Totale: 8270
17 Marzo
di pier
Non sapendo come frenare la potenza di questa grande economia sociale che sta mettebdo KO i sistemi del capitalismo senza freni dell'amerika e dell'occidente, riecco apparire il problema Tibet per gettare fango sui compagni cinesi che sanno bene cosa é il mercato ma che sanno anche dividere i guadagni ed i benefici col popolo! Un paese comunista di 1,5 miliardi di abitanti dove non ci sono super ricchi ma neppure povertà e disuguaglianze sociali come trovi persino negli USA! Allora ecco che ti rispolverano il Tibet, la libertà di fede di questi simpatici montanari guidati da uno che se la spassa in svizzera con le ricche donazioni di fessi occdentali che trovano gioie e paradisi mescolando spinelli agli incensi e a certe credenze che spesso oltrepassano il ridicolo! Pertanto "dagli alla Cina" rivolgendoti a fessacchiotti creduloni che credono che dei e balle trascendentali sono nate tra i ghiacci dell'Himalaya tra pastori di capre e Yack ... continua
21 Ottobre
Saviani Anche oggi Marco ha preso il motorino, è uscito di casa e se n'è andato in cerca di notizie. Ha lavorato tutto il giorno e poi le ha mandate in internet a quelli che conosce. Fa anche un giornaletto (Catania Possibile) di cui finalmente anche i lettori hanno potuto vedere un numero (il primo solo i poliziotti incaricati di sequestrarlo in edicola) con relative inchieste... continua
26 Febbraio
Gent. me associazioni per la me/cfs, fibromialgia mcs e sostenitori, tutte le associazioni per le malattie rare, i malati e i sostenitori si sono uniti per spedire una lettera comune a tutte le regioni per chiedere il riconoscimento e l'attribuzione di un Codice di Esenzione Regionale per le Malattie Rare non ancora inserite nell'Allegato 1 del DM 279/01... continua
4 Aprile
La Pasqua non è festa di cui si possa dire: "E anche quest'anno è passata". Pasquaè festa permanente. È piantata nel cuore stesso di ogni persona. Nel cuore del mondo. È la volontà - più che il desiderio - di sperare controvento. È la libertà di respirare il destino ultimo dell'universo... continua
22 Ottobre
di luca
la libertà non è qualcosa che qualcuno puo usare per spuntare miliardi e contratti miliardari ( …..tanti occulti ma facili da trovare ) , ma la cosa che mi fa rabbia e che folena , prodi , ed anche il bravo conduttore di nessuno tv ...... continua
21 Ottobre
di pierangelo
E' assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per irrigare, per abbeverare il bestiame, per bere ... continua
21 Febbraio
COMUNICATO STAMPA DA U.S. Citizens for Peace & Justice (Roma) info@peaceandjustice.it www.peaceandjustice.it Segue una lettera da un membro della nostra associazione sulla Manifestazione a Vicenza, che vi preghiamo di diffondere come testimonianza... continua
7 Gennaio
di paolo
Compagni dell’Assemblea Nazionale: Il vostro lavoro è molto duro. Di fronte alle necessità accumulate e crescenti che il 1° gennaio 1959 la nostra società ha ereditato dalla neocolonia yankee, in molti sognammo di creare un paese con una giustizia piena ed un’indipendenza totale... continua
24 Giugno
Ti delo? ("Che fare?") La cosa che dobbiamo fare è ingaggiare Bossi, fargli fare un movimento per l'indipendenza della Sicilia, levare la Sicilia dall'Italia e farla votare per conto suo. Questo sarebbe determinante. In Italia senza i voti dei siciliani non solo non avrebbe vinto Berlusconi le prime volte, ma neanche Andreotti sarebbe mai riuscito a diventare ciò che è diventato (in fondo la prima Repubblica l'ha ammazzata lui)... continua
20 Dicembre
di pierangelo
Riecco apparire, come ogni anno, le "belle storie" sul "vogliamoci bene", auguri, gesù bambini e babbi natale commessi viaggiatori di ditte che vendono giocattoli, diamanti, panettoni, pasti e frutta tropicale che basterebbero a sfamare il miliardo di persone che ogni giorno nel mondo patisce la fame (dati Onu) e di cui, ogni giorno, 35... continua