Totale: 8272
9 Luglio
La Croce Rossa di Roma lancia sui social un video da cui toglie le immagini e lascia uno schermo nero. "Riesci a resistere almeno 30 secondi?" è il messaggio con cui si apre, quasi a voler invitare chi guarda a immedesimarsi nel migrante lasciato in quel mare aperto di cui si sente il rumore di fondo... continua
24 Febbraio
Per un anno ho lavorato alla realizzazione di un documentario sulla realtà del lavoro del porto di Genova, "De Mä, trasformazione o declino". Fin dall'inizio non ho voluto seguire la via tradizionale dell'inchiesta giornalistica patinata, con un pastone di dichiarazioni dei vari soggetti istituzionali, imprenditoriali e sindacali; ho voluto invece immergermi nelle storie dei lavoratori, raccogliendo racconti e immagini di lavoro e di vita, dando voce a chi spesso non ne ha... continua
8 Maggio
di pietro
Caro Augias, La lettera che ha pubblicato oggi con relativa risposta è a mio parere in grande parte inventata. Il signore che ritiene di diventare razzista per spinta di comportamenti scorretti, volgari, asociali degli stranieri che vivono in Italia era semplicemente predisposto per conto suo ad esserlo... continua
17 Settembre
di paolo
15 settembre 2007 15.09.1935 leggi razziali di Norimberga FINESTRE ROTTE S’è tornati a parlare di lotta alla criminalità e di Tolleranza Zero. Pochi sanno che TZ, attribuita al sindaco di New York Rudolf Giuliani, è la corruzione di una teoria e di una pratica ben più nobile nota come Fixing Broken Windows (letteralmente riparare le finestre rotte), ideata da Kelling e Wilson (The Atlantic Monthly, March 1982), che si basa su tre pilastri La quantità reale del crimine e la percezione che di esso ha la gente sono due entità diverse e non necessariamente collegate fra di loro... continua
5 Novembre
di NADIRinforma
Al Sindaco di Roma, Walter Veltroni > > e, p.c. all’Assessore alla Sicurezza del Comune di Roma, Jean Léonard > Touadi; al Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; > all’E.R.R.C. – European Roma Rights Center, Budapest; alla Sig. > Dimitrina Petrova, Equal Rights Trust, London > > Roma, 3 novembre 2007 > > Egregio Sig... continua
6 Novembre
- il nucleare pulito e sicuro non esiste - a cura di Paolo De Gregorio -5 novembre 2007 Propongo un ripassino di storia del nucleare con qualche dato: - 1979, centrale di Three Mide Island (USA) il nocciolo di un reattore arrivò alla fusione (da allora nessun impianto è stato più costruito negli Usa) - 1986, catastrofe di Chernobyl - 1987, vittoria in Italia del referendum contro le centrali nucleari - i vecchi reattori oggi in funzione negli Usa sono 104 e producono solo il 20% della energia elettrica del paese, e tra poco dovranno essere smantellati perché obsoleti - il governo Usa dal 2005 offre incentivi a fondo perduto per 8 miliardi di dollari alle aziende che costruiranno nuovi reattori, ma le compagnie che costruiscono e gestiscono il nucleare Usa non partiranno se non saranno certe che il governo rispetti l’impegno di portare via le scorie dagli impianti esistenti - Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), sostiene che il nucleare ha tre problemi: Chernobyl, Hiroshima e scorie - anche l’uranio, come il petrolio, è in esaurimento, oggi se ne consumano 70mila tonnellate l’anno e ci sono riserve per 50 anni al massimo - in Italia il 15% dell’energia viene da fonti rinnovabili: idroelettrico, solare, eolico, geotermico - SOGIN, è la società italiana, di proprietà del Ministero dell’economia e delle finanze (statale) che ha il compito di smantellare le centrali elettronucleari dismesse e di chiudere il ciclo del combustibile nucleare... continua
21 Novembre
di NADIRinforma
un'ALLEANZA contro la 'ndrangheta e le massonerie deviate, per la democrazia e il bene comune! Il percorso fatto insieme a mons. Bregantini ha risvegliato in noi la forza di sognare, ci ha restituito la certezza di poter cambiare la nostra terra... continua
29 Aprile
di sogno
premessa Non entrando nel merito di cio’ che ha dato spunto a questo mio articolo ,ben esposto da Luca Borzani autore del libro ivi presentato ,dal prof. Gibelli dell’ universita’ di Genova e dalla sindaco sig .Marta Vincenzi ,nella conferenza svoltasi il 28/aprile 2008 nell’ aula magna di Balbi 5, Genova, molto gremita da persone che vi hanno partecipato 40anni or sono …... continua
24 Novembre
- Suor Gelmini: il Vaticano ringrazia – a cura di Paolo De Gregorio, 24 novembre 2008 A dimostrazione scientifica della alleanza di ferro tra governo di destra e Chiesa Cattolica, l’unico settore della scuola non toccato dai tagli della Gelmini è quello degli insegnanti di religione, che sono venticinquemila e costano 800 milioni di Euro l’anno... continua
28 Dicembre
- avvisi ai naviganti: un’altra vita è possibile - a cura di Paolo De Gregorio, 28 dicembre 2008 Pochi si rendono conto che il capitalismo non è solo una ideologia e una cultura, ma è anche un sistema in funzione, che dura da secoli, e che è impossibile battere sul piano democratico e teorico, ma è necessario contrapporvi un diverso modo di lavorare e produrre beni materiali, in cui si verifichino per i lavoratori migliori condizioni di vita, dignità, e uso delle proprie capacità intellettuali... continua