inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
25 Ottobre
6 anni e 4 mesi non è una condanna, è il tempo trascorso da quando andai a Genova. Arrivai che pioveva, io e altri cinque, loro avevano tutti meno di diciotto anni. Non avevo ben chiara la ragione del mio essere là, se non che dovevo proteggere quella testa riccioluta di mia figlia, che voleva un altro mondo possibile come i suoi compagni, che divennero anche miei nel viaggio verso l'illegalità, dove tutto fu davvero possibile... continua
5 Ottobre
Non ho le Visioni di Vittorio Sgarbi, che lega artisti vivi e morti alla sensibilità religiosa e alla fede, ma così è, oggi 5 ottobre 2009: “a Salemi nell’ambito del “Festival Internazionale del Cinema Religioso” arriva, tra gli ospiti, Fabrizio Corona, il celebre “paparazzo” protagonista di cronache mondane e giudiziarie... continua
5 Novembre
Gentile Redazione Le mando questa mia semplice poesia Vedase ritiene utile pubblicarla, grazie,Poesia di Natale 2014Credo in un Natale, dove le persone festeggiano laricorrenza della nascita di Gesù bambino, con armonia tenerezza e amore,vivere ogni giorno quello che ci unisce con gli altri,farebbe bene anche al cuore... continua
27 Novembre
Già è la Legge: i daini che si sono riprodotti troppo e non sono un cartone animato come Bambi, sono diventati un pericolo per la popolazione, per i campi coltivati e gli automobilisti, per la viabilità insomma, in quanto il loro attraversamento della statale Adriatica ha provocato diversi incidenti, documentati, e quindi devono essere abbattuti... continua
1 Febbraio
"Sò sazio nun ce la faccio neanche a bestemmià...""RezzaMastrella" è un modo per raccontare l'Orrore di vivere,e noi ridendo e ammazzandoci di risate, fino a piangerne amaramente, reclamiamo ancora ancora: "E' sangue? No, è sugo."Flavia Mastrella eAntonio Rezza si sono aggiudicati il Leone D'oro 2018 alla carriera, a Venezia, per i loro spettacoli "assolutamente innovativi dal punto di vista del linguaggio teatrale"Ho avuto la fortuna di conoscerli alla fine dei primi anni '80, aggratis come si dice a Roma e pagando poi sempre un biglietto, che mi sembrava niente per quel loro dare tutto, corpo e mente nelle performance teatrali... continua
24 Aprile
CAMPAGNA INTERNAZIONALE SOLIDARIETA' CON GLI /LE OPERAI/E DELLA ZANON ZANON: DA 4 ANNI IN AUTOGESTIONE OPERAIA! In un messaggio che ci è arrivato da Neuquén (Patagonia Argentina), i compagni e le compagne della fabbrica Zanon ci informano della campagna che hanno iniziato sia a livello nazionale sia internazionale per ottenere l'esproprio definitivo col controllo operaio della fabbrica... continua
23 Gennaio
Il tour di Niccolo? Fabi ?Dischi Volanti Tour 2007? partirà da Verona il 26 gennaio. Nei concerti che si svolgeranno sul territorio nazionale saranno raccontati e rivissuti dieci anni di storia artistica di Fabi. Dischi Volanti Tour, prende il nome dalla raccolta "Dischi volanti 1996 - 2006"di Niccolò Fabi, uscita lo scorso 3 novembre con 26 brani tra i più amati dall?artista e il pezzo inedito ?Milioni di giorni?... continua
10 Febbraio
di pier
Da www.ilmanifesto.it del 10 febbraio 2007 Il Vaticano non accetta mediazioni. Dopo il buon esito della caccia ai Pacs, ora la chiesa scende in guerra contro i Dico. Il papa ("lui" ndr) è preoccupato e tuona: «Le leggi sulla famiglia rispettino il diritto naturale»... continua
21 Ottobre
di pier
Nel 2003 sono il responsabile tecnico di un progetto per portare l'acqua potabile negli ospedali di Baghdad; acquisto e faccio installare depuratori e pompe per un progetto dell'Unione Europea con l'associazione Un Ponte Per ...; con me lavorano le due Simone, Torretta e Pari, che saranno sequestrate l'anno successivo e liberate dopo alcune settimane, ed in seguito cattivamente criticate da chi al potere ha voluto che l'Italia entrasse in questa stupida guerra! ... continua
30 Dicembre
Auguri auguri…chi si vuol bene come noi si scambia certi segni di affetto nel finire di un anno e all’ inizio di un altro: convenzioni temporali? Tanti tanti anni fa, come nelle favole che non so se hanno un lieto fine, accadde che il 31 dicembre del ’68 “la contestazione del Movimento Studentesco prende di mira la Bussola di Focette, piuttosto alla moda in quegli anni... continua