Totale: 8264
14 Giugno
Chi comanda in Italia? Le 111 Basi Usa (Air-Force, Navy, Army, NSA) in Italia. (E' aperto il gioco dell' iocel'hoetuno- la presente lista può essere integrata e aggiornata). L'informativa che segue è stata tratta da: (Ricerca di A.B. Mariantoni, estrapolata dall'articolo Dal "Mare Nostrum" al "Gallinarium Americanum"... continua
7 Settembre
di paolo
Riguardo al PREMIO conferito a Paul KAGAME. Reagisce da BUKAVU, capoluogo del SUD KIVU (RD.Congo), un altro MISSIONARIO SAVERIANO E’ già trascorsa una settimana dall’avvenimento che mi ha lasciato letteralmente sbalordito e indignato... continua
3 Settembre
L’altra sera la festa dei premi Viareggio. Giornali e Tv hanno raccontato le polemiche che accompagnano la vanità di ogni premio. Inquietudini che ne segnano la storia. E il giorno dopo le sorprese del Campiello. Viareggio sepolto. E nessuno ricorda più che il riconoscimento internazionale - già assegnato a Cesare Musatti, Norberto Bobbio e Altiero Spinelli - incorona Arturo Paoli, vita vissuta assieme agli ultimi... continua
31 Agosto
Può un governo ospitare in modo faraonico e circense il capo di un paese musulmano dove l’islam è religione di stato e contemporaneamente osteggiare la realizzazione di luoghi di culto sul suo territorio per chi crede in questa fede? E’ possibile che in questo stesso governo che ingaggia centinaia di giovani donne per allietare l’autorevole ospite straniero, in modo che questi abbia la possibilità di invocarne la conversione (con un effetto comico straordinario, dato che le hostess oggi prezzolate per ricevere con deferenza il sacro libro del Corano domani saranno a qualche festa assai meno religiosa) ci siano personaggi che a intervalli regolari insultano persone credenti che vengono da paesi musulmani, e che istigano i loro scherani a gettare urina di maiale sui terreni dove dovrebbero sorgere le moschee? Certo che è possibile, quando a capo di questo governo c’è un uomo come Silvio Berlusconi, e che l’Italia è ormai da anni, nella comunità internazionale, nota assai più per le bravate goliardiche e da postribolo del suo premier piuttosto che per le riforme sociali e le soluzioni ad una crisi economica che sta impoverendo fette sempre più grandi di popolazione... continua
10 Agosto
Decenni che ogni fine settimana leggo di drammatiche storie di giovani che si ammazzano e ammazzano sulla strada con le loro macchine, imbottiti di alcool e droga, talvolta accade che chiudono un locale perché c'è scappato il morto, fuori o dentro la discoteca, poi ci sono quelli che rimangono rintronati a vita, le ragazze che si prostituiscono per vestirsi "giusta" e per farsi... continua
30 Giugno
" Enorme Focolaio Covid-19 all'ex Ilva di Taranto..." forse con un titolo così i Genitori Tarantini avrebbero un lumino acceso sui loro problemi di salute in famiglia?E' il 25 giugno 2020,notizia Agi: "Fila della vergogna davanti all'ospedale Moscati di Taranto... continua
5 Marzo
" Tutti i soldi che hai messo da parte per il mio matrimonio, caro papà, usali per la mia formazione". Era ad un passo dalla felicità l'umile famiglia che aveva venduto tutto per far studiare la figlia, perchè La sua ambizione era quella di costruire e gestire un ospedale nel villaggio della sua famiglia... continua
11 Luglio
Mi è appena arrivata da amici, la lettera di Sabina Guzzanti al Corriere della Sera, e ve la inoltro. Non ho scritto niente sull'8 luglio, intanto perchè non c'ero e non mi piace raccontare o riportare le emozioni di una piazza che non ho vissuto ma ho letto le critiche pesantissime arrivate da tutti i "fronti" a protezione delle cariche democratiche religiose ed istituzionali, nonchè le rivendicazioni di "genere"... continua
22 Maggio
Le elezioni non sono solo i numeri di chi vince e di chi perde. Quando la provincia vota, vota per le facce che incontra per strada e che all?improvviso sorridono in Tv o accompagnano i passi delle signore da ogni manifesto. Votare diventa un modo per conoscersi meglio e nella piccola città tutti chiedono di tutti... continua
13 Agosto
Sto scrivendo e non so cosa i giornali racconteranno domani dei ragazzi che hanno perso la vita nelle strade della grande vacanza, o travolto passanti dopo aver esagerato col bicchiere. Speriamo non siano numeri iracheni. La legge che vuole imbrigliare i massacri del dopo discoteca non perdona chi beve o s’impasticca in tanti modi... continua