Totale: 8320
4 Aprile
di paolo
Indizi significativi consigliano ben altra condotta, ma si va avanti come un treno lanciato senza macchinista... Resta l'esemplare lezione di Gino Strada ad una legione di ONG e "peacekeepers" che hanno dilapidato una fortuna senza combinare nulla... continua
10 Maggio
di Laura Tussi
VALENZE DIDATTICHE DEGLI ECOMUSEI. di Laura Tussi Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest'argomento si può partire dalla storia dell'ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e seguono la nuova idea di bene culturale, che è maturata solo da alcuni decenni all'interno delle amministrazioni e in campo politico... continua
2 Ottobre
- caso Birmania: i “pacifisti” non si smentiscono mai! - a cura di Paolo De Gregorio - 2 ottobre 2007 Mi dà molto fastidio questa esibizione occidentale di facile e inutile “solidarietà” con i dissidenti birmani che insieme ai monaci marciano e si fanno ammazzare dai generali fascisti al potere... continua
22 Ottobre
_____________________________________________________ Succede anche questo a Roma : scivola su un tappeto rosso... una di cui non si sa neppure il nome. Da ottobre le vetrine di tutta la città di Roma si sono colorate di Cinema. Fondazione Cinema per Roma e l’Assessorato alle Politiche del Commercio e dell’Artigianato del Comune di Roma, hanno lanciato il concorso “Il Cinema in Vetrina”... continua
9 Dicembre
La Cosa Rotta In questi giorni tristi ed amari tutti tacciono, nessuno osa dirlo, ma dopo la disfatta del voto sul WELFARE (una sconfitta rovinosa che lo stesso Dini-iena-ridens ha rinfacciato al PRC: per la serie "oltre al danno, la beffa"!), moltissimi operai e militanti iscritti ai diversi gruppi della cosiddetta "sinistra radicale" (una sinistra che non c'è più, malgrado l'Assemblea degli Stati Generali della Sinistra-ormai-fantasma, convocata per l'8 e il9 dicembre) stanno abbandonando... continua
19 Febbraio
Sfrecciarono domenica alcune macchine in Weser Strasse, come dopo una partita, con le bandiere del Kosowo...erano impressionanti come le grida dal finestrino e quelle aquile nere su fondo rosso. Poi sulla U-Bahn , la nostra metro, un signore giovane manteneva la postazione con carrozzina e figlietto neonato e sentendo esclamazioni "quant'è piccolo e bellino" ci ha parlato in italiano... continua
13 Marzo
"Qualunque siano i contorni giudiziari della vicenda, Ermanno Rossi è vittima della non applicazione della 194, di chi affronta il tema solo per porre ulteriori ostacoli alle donne e di chi non ha il coraggio di affrontare i reali problemi della legge... continua
8 Luglio
Venti giorni fa Ingrid Betancourt non era una notizia; appena una ferita sepolta sotto i problemi che agitavano giornali e Tv. Dopo lo strazio dell'immagine della prigioniera fantasma, avevamo sperato che intellettuali e politici (soprattutto latini) cercassero di aprire lo spazio negato all'arroganza dei carcerieri e del presidente della Colombia indaffarati nel giocare la loro sopravvivenza sulla pelle di una donna... continua
26 Settembre
- rottamiamo la RAI - di Paolo De Gregorio, 24 settembre 2010 Mai come in questa stagione politico-mediatica la RAI ha dimostrato di essere territorio di conquista dei partiti, con i suoi giornalisti invertebrati pronti ad obbedire alle direttive dei nuovi padroni, e la cui unica deontologia professionale è quella per il proprio stipendio e status sociale... continua
14 Maggio
Si chiamava Leonardo Mangiaterra e aveva 64 anni quando ha lasciato questa terra,il Club Nautico Falconara e il suo amato cane di nome Kyra. Ho parlato per telefono con il presidente Guido Armeni del Club Nautico Falconara e mi ha raccontato di questa splendida persona che faceva il magazziniere, inseparabile dal suo cane femmina di nome Kyra, meticcio di 9 anni... continua