239 utenti


Libri.itPLOPICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENNOVELLA DEGLI SCACCHILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8279

29 Dicembre 2008 19:12

Il cavallo da tiro: è alla RAI

di Doriana Goracci

Il grande Enzo Apicella nel pomeriggio di oggi 29 dicembre è andato a viale Mazzini, dove giace un cavallo. Ha portato con sè decine di copie di questa sua ennesima denuncia. Spera che non siano in pochi ma sicuramente mi dice che ci sarà un “intervento” del pittore Paolo Buggiani... continua

792 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2008 11:41

Proteste per il decreto di un teologo sull'età del matrimonio

di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati

«Una fatwa satanica». Attacca così, la stampa marocchina, l'ultima presa di posizione in tema di matrimoni da parte di un religioso. «Le bambine possono essere prese in moglie a 9 anni» scrive sul suo sito Mohamed Ben Abderahman Al Maghrawi, teologo islamico sessantenne non nuovo a iniziative radicali, «fondamentalista wahhabita» secondo Maroc Hebdo International, il principale settimanale indipendente marocchino... continua

711 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2008 10:38

Piombo fuso e colate di martiri. chi racconta Gaza?

di Doriana Goracci

Il nazionalismo continua ad affascinare gli sprovveduti poichè le altre prospettive, così come le numerose mitologie del proletariato e le varie utopie dei poeti e sognatori, sembrano loro precluse. La cultura degli avi è stata distrutta; dunque, a livello pragmatico, la cultura è fallita... continua

689 visualizzazioni - 1 commento

29 Dicembre 2008 09:12

Maurizio Chierici: Ragazzo bevi, lo consiglia la Tv

di Maurizio Chierici

A gennaio le Coop controlleranno l’età dei ragazzi che comprano alcolici: se sotto i 16 non se ne parla. A gennaio il sottosegretario Eugenia Roccella incontrerà il ministro Meloni: regole Coop che possono diventare legge. E gli adolescenti italiani rischiano di perdere il primo posto nella classifica bevi- bevi degli ubriachi d’ Europa... continua

1971 visualizzazioni - 5 commenti

28 Dicembre 2008 14:28

avvisi ai naviganti: un'altra vita è possibile

di paolo de gregorio

- avvisi ai naviganti: un’altra vita è possibile - a cura di Paolo De Gregorio, 28 dicembre 2008 Pochi si rendono conto che il capitalismo non è solo una ideologia e una cultura, ma è anche un sistema in funzione, che dura da secoli, e che è impossibile battere sul piano democratico e teorico, ma è necessario contrapporvi un diverso modo di lavorare e produrre beni materiali, in cui si verifichino per i lavoratori migliori condizioni di vita, dignità, e uso delle proprie capacità intellettuali... continua

884 visualizzazioni - 1 commento

28 Dicembre 2008 12:57

Mumbay ,Gaza mercanti di morte in movimento per stagione 2009/2010

di gastaldo paolo

Samuel Huntington, il politologo americano celebre per aver scritto il saggio "Scontro di civiltà", più volte invocato dopo l'11 settembre, è morto la vigilia di Natale nell'isola di Marthàs Vineyard in Massachusetts. La sanguinosa questione palestinese si riaccende puntuale a ricordarci la "coltivazione dell' orrore" che viene e praticata scientemente da chi ha interesse come appunto il TEOLOGO Huntington,... continua

744 visualizzazioni - 0 commenti

27 Dicembre 2008 23:59

Così è da Gaza, anche se non vi pare

di Doriana Goracci

“Buon natale e felice anno nuovo a Gaza da Israele 27/12/2008 israeli terrorism Un messaggio cordiale di fine anno a tg1 tg2 rete 4 canale 5 italia uno, Claudio Pagliara su tutti, ma anche il tg3: ANDATE A FARE IN CULO”. Inizia così il testo di Vittorio Arrigoni seguono da Infopal , “I crimini di guerra a Gaza”, con 195 morti e centinaia di feriti come riporta RaiNews24 e in diretta telefonica l’intervista a Vittorio Arrigoni... continua

885 visualizzazioni - 1 commento

25 Dicembre 2008 17:47

una questione di scelte: semplicemente ...

di pier

Ci sono uomini e donne che hanno il desiderio di trascorrere la loro vita, l’unica vita che hanno, per tentante di compiere azioni nobili, altruiste ed umanitarie; altri che trascorrono i loro anni solo e semplicemente come “produttori di mer da”: corpi che ingeriscono, masticano, deglutiscono digeriscono e defecano... continua

916 visualizzazioni - 0 commenti

24 Dicembre 2008 14:43

pensierino di Natale

di paolo de gregorio

- pensierino di Natale - a cura di Paolo De Gregorio, 24 dicembre 2008 Oggi molti pensano che il capitalismo non sia più il sistema che risolve i problemi, ma sia il PROBLEMA. Anche se è in crisi, per truffe, incapacità, corruzione, danni all’ambiente, guerre, che non potrà mai vincere, disinvoltamente chiede aiuto allo Stato per “salvare” milioni di posti di lavoro, ma al tempo stesso diventa eterno e non paga per i suoi errori... continua

763 visualizzazioni - 0 commenti

23 Dicembre 2008 21:18

A ciascuno il suo Natale: lettere sotto traccia

di Doriana Goracci

C’è chi difende il Natale, mettendo in sicurezza un abete, servendosi della polizia: ad Atene. Scriveva Ygal Bronner, professore di sanscrito, riservista e «refusenik», il 15 novembre 2002, dal carcere ai generali israeliani : «Se i ‘bisogni’ militari ci inducono ad assediare, dare la caccia, affamare un intero popolo, allora questi ‘bisogni’ sono terribilmente sbagliati... continua

1008 visualizzazioni - 1 commento