Totale: 8270
7 Novembre
Non avevo capito male...ho cercato a lungo conferme alla notizia che avevo sentita in serata e finalmente l'ho trovata: La Commissione europea ha inviato al governo italiano una lettera in cui chiede dei chiarimenti sulle agevolazioni fiscali di cui beneficiano la Chiesa e altri enti non commerciali... continua
7 Novembre
Violenza, orrori e barbarie, società occidentali e orientali spietate e fortemente competitive a costo dei diritti civili. Le società globali che hanno cancellato il rispetto dell'uomo e della dignità dell'essere. Enzo Marco Biagi fu ucciso da Berlusconi 6 anni fa... continua
7 Novembre
Lettera speciale per i vercellesi. Metto qua l'ennesima lettera censurata dal giornale parrocchiale locale "La voce strozzata del rigagnolo". Niente in contrario, come al solito, solo resterà sempre un mistero l'albagia di chi riempie due pagine con le letterine dei non-lettori al grido di "Libertà di parola" (per i sordo-muti evidentemente)... continua
6 Novembre
di pier
E' morto oggi Enzo Biagi, aveva 87 anni ed era un buon giornalista. Non è che fosse Che Guevara o Thomas Sankarà ma ha rotto le palle a "qualcuno" e ciò lo pone di diritto nel "girone" delle persone da stimare!continua
6 Novembre
E’ NATA SARKORIFONDAZIONE Si è ufficialmente costituita la SarkoRifondazione, ovvero la Rifondazione nazionalsocialista, guidata dal “saggio” dottor Berty, Nichi e Milziade, i tre "valorosi moschettieri" del Re-alismo e dell'opportunismo "rosso"... continua
6 Novembre
- il nucleare pulito e sicuro non esiste - a cura di Paolo De Gregorio -5 novembre 2007 Propongo un ripassino di storia del nucleare con qualche dato: - 1979, centrale di Three Mide Island (USA) il nocciolo di un reattore arrivò alla fusione (da allora nessun impianto è stato più costruito negli Usa) - 1986, catastrofe di Chernobyl - 1987, vittoria in Italia del referendum contro le centrali nucleari - i vecchi reattori oggi in funzione negli Usa sono 104 e producono solo il 20% della energia elettrica del paese, e tra poco dovranno essere smantellati perché obsoleti - il governo Usa dal 2005 offre incentivi a fondo perduto per 8 miliardi di dollari alle aziende che costruiranno nuovi reattori, ma le compagnie che costruiscono e gestiscono il nucleare Usa non partiranno se non saranno certe che il governo rispetti l’impegno di portare via le scorie dagli impianti esistenti - Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), sostiene che il nucleare ha tre problemi: Chernobyl, Hiroshima e scorie - anche l’uranio, come il petrolio, è in esaurimento, oggi se ne consumano 70mila tonnellate l’anno e ci sono riserve per 50 anni al massimo - in Italia il 15% dell’energia viene da fonti rinnovabili: idroelettrico, solare, eolico, geotermico - SOGIN, è la società italiana, di proprietà del Ministero dell’economia e delle finanze (statale) che ha il compito di smantellare le centrali elettronucleari dismesse e di chiudere il ciclo del combustibile nucleare... continua
6 Novembre
C'è una quantità enorme di articoli in rete e sulla carta stampata che raccontano chi era Enzo Biagi, il signore che intervistando la sorella di Falcone, iniziò col dire che il sangue della storia asciuga in fretta. Io mi sono fermata ad un'intervista di Loris Mazzetti per Arcoiris tv è stata resa video grazie al sito di Articolo 21*... continua
5 Novembre
Le notizie battute dall'Ansa dicono laconicamente che è scomparso ieri a Gerusalemme Daniel Amit, cittadino italiano dal 1999, pioniere delle reti neurali. Io invece ho appreso da poco la notizia, grazie alle parole di Luisa Morgantini, via internet: "Daniel Amit ci ha lasciato... continua
5 Novembre
di NADIRinforma
Al Sindaco di Roma, Walter Veltroni > > e, p.c. all’Assessore alla Sicurezza del Comune di Roma, Jean Léonard > Touadi; al Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; > all’E.R.R.C. – European Roma Rights Center, Budapest; alla Sig. > Dimitrina Petrova, Equal Rights Trust, London > > Roma, 3 novembre 2007 > > Egregio Sig... continua
5 Novembre
Sembra che finalmente sia stato trovato quel miracoloso collante che unisce i cittadini italiani (di nazionalità pura italiana e non solo residenza) intorno alla loro legittima richiesta di sicurezza e laboriosità e pulizia urbana. Basta con i danni d'immagine e nei fatti: partendo da Roma, Caput Mundi e della Santa Romana Chiesa, è stata finalmente aperta la strada della pulizia urbana, curando anche nell'estrema periferia metropolitana il decoro e l'efficenza... continua