Totale: 8267
3 Dicembre
A Prato c'è stata una fiaccolata "cinese" per ricordare sette morti sul lavoro, di cui non sappiamo NIENTE o quasi. Vi dico subito che detesto le fiaccolate e non sto qui a dire e spiegarmi il perchè ma è pure vero che il telegiornale nazionale della sera di Rai 3, dopo dieci minuti iniziali di parole tra loro leggere o pesanti che si sono scambiati quelli del parla e menti, ha dato anche questa notizia... continua
21 Settembre
In certe foto sul web si vedono bambini con magliette arrivate chissà come, da dove e quando, con su scritto "I love Barcellona... I love Athene" e si ripete tra le mani dei grandi una scritta a pennarello su un cartone "We want peace". Non so dire se provo tristezza o sconforto ma so che non posso stare zitta perché domani non me lo perdonerei... continua
28 Ottobre
di LAURA TUSSI
ADOLESCENZA STUPEFACENTE. I giovani e le droghe Elaborato dell’incontro con Alfio Maggiolini ed Elena Rosci del ciclo IL DISAGIO INVISIBILE presso LA CASA DELLA CULTURA di Milano di LAURA TUSSI Il problema “droga” riguarda una certa invisibilità dove si determina e si manifesta l’assenza di regolamenti specifici su come la scuola deve agire e comportarsi per intervenire circa la questione spinelli e droghe... continua
15 Febbraio
La lettera che segue è di una donna comune , una semplice cittadina di Vicenza come lei stessa, Thea Valentina Gardellin, si definisce. Ci siamo conosciute in rete e il 17 ci conosceremo spero a Vicenza. Non è la prima volta che scrive e che io vi inoltro le sue lettere... continua
2 Ottobre
In questi mesi non riesco a capire, se la giovane donna uccisa tre giorni fa è la stessa di tre ore fa. C'è un affollo di notizie di assassini mai trovati altri rei confessi quasi sempre non casuali. Si raccontano le abitudini di queste donne ammazzate in casa e fuori casa, in famiglia e fuori famiglia... continua
16 Ottobre
ELEZIONI PRIMARIE NEL PARTITO DEMO(N)CRATICO Il genio profetico di Pier Paolo Pasolini preconizzava (a ragione) che “il fascismo potrà risorgere a condizione che si chiami antifascismo”. Eccolo servito. Si chiama PD: Partito Demo(n)cratico. Tale partito non è ancora nato, ma già si sta rivelando una forza politicamente subdola e pericolosa, perché concretamente antidemocratica e soprattutto antioperaia... continua
29 Maggio
Il mio partito La politica fa, la politica dice... “La politica”, in Italia, oggi è costituita da circa cinquantamila persone (nomenklatura, Vip, propagandisti, portaborse, qualche intellettuale) che assommano in se stessi i poteri, l'etica, il “dibbattito” e la pubblica opinione... continua
14 Giugno
In marcia! - 14/06/08 La Russa ha trovato un accordo con Maroni: nelle città saranno inviati fino a 2.500 uomini, rinnovabili ogni 6 mesi, in nome della Sicurezza. Silvio Berlusconi e Stefania Prestigiacomo hanno trovato un accordo sui rifiuti: l'impiego delle Forze Armate parificate agli agenti di pubblica sicurezza,saranno impiegate per garantire la selezione dei rifiuti, il loro trattamento con l'obbligo di completare il termovalorizzatore di Acerra... continua
4 Gennaio
Ciao carissima, come stai? scusa la mia assenza ma non sto bene, Ti mando lo spot che abbiamo presentato al concorso dell istituto superiore della sanita' per le malattie rare . Abbiamo avuto il permesso di pubblicarlo anche se ancora deve essere giudicato... continua
26 Gennaio
Forse si potrebbe azzardare una metafora sul Nero Profondo che continua ad appestare l’Italia, ma non sono una brava scrittrice e non potho reposare…Lo era Giancarlo Fusco un eccezionale scrittore, oltre altro, e con l’occasione consiglio Le rose del ventennio, sottotitolato: divertente, grottesco, tragico, il più bel libro sul ventennio nero... continua