Totale: 8267
7 Maggio
Dall' Osservatorio sui balcani di Brindisi-osservatoriobrindisi@libero.it ricevo un ricordo di un compagno a me sconosciuto. Ve lo propongo per mantenere la gioia e la forza con cui Salvatore ha vissuto, la stessa con cui da Brindisi scrivono, persone altrettanto a me sconosciute, ma vicinissime, negli intenti, nei sentimenti e nella pratica quotidiana... continua
7 Maggio
di Maria de Falco Marotta &Team
Francois Pinault, il ricchissimo commerciante francese che s?è comprato Palazzo Grassi circa due anni fa da Gianni Agnelli e surclasserà parecchie altre istituzioni culturali perché ha vinto la gara per la concessione della Punta della Dogana, cui concorreva anche il Guggenheim, dopo un duro confronto e qualche critica, diventerà il mecenate più rispettato e temuto delle arti in questa città che, nella sua lunga tradizione millenaria, ha sempre ospitato ?stranieri?(greci, armeni?)... continua
6 Maggio
Ecco il "sollecito" inviato dal noto mio legale ai 3 Prefetti. La loro "indifferenza" continua e ...... continuerà. I potenti non vanno toccati! Altrimenti che "potenti" sarebbero? Spero che un'anima buona inserisca l'allegato che ho inviato separatamente... continua
5 Maggio
Non affrettatevi a vedere un video che gira in rete: non c'è Doaa, diciassettenne curda irachena, ci sono solo uomini che gridano, che sono molto eccitati nel loro lavoro. Si sente alla fine solo uno specie di grido femminile, la fine dell'esecuzione, cosa rapida, premeditata e curata con la complicità delle guardie... continua
5 Maggio
di Laura Tussi
?per non dimenticare! Una delegazione di novesi in pellegrinaggio nei lager nazisti di Laura TUSSI L'Amministrazione Comunale di Nova Milanese in occasione dell?Anniversario della Liberazione, ha promosso una serie di iniziative compresa la partecipazione di una delegazione novese a un pellegrinaggio nei campi nazisti... continua
5 Maggio
di Laura Tussi
Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua
5 Maggio
di Laura Tussi
VOCABOLARIO MINIMO DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO. Per un?educazione all?incontro tra le fedi. di LAURA TUSSI Il dialogo è il presupposto comunicativo tra esseri umani, una modalità relazionale e trasmissiva di contenuti, nozioni e semplici messaggi, come espressione di idee, di valori ed anche sentimenti, emozioni e stati d?animo... continua
4 Maggio
di pier
da un articolo di Paolo De Gregorio, che condivido pienamente! ----------------------------------- ...bisogna screditare le religioni, perché esse hanno una grande influenza e se la terra oggi è sull?orlo del baratro è anche colpa loro, ed è evidente che esse sono dietro tutte le guerre, che oggi vengono fatte proprio da cristiani, ebrei, musulmani... continua
4 Maggio
di Alessandra
Comunicato Stampa Soddisfazione del COCIS per il no della Camera al taglio dei fondi per la Cooperazione. Roma, 4 maggio 2006. Giancarlo Malavolti, presidente del COCIS, esprime soddisfazione per il rientro del taglio di 50 milioni di euro alla cooperazione internazionale paventato dal Senato con l?approvazione del decreto legge 23/2007 per il ripiano dei disavanzi pregressi del settore sanitario... continua
4 Maggio
Ieri la sede del Corriere di Viterbo,è stata perquisita "a fondo" dai carabinieri del Noe in esecuzione di un'ordinanza emessa dal Pm Franco Pacifici della Procura della Repubblica di Viterbo.Il reato ipotizzato per alcuni giornalisti è quello di violazione del segreto istruttorio... continua