307 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIIL GENIO DEI BIGODINIEDMONDO E BABBO NATALEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOLE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8278

4 Marzo 2011 23:15

IL DISGUSTO DELLA DIVISA

di MONICA LANFRANCO

“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2011 18:43

MENTRE INFURIA LA GUERRA IN COLOMBIA, DA BUENOS AIRES ARRIVA UN MESSAGGIO DI SPERANZA.

di Associazione nazionale Nuova Colombia

L'incontro internazionale per la pace in Colombia, organizzato a Buenos Aires da Colombiani per la Pace , Latinoamericani per la Pace in Colombia ed Europei per la Pace in Colombia, con l'adesione di numerose organizzazioni e movimenti sociali, organismi internazionali, intellettuali e giornalisti di vari paesi, ha ribadito con forza la necessità di una soluzione politica del pluridecennale conflitto colombiano... continua

624 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2011 16:12

Globalizzazione: le parole e le idee delle donne

di Monica Lanfranco

 IL NUOVO NUMERO DI MAREA E' DEDICATO ALLA GLOBALIZZAZIONE Ed è un invito a partecipare a giugno a Genova al decennale di Punto G, che a giugno del 2001 aprì con una grande assise femminista le contestazioni, le analisi e le proposte contro il neoliberismo... continua

5580 visualizzazioni - 0 commenti

28 Febbraio 2011 23:50

Il Villaggio dei Ragazzi e degli Abusi

di Doriana Goracci

Oggi 28 febbraio 2011, apprendo dall'ANSA: FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI A MADDALONI - CASERTA: ASSISTENZA E BENEFICENZA AI RAGAZZI E ABUSI SU MINORI, SISTEMATICI. ARRESTATI 4 EDUCATORI...E UNA DOCENTE. Per la delicatezza e la drammaticità dell'argomento, metto a vostra disposizione e chiedo la più ampia diffusione, non solo perchè chi si è macchiato di questi abusi paghi alla giustizia ma per cercare una strada comune e dare tutto il nostro sostegno a questa Infanzia e Adoloscenza negata e rubata... continua

2401 visualizzazioni - 5 commenti

27 Febbraio 2011 12:34

LA COCA COLA CONTINUA A VIOLARE IMPUNEMENTE I DIRITTI UMANI IN COLOMBIA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

La multinazionale della Coca Cola continua ad applicare impunemente la sua politica criminale di sistematica violazione dei diritti dei suoi lavoratori. Si consideri che l’88% dei salariati delle aziende imbottigliatrici che fanno capo alla Coca Cola sono sub-appaltati, e lavorano in condizioni disumane e con salari da fame; ciò detto, i casi di molestie sessuali, intimidazioni, minacce, sparizioni, torture e assassinii di lavoratori e sindacalisti della Coca Cola sono pane quotidiano; questa multinazionale yankee altamente invasiva, infatti, paga e foraggia i paramilitari per eliminare senza scrupoli chi mette in discussione i ritmi di lavoro, le condizioni salariali e sindacali e la violazione dei diritti umani all’interno dei suoi stabilimenti... continua

686 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2011 21:14

SE VENIRE IN ITALIA DIVENTA IMBARAZZANTE

di leonardo barcelo

SE VENIRE IN ITALIA DIVENTA IMBARAZZANTE pubblicata da Leonardo Barcelo il giorno giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 23.46   SE VENIRE IN ITALIA DIVENTA IMBARAZZANTE Il Cile e l'incontro Pinero – Berlusconi   Che ha la reputazione internazionale dell'Italia, nell'anno del 150° anniversario dell'unità, sia arrivata ai minimi storici è purtroppo cosa nota... continua

937 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2011 06:51

28.2.11 x MALATTTIE RARE

di adrianabattist

Gent. me associazioni per la me/cfs, fibromialgia  mcs e sostenitori,    tutte le associazioni per le malattie rare, i malati e i sostenitori si sono uniti per spedire una lettera comune a tutte le regioni per chiedere il riconoscimento e l'attribuzione di un Codice di Esenzione Regionale per le Malattie Rare non ancora inserite nell'Allegato 1 del DM 279/01... continua

928 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2011 15:51

La vita e la morte in ostaggio

di Monica Lanfranco

 Ingannevole, ideologico, autoritario.  Sono queste le tre parole scelte, non a caso, dal Comitato che sta raccogliendo migliaia di adesioni di intellettuali e di cittadini e cittadine comuni al sito www.autodeterminazione.it contro un progetto di legge su ‘Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento’, slittato di qualche giorno nelle discussione parlamentare ma che incombe sulle nostre teste nella gigantesca confusione del governo e del suo premier, che oltre ad essere ormai da troppo tempo fuori ogni controllo accumula anche grottesche esternazioni, tra cui spicca quella secondo la quale sui ‘temi etici e scuole cattoliche il governo terrà conto delle indicazioni della gerarchia ecclesiastica’, che detto da lui certo suona alquanto surreale... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2011 12:38

Tripoli ti giunga dolce questa mia canzon perchè c’è un caldo e piove!

di Doriana Goracci

Mia madre e mia nonna presero molti anni fa un aereo da Tripoli per l’Italia, il secondo,  e furono fortunate  perchè il primo volo  finì con un bombardamento inglese in mare: dicono o meglio mi dissero. Poi dopo parecchio tempo, andò mio nonno a riprendere con una nave quanto era rimasto in Libia, dopo generazioni di italiani non colonizzatori ma commercianti di legno e laterizi,  e riportò un pianoforte e sembra se non sbaglio una camera da letto... continua

1561 visualizzazioni - 1 commento

22 Febbraio 2011 07:21

lo strano caso del Pio Albergo Trivulzio (togliere ai poveri e dare ai ricchi)

di paolodegregorio

 -         lo strano destino del PIO ALBERGO TRIVULZIO –          (togliere ai poveri per dare ai ricchi)      Ai primi del 1900 a Milano vi era una borghesia che pensava ai vecchietti... continua

657 visualizzazioni - 0 commenti