Totale: 8280
4 Febbraio
Il volto che vedete di questa donna, Kostantina Kuneva, non è più così. Rimane uguale quello di Maroni Roberto Maroni (immagini su http://snipurl.com/baa7q) Veniamo alla seconda notizia che sicuramente “tira”… Maroni è In Libia per sottoscrivere il protocollo attuativo dell’accordo italo-libico, da Aki-Adnkronos International: “è rimasto ‘intrappolato’ nella cabina che poi è stata fatta ripartire... continua
4 Febbraio
www.leonardobarcelo.it Questo è il mio intervento in Consiglio Comunale a Bologna 2 febbraio 2009 Proteste e atteggiamenti anche a stampo razzista da parte di gruppi di lavoratori inglesi all´arrivo di un gruppo di manovali e tecnici di nazionalità italiana e portoghese della Irem di Siracusa , vincitrice di una regolare gara di subappalto tra una società americana la Jacob e la raffineria Lindsey oil, di proprietà della francese Total,come vediamo tutto in un contesto legato ad una economia ogni giorno più globalizzata... continua
3 Febbraio
Gli uomini della Chiesa (non tutti grazie a Dio), non si rendono conto che alle volte le loro parole suonano gridate a squarciagola, anche se appena sussurrate. Sta accadendo per la triste vicenda di Eluana Englaro. Sarebbe doveroso un rispettoso silenzio, un sacrosanto silenzio, ed invece si parla si parla si parla, ed ovviamente giornali e televisione riferiscono... continua
3 Febbraio
di Aloja
"Obama, liberami dal dolore che ho allo stomaco" Obama, loro dicono che tu cambierai il mondo. Fammi un favore: vieni a cambiare la mia vita, personalmente. Vieni in Israele. Liberaci dal controllare altre persone. Vieni e obbligaci a fare ciò che è chiaramente necessario, ciò che è scritto, ciò che è appropriato... continua
3 Febbraio
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
"Il governo italiano gioca 'al ribasso' sui diritti umani degli immigrati", dice monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per i migranti e gli itineranti che già a più riprese aveva criticato la politica verso gli immigrati dell'attuale governo e dell'Unione Europea... continua
3 Febbraio
Scrissi di Giuseppe Gatì il 3 gennaio 2009, su Reset Italia , un mese con oggi, e circolò dove ebbi accoglienza nella Rete. Il titolo che avevo dato era Liberare l’Informazione, Liberandoci noi: GUERRILLA ! Concludevo : abbandoniamo la Grande Abbuffata della Menzogna, magari, anche, cantando Fabrizio De Andrè e la Libertà... continua
2 Febbraio
di sogno
"_Una notte da sballo. Una delle tante passate da un locale all’altro, a bere fino ad ubriacarsi. Ma l’alcol spesso non basta più: ed ecco che la pasticca colorata, l’ecstasy, o la cocaina allungano il “viaggio” e aiutano a spostare il limite, fino a osare di piu’... continua
2 Febbraio
Fino a poco tempo fa, diciamo almeno fino alla fine degli anni '90, gli Istituti Storici legati alla sinistra, erano veramente degli archivi dove conservare la memoria. Istituti e archivi nei quali trovare storie politiche, sociali, umane di persone legate alla grande tradizione socialista e comunista... continua
2 Febbraio
Certe foto fanno capire più di mille parole. Difficile indovinare quanto sono interessati a una dignità condivisa i manager di Davos che si divertono a fare i profughi per provare ( giocando ) se é scomodo abitare sotto le tende della miseria. O se i profughi- profughi che arrivano a Belem per denunciare fame e paura, dignità rubate, insomma malattie endemiche delle quali non si guarisce per la maledizione del dormire attorno alle casseforti che nutrono la felicità dei mercati, se almeno loro hanno capito come obbligare i padroni del mondo ad accettare discorsi normali a proposito di petrolio, gas, biodisel... continua
2 Febbraio
Che cosa dire, dopo aver detto già tante cose? Cosa aggiungere quando ciò che vorresti dire, probabilmente è stato già detto da qualcun'altro? E già non ascoltato? Parole. Frasi. Pensieri. Silenzio. Chi ha tempo di ascoltare, quando ha l'Ipod nelle orecchie e la Tv negli occhi e nella mente? Siamo tutti assuefatti ad un mondo di immagine e di immaginazione e accettiamo tutto ciò che ci passano e propinano per verità, senza chiederci nulla... continua