inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
31 Ottobre
Il suicidio di una donna non è un fatto raro, tantomeno di un uomo: ci sono dei precedenti nell’Arma. Ma se esce un titolo tra le news come questo: “AVEVA PRESTATO IL VOLTO PER UNA CAMPAGNA PROMOZIONALE DELL’ARMA, oppure Tenente carabinieri suicida in caserma: fu Miss Abruzzo e finalista a Miss Italia, la storia prende il volo, diventa bellezza commozione denuncia sgomento, profondo dolore... continua
21 Novembre
Gentile Redazione Le mando questa mia semplice poesia Veda se ritiene utile pubblicarla, grazie POESIA DI NATALE 2010 Babbo Natale, regalaci il tempo per riflettere e pensare, Che tutti gli egoismi si possono superare. Babbo Natale, regalaci il tempo per andare ad osservare i bambini di ogni colore, fuori dalle scuole come giocano contenti e felici, Per loro non ci sono differenze sono uniti e tutti amici... continua
17 Settembre
L'artista messicana Elina Chauvet presentò nel 2009, "Zapatos Rojos", una lunga fila composta da centinaia di scarpe rosse, negli stati del Messico e del Texas. Sono scarpe raccolte tra amiche e conoscenti, con il passaparola e stanno a rappresentare le donne vittime di violenza in tutto il mondo... continua
31 Gennaio
GentileRedazione Le mando questa mia semplice poesia Veda se ritiene utilepubblicarla, graziePoesia di Pasqua 2016La colombaci porti il sogno di una Pasqua, dove il calore del sole ci trasmette l'energiaper costruire un mondo migliore,disposti a offrire un posto di pace a chi sfugge dalle guerre, con sentito amore... continua
1 Settembre
Scrivere è come viaggiare senza la seccatura dei bagagliA proposito del rapporto che si instaura, inestricabilmente, tra militanza politica e scrittura, mi sorge una riflessione. A partire dall'esigenza di far ricorso alla parola scritta, anzitutto, ma non solo, per ragioni di militanza politica... continua
17 Aprile
Poiché non riuscirei a dire parole migliori, ovvero a fare un'analisi più lucida di quello che avviene in Siria, mi limito a riportare di seguito alcune dichiarazioni di mons. Jean-Clement Jeanbart, arcivescovo greco-cattolico di Aleppo, diffuse ieri dal SIR (Servizio di Informazione Religiosa)... continua
15 Maggio
INAUGURAZIONE CON FLAVIO OREGLIO E FUOCHI D'ARTIFICIO Il giorno 14 maggio dalle ore 15.30 il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati e l’assessore all’Idroscalo Irma Dioli inaugureranno l’edizione 2006 di "Idroscalo in festa" La rassegna comprende anche quest’anno una caleidoscopica varietà di spettacoli, adatti a tutti i gusti e le età, spaziando dal jazz al liscio e dal rock al blues e alla musica leggera, avvalendosi di strutture ideali e contornate dalla verde cornice del parco Il programma della serata d'inaugurazione prevede spettacoli di artisti di strada, una sfilata di bande musicali con concerto finale presso le tribune, uno spassoso spettacolo di cabaret con Flavio Oreglio e, preceduto dall'intervento delle autorità, il tradizionale e attesissimo gran finale con il meraviglioso spettacolo pirotecnico presentato da Fanny, che ormai da molti anni chiude la giornata d'inaugurazione... continua
19 Gennaio
Pochi giorni fà, vennero definite un bluff-un'ennesimo psicodramma, le annunciate dimissioni di Franca Rame. Il suo impegno detto inconcludente, oggi si è concluso. Beh questa è la lettera, non alla stampa ma a Marini, in versione integrale e molto lunga... continua
30 Agosto
Fantastica Corsa alla Casa Bianca : è arrrivata una donna, una freccia gigante tra i due che insieme vanno alla Grande Sfida. Toh! Ti piazzo in questa puntata una signora di 44 anni, Sarah Palin “la governatrice più calda dello stato piu freddo”, maratoneta e appassionata della vita all’aria aperta, contro l’aborto, un figlio Down e altri quattro “normali”, contro i matrimoni gay ma a favore della pena di morte e il diritto a portare armi... continua
2 Ottobre
Oggi c’è, chi non consente attacchi alle “sue” banche e promette che non perderemo neanche un euro. E’ l’inizio di un tumultuoso ottobre finanziario e il presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti, rassicura i depositari di conto corrente delle banche iscritte al Fondo interbancario di garanzia, spiegando che, in caso di fallimento, saranno coperti fino a 103mila euro per conto, aggiungendo però e pure, che: “I pronti contro termine non sono garantiti, mentre i titoli di stato, preferibilmente a scadenza non troppo lunga, costituiscono ancora un investimento relativamente sicuro” e che sono “A rischio anche i risparmi di chi ha investito in obbligazioni bancarie, soprattutto quelle rilasciate dalle grandi banche d’affari, ora nell’occhio del ciclone”... continua