall’ anestetico sparato da due siringhe , con un fucile…per fermarlo... continua
25 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
E’ stato riattivato in Ecuador il processo contro Juan Manuel Santos per le sue responsabilità, quando era ministro della difesa colombiano, nell'autorizzare l'operazione di pirateria internazionale che ha portato al bombardamento del territorio ecuatoriano il 1 marzo 2008... continua
19 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Relativamente alla testimonianza resa da un ufficiale della polizia colombiana, Juan Carlos Meneses, che ha di recente dichiarato di aver partecipato ad operazioni congiunte coi paramilitari del gruppo “I 12 Apostoli”, il narcopresidente Uribe, il cui mandato è ormai in scadenza, ha avuto la faccia tosta di insultare il premio Nobel per la Pace argentino, Adolfo Pérez Esquivel, che aveva raccolto le dichiarazioni di Meneses... continua
23 Marzo
Prendere le distanze in maniera netta dalla guerra non è niente affatto un esercizio retorico. E tanto meno in questo momento. L'aggettivo "ripugnante" usato recentemente dal Papa, richiama il verbo "ripudiare" scomodato dai padri della nostra Costituzione che avevano ancora negli occhi gli orrori della guerra... continua
18 Settembre
urlavano i cantanti nel 60 e un poco crearono diatribe.. durarono quel tempo e poi tornò il melodico.. in fondo mutiamo a seconda della musica e dei virus... a me van bene tutte le musiche , certo però che urlare tanto non produce, qualche volta invalida... continua
18 Novembre
di paolo
La Risoluzione proposta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite è loffia. Non ci sono riferimenti alle precedenti Risoluzioni dell’AG. Fra le quali la 2857del 1971 e la 32/61del 1977 Non si fa riferimento al Secondo Protocollo e alle norme abolizioniste del Consiglio d’Europa, dell’Unione Europea e dell’Organizzazione degli Stati Americani... continua
6 Novembre
Risolvere la crisi dal basso Il premier greco George Papandreou ha abortito la sua idea. Non a caso, dopo aver dichiarato al mondo l’intenzione di indire un referendum, è stato immediatamente convocato in un incontro a margine del G20, a cui hanno partecipato il cancelliere tedesco Merkel, il presidente francese Sarkozy e i vertici del Fondo Monetario Internazionale... continua
25 Febbraio
C'è bisogno di più rispetto e buon senso.Vorrei vedere in TV, sui giornali, internet, dai cittadini in pubblico e in privato, comportamenti con maggior rispetto, sia nella società sia di sé e con gli altri, accompagnato anche da più umiltà e buon senso... continua
27 Febbraio
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Vedase ritiene utile pubblicarlo, grazie.C'è bisogno di più rispetto e buon senso.Vorrei vedere in TV, sui giornali, internet, dai cittadiniin pubblico e in privato, comportamenti con maggior rispetto, sia nella societàsia di sé e con gli altri, accompagnato anche da più umiltà e buon senso... continua
17 Dicembre
Fate conto che sia un nastrotrasportatore, che questo articolo porti solo il nome di chi ha scritto questa lettera in risposta a un’altra, pubblicata stamattina 16 dicembre 2010, sul quotidiano la Repubblica, a Firma Roberto Saviano. Mi è stata letta per telefono da mio figlio, l’ho ritrovata su Facebok, come Bartleby Occupato, locazione Bologna e la condivido con voi: “Caro Roberto a scriverti è uno di 26 anni…” Non mi occupo di Generazione Bella Politica: sto dalla parte del torto, sempre, se questo significa lottare e senza un Nome e una Bandiera che mi rappresenti per il bene collettivo... continua