Totale: 8269
16 Gennaio
Buona sera cari amici tutte quante le cristiane questa sera v'aggiu a dice della festa de dimane che dimane è Sant'Antonio lu nemice de lu dimonio: il 17 gennaio nel nostro calendario dei Santi e cattolico, come quello luterano, ricorre la Festa e il ricordo di Sant' Antonio Abate, amico e protettore degli animali... continua
14 Gennaio
di Luigi Boschi
Una politica inattuale, una decadenza etica individuale e collettiva, un sistema economico vecchio, una morsa finanziaria che immiserisce, una urbanizzazione funzionale solo alla speculazione (e in particolare nelle periferie!), la responsabilità sociale dimenticata, i giovani in allevamenti?tutto avvolto dall?oppio dello spettacolo, dai consumi psicofarmaco, dalle celebrazioni vampiresche... continua
27 Luglio
di santa mafia
impariamo almeno a chiamarli con il loro nome http://it.geocities.com/drogatolleranzazero Abbiamo chiesto ai MAESTRI DEL NARCOTRAFFICO come mai la droga aumenta sempre nonostante la lotta contro di essa? Risposta: emm... noi a lotta contro a droga a famo cor naso a famo aspirando Noi se vorrebbe eliminarla tutta ma nun je a se fa nun je a se fa propio Allora le eccedenze je e damo ar popolo Ce semo anche chiesti:"Nun è che ar popolo je fa male?" Nooo! Ar popolo je a diluimo Le malelingue dicono che je a diluimo con un mix de polveri de farmaci scaduti ma nun è vvero nun è vvero Vabbè ora devo annà io sò na bbrava guardia carceraria e devo pensà a li clienti mia perché anche li carcerati hanno de gode io o so Ciò giusto un paro de buste da portaje Ar quadruplo je e metto, ar quadruplo Aoh, tanto se sa chìen carcere tutto costa de più e io ciò pure famija ppure so itajano eh continua
23 Ottobre
Santiago Maldonado, lo vedo ora sulle foto bello dentro e fuori: era un attivista argentino per i diritti della comunità Mapuche, scomparso dal 1 agosto 2017. Aveva compiuto 28 anni il giorno prima. Non si doveva e poteva vederlo più...? E' diventato un caso... continua
18 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 10 maggio il presidente Juan Manuel “Jena” Santos ha ricevuto la lettera di dimissioni e rinuncia dal ministro dell’Agricoltura Juan Camilo Restrepo.Questo losco personaggio, reazionario fino al midollo, si distingue per la sua predilezione nei confronti delle forme feudali ed ultra-latifondiste della proprietà agraria, e per la svendita delle risorse naturali del Paese alle multinazionali... continua
2 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Come gesto umanitario nel contesto delle conversazioni di pace con il governo, lo scorso 19 luglio l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC aveva annunciato la disponibilità di liberare unilateralmente il marine statunitense Kevin Scott, catturato alcune settimane prima nel dipartimento del Guaviare... continua
3 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Di fronte alla grande mobilitazione delle comunità indigene del Cauca, sorta contro la violenza del regime militarista nel proprio territorio, l'oligarchia colombiana sta utilizzando uno schema ben noto, ereditato dai conquistadores spagnoli, che ingannavano le popolazioni autoctone con false promesse per poi assassinare a tradimento i capi delle rivolte, disarticolare le loro lotte e schiavizzare le popolazioni locali... continua
29 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un articolo datato 24 marzo 2015, e pubblicato sul sito della Delegazione di Pace delle FARC al Tavolo dei Dialoghi, il Comandante Matías Aldecoa mette in guardia sulla "malintenzionata gestione mediatica del processo di pace da parte del governo, che seminando aspettative non corrispondenti alla realtà dice mezze verità o falsità"... continua
3 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso venerdì 25 gennaio l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP ha catturato due poliziotti nel sudoccidentale dipartimento del Valle del Cauca.In seguito a questa detenzione, la stampa di regime ha scatenato una campagna mediatica, ripetendo in coro la falsa versione di un “sequestro”, mentre il ministro della Guerra, “Bomba” Pinzón, ha accusato addirittura la guerriglia di commettere “crimini di lesa umanità”... continua
18 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 15 aprile iI presidente Santos ha ordinato il ripristino dei bombardamenti contro le FARC, sospesi da circa 5 settimane. Il pretesto, la morte di 11 militari (di cui 2 sottufficiali) ed il ferimento di 18, per via di uno scontro con la guerriglia nel Cauca in seguito all'ennesimo attacco perpetrato dall'esercito di regime... continua