Totale: 8269
4 Febbraio
Il nostro caffè letterario prosegue i suoi incontri, e ci siamo incontrati nella nostra solita sede del bar Maxim. L'oratore della serata era Rocco Manzi, alla sua prima esperienza in questa veste. L'argomento era la libera ricerca della verità, che sembra un argomento quasi ormai in secondo piano e che invece è sempre attuale e non per nulla è uno dei principi fondamentali della Fede baha'ì... continua
4 Febbraio
Scriveva una mia amica giorni fa su Facebook in un commento: "non mi importa nulla del presidente della repubblica perchè non mi cambia la vita" . E allora? Tra un qualsiasi cittadino/a italiano/a (?), è stato eletto come Presidente della Repubblica, Capo dello Stato e per l'unità nazionale, Sergio Mattarella, in virtù della Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948 e la sua carica durerà sette anni... continua
4 Febbraio
di Saverio
il pilota giordano, il giornalista giapponese, l'umanitario inglese, l'alpinista francese (in algeria), ... e cosi via !!! sgozzati e assassinati da questi beduini dello stato islamico che arrivano da ogni parte, invasati islamici di mer.da!!possibile che nessuno si renda conto che i raid aerei nel nord iraq non servono ad un cazzo? !!! possibile che a nessuno venga l'idea di inviare dei piccoli commandos ben "istriuti" a sgozzare parenti, fratelli, sorelle e cugini di questi assassini, o sottocasa o anche dentro casa loro? sarebbe più efficace che bombardare dal cielo e poi lanciare costernati "severi moniti" dai telegiornali ... continua
3 Febbraio
Nel regno umano... il sesso femminile è trattato da inferiore, e non gli sono permessi diritti e privilegi comuni al sesso maschile. Questa condizione non è dovuta alla natura, ma all'educazione. Nella creazione divina non c'è questa diversità... continua
3 Febbraio
Raccolgo l' accorato appello per Leonard Peltier, attivista per i diritti dei nativi americani che si è sempre detto innocente per l' uccisione di due agenti nel giugno del 1975, passandovi tutta la lettera che mi ha inviato Andrea De Lotto, un insegnante italiano che vive a Barcellona e si batte da anni per la sua liberazione, pregandovi di condividere e fare altrettanto... continua
2 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con la fuga dal paese di Luis Alfonso Hoyos sono ormai quattro gli esponenti uribisti che utilizzano questo sistema per evitare di affrontare i propri guai giudiziari, dopo l'ex Commissario per la Pace, Luis Carlos Restrepo, indagato per l'organizzazione di false smobilitazioni di gruppi armati, l'ex ministro per l'Agricoltura Andrés Felipe Arias, già condannato a 17 anni per lo scandalo dell'"Agro Ingreso Seguro" e María del Pilar Hurtado, ex direttrice del DAS ( la polizia politica smantellata dopo infiniti scandali) corresponsabile di intercettazioni illegali... continua
2 Febbraio
L'arcivescovo Tutu condanna il rifiuto di permettere ai baha'i in Iran di studiare CITTÀ DEL CAPO, 1° febbraio 2015, (BWNS) -- In una dichiarazione pubblicata il 30 gennaio l'arcivescovo Desmond Tutu, l'attivista sudafricano per i diritti sociali e premio Nobel per la pace, ha aggiunto la sua voce al coro di condanna del rifiuto di permettere ai baha'i in Iran di accedere agli studi superiori da parte del governo dell'Iran... continua
30 Gennaio
L' assoluta MANCANZA di lealtà, correttezza, coerenza democratica e alta sensibilità costituzionale porta il Parlamento italiano a fare queste carnevalate di giornate con schede bianche per la gioia dei cronisti che riempiono così di chiacchiere pagine e pagine di diretta più o meno on line... continua
29 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Tramite la propria Delegazione di Pace all'Avana, le FARC hanno ancora una volta spronato il governo colombiano a rendere bilaterale il cessate il fuoco proclamato unilateralmente dall'insorgenza. A partire dal 20 dicembre scorso, la guerriglia aveva infatti decretato unilateralmente una tregua, dando precise garanzie di verificabilità e specificando che si sarebbe protratta per un periodo indefinito... continua
29 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato datato 23 gennaio, la Delegazione di Pace all'Avana dell'insorgenza rivoluzionaria delle FARC denuncia nuovi attacchi ed ostilità dell'esercito contro la guerriglia, in tregua dallo scorso 20 dicembre.L'insorgenza denuncia due attacchi nel dipartimento di Huila, il 12 e 16 gennaio, contro il 17° Fronte delle FARC, uno presso Villarrica, municipio di San Vicente del Caguán, ed un'altro ai danni dell'Unità Ambrosio González, nel dipartimento del Cauca... continua