95 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Novembre 2024 11:23

L'uomo forte

di Tonio Dell'Olio

Da Trump a Bandecchi passando per Javier Milei in Argentina, sembra che sia la stagione dell'uomo forte. Forte e violento. Nel linguaggio, nelle decisioni, nelle vie d'uscita dalle crisi e dai pericoli incombenti. Ho provato a rivolgere a ChatGpt la domanda sul perché gli elettori sono alla ricerca dell'uomo forte e mi ha risposto in 5 mosse: senso di sicurezza, sfiducia nelle istituzioni, semplificazione dei problemi, desiderio di unità nazionale (la promessa di un "leader unico" può sembrare una risposta a frammentazioni sociali o politiche percepite come dannose)... continua

88 visualizzazioni - 0 commenti

8 Novembre 2024 16:41

Spiritualità, una sfida contemporanea?

di Paolo Farinella, prete

ARTURO PAOLI,IL MISTICO E IL TESTIMONE   I nostri occhi sono ancora pieni del fango e della rabbia del Popolo di Paiporta nella provincia di Valencia in Spagna. Il Popolo esasperato è stato abbandonato a se stesso dall'imbecillità del Governo locale e Centrale che hanno tentato di sminuire la gravità della alluvione, per contenere la propria inefficienza e incapacità... continua

72 visualizzazioni - 0 commenti

8 Novembre 2024 08:57

All'ombra dell'ultimo sole

di Tonio Dell'Olio

Il mare si china e dice grazie. Anche la gente onesta benedice. Il sindaco di Pollica è una bandiera. Insanguinata sì, ma pur sempre una bandiera. Della politica fatta con passione e per passione. E della forza di ascoltare la gente e le onde doloranti della storia... continua

87 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 09:24

Il "nulla" e (è) l'asino che vola

di Fausto Carratù

Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua

87 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 08:55

Il diritto ad avere un medico

di Tonio Dell'Olio

In quella che resta "la più bella Costituzione del mondo", all'articolo 32 si legge: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti". Quanto è amaro constatare che se questo oggi, nei fatti, non è più così vero per tutti, lo è ancora meno per chi, trovandosi nella condizione di vivere per strada, non ha più diritto a un medico di base... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2024 15:35

Natale 2024

di Francesco Lena

2024 Natale pieno d'amoreNatale pieno d'amore, Gesù Bambino porti luce e illumini le persone,apra le loro menti e i loro cuori, per fare diventare i valori della vita, dell'amicizia e della pace universali. Natale pieno d'amore, allarghi le visioni delle persone escuota le coscienze,ci sia nella società, dialogo, collaborazione e confronto civile per poter vivere in armonia  tutti insieme... continua

118 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2024 08:59

La violenza non si cura col bastone

di Tonio Dell'Olio

Concordo assai con le affermazioni di Massimo Recalcati raccolte ieri da Francesco Rigatelli su La Stampa in un articolo dal titolo significativo: "La violenza non si cura col bastone. Quel che manca è il senso della legge". Tra le altre cose Recalcati dice che "abbiamo perso di vista la differenza tra il senso della legge e il rispetto delle regole... continua

91 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2024 11:47

State Uniti

di Riccardo Orioles

Ogni tanto si vota, negli imperi. E noi votiamo pure, ma coi semplici fatti della nostra vita quotidiana. Si vota a Milazzo, Sicily, come a Springfield,Illinois. I secondi metteranno qualcosa dentro un'urna, i primi si limiteranno ad ascoltare la tv (entrambi fan parte dello stesso mondo), In altri posti non si vota affatto: una parte della gente (le donne) deve stare attenta a non mostrare in giro la propria faccia, un'altra parte (i bambini) deve correre svelta per non farsi ammazzare, e infine una terza (più o meno quasi tutti), che s'è svegliata con la paura, cercherà di far fuori come capita chi gli fa paura... continua

79 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2024 09:57

Spiritualità e sfide contemporanee

di Paolo Farinella, prete

DUE SORSI DI ACQUA FRESCA:IL FILOSOFO E IL MISTICO *****   Nel nostro intimo viviamo sentimenti di smarrimento davanti a un mondo che, da un anno, corre verso la guerra e la catastrofe. Chi ha figli e nipoti, teme il loro futuro. I più avvertiti cercano un appiglio, ma non trovano che distruzione, morte e paura... continua

75 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2024 10:21

Pasolini e la colonizzazione culturale

di Lucio Garofalo

Chissà che cosa direbbe, o scriverebbe, Pier Paolo Pasolini a proposito, ad esempio, della "festività" esterofila di Halloween e dell'insignificanza totale che riveste, al di là delle manifestazioni esteriori. Probabilmente, sulla scia della riflessione "corsara" e "luterana" concernente la cosiddetta "mutazione antropologica del popolo italiano", noterebbe che si tratta di un fenomeno di conformismo sociale e culturale neanche così strisciante come, invece, accadeva negli anni '60 e '70 del nostro Paese... continua

64 visualizzazioni - 0 commenti