Totale: 8320
7 Novembre
Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua
7 Novembre
In quella che resta "la più bella Costituzione del mondo", all'articolo 32 si legge: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti". Quanto è amaro constatare che se questo oggi, nei fatti, non è più così vero per tutti, lo è ancora meno per chi, trovandosi nella condizione di vivere per strada, non ha più diritto a un medico di base... continua
6 Novembre
2024 Natale pieno d'amoreNatale pieno d'amore, Gesù Bambino porti luce e illumini le persone,apra le loro menti e i loro cuori, per fare diventare i valori della vita, dell'amicizia e della pace universali. Natale pieno d'amore, allarghi le visioni delle persone escuota le coscienze,ci sia nella società, dialogo, collaborazione e confronto civile per poter vivere in armonia tutti insieme... continua
6 Novembre
Concordo assai con le affermazioni di Massimo Recalcati raccolte ieri da Francesco Rigatelli su La Stampa in un articolo dal titolo significativo: "La violenza non si cura col bastone. Quel che manca è il senso della legge". Tra le altre cose Recalcati dice che "abbiamo perso di vista la differenza tra il senso della legge e il rispetto delle regole... continua
4 Novembre
Ogni tanto si vota, negli imperi. E noi votiamo pure, ma coi semplici fatti della nostra vita quotidiana. Si vota a Milazzo, Sicily, come a Springfield,Illinois. I secondi metteranno qualcosa dentro un'urna, i primi si limiteranno ad ascoltare la tv (entrambi fan parte dello stesso mondo), In altri posti non si vota affatto: una parte della gente (le donne) deve stare attenta a non mostrare in giro la propria faccia, un'altra parte (i bambini) deve correre svelta per non farsi ammazzare, e infine una terza (più o meno quasi tutti), che s'è svegliata con la paura, cercherà di far fuori come capita chi gli fa paura... continua
4 Novembre
DUE SORSI DI ACQUA FRESCA:IL FILOSOFO E IL MISTICO ***** Nel nostro intimo viviamo sentimenti di smarrimento davanti a un mondo che, da un anno, corre verso la guerra e la catastrofe. Chi ha figli e nipoti, teme il loro futuro. I più avvertiti cercano un appiglio, ma non trovano che distruzione, morte e paura... continua
3 Novembre
Chissà che cosa direbbe, o scriverebbe, Pier Paolo Pasolini a proposito, ad esempio, della "festività" esterofila di Halloween e dell'insignificanza totale che riveste, al di là delle manifestazioni esteriori. Probabilmente, sulla scia della riflessione "corsara" e "luterana" concernente la cosiddetta "mutazione antropologica del popolo italiano", noterebbe che si tratta di un fenomeno di conformismo sociale e culturale neanche così strisciante come, invece, accadeva negli anni '60 e '70 del nostro Paese... continua
2 Novembre
di Laura Tussi
Presentazione del Libro:IPartigiani della pace .-.-sul tema:PremiNobel per la pace contro il nucleare .-.-Con gli Autori:LAURA TUSSI E FABRIZIO CRACOLICIe i relatori:MAURIZIO ACERBO, GIORGIO CREMASCHI, PAOLO FERRERO .-.-DIRETTAFACEBOOK:https://facebook... continua
31 Ottobre
La colpa di Sonia Dahmani è quello di vincere la paura contro la repressione che vige in questo momento in Tunisia e di esprimere ad alta voce le sue opinioni. Per questa ragione giovedì 25 ottobre è stata condannata a due anni di carcere. La sua colpa è di aver definito la Tunisia un Paese "razzista" dopo che alcuni immigrati africani erano stati brutalmente aggrediti da alcune squadracce organizzate... continua
30 Ottobre
"Manovra, via 4,6 miliardi dal fondo auto per finanziare l'industria della Difesa". Era questo il titolone di prima pagina di ieri 29 ottobre 2024 de Il Sole 24 ore. Tradotto significa che il governo ha fatto una scelta precisa sottraendo fondi all'economia civile per rafforzare l'industria di guerra e di morte... continua