Totale: 8270
2 Febbraio
di sogno
Il paese dei Don Rodrigo … Per comprendere quello che succede oggi ,con l’ ennesima crisi di governo e accessorie pantomime per votare probabilmente per non cambiare nulla ,bisognerebbe sforzarsi di leggere ed intelleggere alcuni conti che nella storia di questi ultimi 15 anni non risultano chiari e non tornano ... continua
1 Febbraio
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
Nuovo filmato “Libano e Palestina: due popoli in lotta contro l’imperialismo” Per organizzare le presentazioni del filmato scrivere a laltralombardia@laltralombardia.it o telefonare al 3391956669 SCHEDA VIDEO DVD - durata 75 minuti circa Regia e montaggio: Mariella Megna Testi di Giorgio Riboldi Prima parte: introduzione geopolitica: le origini storiche del Libano fino all’ultima aggressione israeliana nel 2006 Seconda parte: i campi profughi palestinesi (tra gli altri Beddawi e Nahr el Bared) in Libano e l’attualità politica (elezioni presidenziali e le forze in campo con stralci di interviste) Edizioni 2008 L'altra Lombardia - SU LA TESTA SINOSSI Questo film-documento è stato girato da esponenti de L’altra Lombardia – SU LA TESTA e rivolge una particolare attenzione alle riprese nel Libano del sud e nei principali campi profughi palestinesi, Bourj el Shemali (Tiro), Bourj el Baranjeh e Shatila (Beirut sud), Beddawi e Nahr el Bared (Tripoli)... continua
1 Febbraio
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
*****L’assessore Barzaghi ha ritirato la sua adesione e ha revocato la concessione della sala Guicciardini dove inizialmente si doveva tenere il convegno - vedi comunicato stampa ***** Il prossimo 9 febbraio 2008 il convegno “Foibe: la verità... continua
1 Febbraio
In questi giorni di consultazioni febbrili al Palazzo, io lo ammetto, mi rifugio sempre più spesso dalle 20, 30 in un altro Palazzo, dove "Un posto al sole" non me lo toglie nessuno e godo di certe Miserie e Nobiltà... E' una malattia televisiva che mi prese nel 1982, quando me la giustificai con la nascita del primo figlio e lo stare lontana dal lavoro all'ora di pranzo: eh già allora erano i giorni di Dancing Days con Sonia Braga, invece oggi è un'accattivante fiction italiana di rai Tre a produzione napoletana, che dal primo pomeriggio è passata alla prima serata, a catturarmi... continua
29 Gennaio
Premetto che la storia che mi accingo a raccontare, spero davvero abbia una fine e giusta e "lieta" ma per ora è drammatica e lunga. Ho sentito necessario divulgarla, in tempi in cui si buttano fiumi d'inchiostro sugli arresti o meno domiciliari, di una consorte di un ministro della giustizia... continua
29 Gennaio
di pier
Da www.ilmanifesto.it del 28/01/2008 ... L'altra faccia della crisi è quella sociale. L'Italia è sempre più divisa tra ricchi e poveri. L'ultima indagine di Bankitalia rivela che dal 2000 al 2006, negli anni dell'euro e di Berlusconi, i redditi dei lavoratori dipendenti sono rimasti al palo, mentre quelli degli «autonomi» sono cresciuti del 13 per cento... continua
29 Gennaio
- l’ultima volta di Bush – a cura di Paolo De Gregorio -29 gennaio 2008- Finalmente l’alcolista redento dagli evangelici, uno psicopatico capace di affermare: “accettiamo la chiamata della Storia a liberare gli oppressi” e che: “i marine sono legionari di Dio”, se ne sta per andare dalla Casa Bianca e questo è l’ultimo discorso sullo stato dell’Unione... continua
29 Gennaio
Così lontane eppure legate da leggi elettorali che trascurano la gente: Cuba e l’ Italia dovrebbero riscriverle, ma non è facile finché i signori del potere sono impegnati a blindare il potere. Calderoli, Berlusconi, Fini e Fidel si affidano alle cupole personali; segreterie di partiti che stabiliscono chi deve andare in parlamento... continua
29 Gennaio
Per potere vorrei chiarire da subito che intendo quello della Chiesa e del Governo. A divinis, letteralmente significa dai ministeri divini. Veniamo al promotore: parlo di Gianni Baget Bozzo. Questo acutissimo, e non ironizzo affatto, servitore di Cristo, fu da sempre animato da forte repulsione per qualsiasi movimento che si configurasse con il Comunismo, teoria politico-economica in effetti non compatibile con il potere della Chiesa... continua
29 Gennaio
- politica degenerata (3) a cura di Paolo De Gregorio -28 gennaio 2008- Decenza vorrebbe che dopo la caduta di Prodi tutti i dirigenti responsabili dei partiti di centro-sinistra si fossero già dimessi per aprire immediatamente una riflessione sulla ridicola e artificiale frammentazione di un polo politico che in 2 anni non è riuscito nemmeno a mettere all’ordine del giorno il conflitto d’interesse, la riforma della Rai, la cancellazione delle leggi “ad personam” favorevoli al malaffare... continua