Arcoiris TV

non c'è amore sprecato (Miguel de Cervantes) - traduzioni

Fondazione Logos
548 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIL’ORACOLO FAVOLOSONOVELLA DEGLI SCACCHIELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8267

18 Agosto 2008 10:44

Maurizio Chierici: La Chiesa che dà fastidio

di Maurizio Chierici

Famiglia Cristiana non è il solo giornale ad inquietare le gerarchie della Chiesa. E’ già successo; risuccederà. Con l’assenso silenzioso del Vaticano il fascismo aveva scremato ogni testata considerata inopportune. Fogli diocesani < non patriottici > nel mettere in dubbio le opere del regime... continua

1051 visualizzazioni - 2 commenti

28 Maggio 2009 09:24

Insegnanti sempre più umiliati. Basta con i tagli

di ioannis lioumis

Cari amici precari e di ruolo Ancora una volta gli insegnanti si trovano sempre più umiliati e demotivati, e la scuola a sua volta si mostra sempre più povera e incapace di fare cultura. Quindi basta con i tagli. Tagliare significa meno posti di lavoro, meno classi, più studenti per classe, classi "scoperte" affidate ai bidelli (oppure solo alla fortuna), classi smembrate, bambini ripartiti in altri gruppi-classe perchè non arriva il supplente di turno, e tanti disagi... continua

1051 visualizzazioni - 0 commenti

11 Febbraio 2011 13:43

Ce sarveranno le mignotte? Giuseppe Gioacchino Belli non aveva dubbi

di Doriana Goracci

Ho ricevuto un commento da un amico in  rete, a una cosa   scritta su Arcoiris Tv, che frequento da anni, con un p.s. “il passato è il presente. Oggetto: XVIII° = XXI° secolo”. Si chiama Antonio, non so altro ma so che la poesia mi sono impegnata  a farla circolare... continua

1051 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2007 13:38

Amici di "merende"!

di pier

, ... Sarkozy un "amico", dice Prodi Da Reuters - Dom 6 Mag ----------------------------------------- Mamma mia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! continua

1050 visualizzazioni - 1 commento

23 Luglio 2007 13:34

AVANZI DI CANTIERE: gridalo forte!

di Doriana Goracci

http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=488 http://www.edoneo.org//BandaBassotti.html ______________________________________________________________________ La tre giorni del Muso Music Festival si è chiusa ieri a Oriolo Romano, nel viterbese, con la Banda Bassotti... continua

1050 visualizzazioni - 1 commento

28 Dicembre 2007 01:19

IL Danno

di pierluigi dattis

La democrazia è fondata, per ora, su maggioranza e opposizione nell'interesse comune del Nostro Paese. L'Italia. Ora Governa il centro/sinistra. Ritengo che per una sana Democrazia,l'opposizione debba avere un Leader Politico degno di questa affermazione... continua

1050 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2009 19:16

Musica e diritti umani: Vinicio Capossella vince il Premio Amnesty Italia 2009 con il brano "Lettere di Soldati".

di Lucia Vagliviello

“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” si svolgerà dal 16 al 19 luglio. Villadose (Rovigo)- Il vincitore della settima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e dall’Associazione culturale Voci per la libertà volto a premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nell’anno precedente è stato vinto da Vinicio Capossela, con il brano intitolato“Lettere di soldati”... continua

1050 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2009 01:54

Giornalismo Prostituzione Teatro Unità d’Italia No Comment ? Aria!

di Doriana Goracci

Passando per vie e marciapiedi  della Rete mi imbattei in Viola Buzzi che apprendo già nel 2001 “rilegge la storia di Roma attraverso i suoi Papi” come cantante e suonatrice di organetto diatonico. Era l’autrice dei testi e delle musiche di “La Città dei Papi”, nonché arrangiatrice... continua

1050 visualizzazioni - 0 commenti

31 Gennaio 2016 10:34

FAMILY DAY NON SONO INCINTA COME LA SIGNORINA MELONI

di Doriana Goracci

Non sono incinta come annuncia la parlamentare Giorgia Meloni, sarebbe un miracolo altrimenti a 65 anni e non sono neanche lesbica che sarebbe una realtà diffusa ma poco visibile rispetto all' omosessualità; sono donna, pensionata, madre di una figlia e un figlio e da ultimo non sono un Fratello d' Italia ma solo purtroppo o per fortuna, italiana... continua

1050 visualizzazioni - 0 commenti

17 Agosto 2017 13:22

Uccide e fa a pezzi la sorella: Maurizio Diotallevi e la sua pagina FB

di doriana goracci

Maurizio Diotallevi, 62 anni,ha fatto a pezzi la sorella Nicoletta di 59, per poi buttarla in 3 diversi secchi della monnezza, come si dice a Roma: era iscritto dal 14 novembre 2013 su Facebook al gruppo "Diotallevi Family in Italia e nel Mondo", lei lavorava e lui si manteneva con i soldi razionati di lei... continua

1050 visualizzazioni - 0 commenti