inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
2 Gennaio
Cominciano i racconti di chi racconta Cuba 50 anni dopo la vittoria di Castro, lider maximo ormai nell'ombra ma teologo irriducibile del comunismo < per sempre >. La malattia e il mondo che cambia hanno trasformato la sua rivoluzione nelle riflessioni di un pensionato attivo nel potere: le distribuisce ogni settimana per confermare che la coerenza funziona... continua
19 Luglio
di Doriana
La Banda Bassotti grida forte il suo antifascismo. Suoneranno a Oriolo Romano (Vt) domenica 22 luglio alle 20,30. L'ingresso è libero. Siamo nel viterbese. Ci sarò.Come dicono "loro":"Noi andiamo avanti per la nostra strada; conosciamo il nostro mondo e non possiamo viverlo saltuariamente"... continua
27 Aprile
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. Un invito a partecipare in tanti alla marcia della pace, Perugia Assisi del 16 Maggio 2010. secondo me deve essere una marcia della pace molto partecipata e forte, arricchita nel significato, nelle motivazioni, nell'importanza civile, sociale e culturale, in questo momento particolarmente difficile... continua
14 Dicembre
Non sappiamo più cosa aspettarci: ci mancano solo che i topi inseguano i gatti, che i peccatori diano l'assoluzione ai preti, perchè i ladri che inseguono le guardie le abbiamo già viste, come nelle migliori comiche finali dei bellissimi films del cinema muto... continua
6 Aprile
Ricordo che prima delle elezioni, ero fuori porta, a Capranica. Mia madre, che mi aveva preceduto, chiese di parlare con la direzione della scuola elementare, era agitata perchè aveva visto dei ragazzini dell'elementare, le cui finestre si affacciano sulla Cassia, penzoloni gridare," Coglioniiii"... continua
17 Giugno
«La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico... continua
2 Luglio
Cerchiamo collaboratori per il Centro Socio-Culturale TERRA PATRIA di Bobo Dioulasso (Burkina Faso) A fine luglio l′apertura, nel quartiere di Ouezzin Ville 3 sale, un cortile, un computer, libri e dvd, tavoli, jembée e balafon, sedie, banchi e scaffali, una piccola cucina per cucinare un pasto a base di cous-cous o di "to", la polenta burkinabese e un frigorifero per l′acqua fresca e per i deliziosi succhi di mango, zenzero, carcadè, ananas o per ll ciapalò, il dolce e liquoroso "vino" a base di sorgo rosso, che accompagna i riti e le feste (da gustare, ma senza esagerare!) ... continua
19 Novembre
L'Italia del pallone vince col lutto al braccio ed è segno di civiltà. Un poliziotto spara ed uccide il ragazzo tifoso che corre in auto da Roma a Milano per amore della squadra del cuore, e la nobiltà della nazionale vuole ricordarlo così. Il dolore per la sua scomparsa non poteva finire appena finito il funerale, abitudine nel mordi e fuggi dell'informazione... continua
12 Aprile
di pier
Voto la destra più estrema, vorrei che un "hitler" andasse al potere... Forse a questo punto gli italiani si renderanno conto ed inizieranno insieme la "rivoluzione" per ottenere un mondo fatto di amore, solidarietà e giustizia sociale .., o no! ... continua
25 Maggio
Tartarino di Tarascona era un provinciale vanitoso. Si considerava cacciatore irresistibile. Nel 1872 Alphonse Daudet lo disegna ricchissimo cacciaballe avvolto nelle lusinghe dei cortigiani che radunava a banchetto. Va a sparare ai leoni in Algeria bardato da guerriero turco mentre gli algerini vestivano alla francese... continua