414 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPOLAR EXPRESSCANTO DI NATALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8320

26 Agosto 2005 14:44

...dell?elmo di Scipio si cinse la testa.

di Aldo Vincent

Dov?è la vittoria? Eh sì, perché per inseguire la Vittoria gli antichi condottieri si mettevano il cimiero che guidasse l?esercito prima, e lo facesse riconoscere nel trionfo poi. Già il Faraone aveva capito l?importanza del cimiero, tanto che la regina HATSHEPSUT capita l?antifona, si presentava in pubblico col cappello del figlio e governò per decenni? Ma pure in seguito, sono rimasti nella storia, non solo l?elmo di Scipione, ma pure il copricapo di Attila, le corna di Odino, le piume di D?Artagnan, la feluca di Napoleone, il basco di Montgomery, il ciuffo dei Bersaglieri, il fez dei turcomanni, il turbante dei Musil, la pizza dei Talebani, la visiera di Pinochet? Tutti nel bene o nel male si sono contraddistinti perché nella tenzone, hanno mostrato il loro cimiero? Adesso tu mi chiederai, ma perché mi dici ciò: Mah, è stato come un lampo... continua

1455 visualizzazioni - 2 commenti

12 Agosto 2005 12:58

BLAIR IL MENTITORE (parte seconda)

di Luigi Boschi

(parte seconda) Voi lo sapete come stanno le cose, cosa significa produrre terrore! Il terrore di pochi in mano ai vostri media, di cui gestite il DNA, diventa terrore di milioni di persone. Il terrore fa aumentare, tu lo sai, il desiderio di sicurezza... continua

1455 visualizzazioni - 0 commenti

7 Aprile 2014 19:50

ANNE NON VOLEVA FINIRE DAVANTI ALLA TELEVISIONE...

di Doriana Goracci

Anne aveva 89 anni, era un' anziana signore inglese residente nel  Sussex ,  una vita passata a fare l' insegnante di storia dell' Arte.Non era una malata terminale e neanche una disabile, certo la salute era diventata più cagionevole con il passare degli anni ma il cervello  le funzionava alla perfezione al punto che... continua

1455 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2005 14:28

VEGADINNER 30/11/2005

di Luigi Boschi

Il prossimo vegadinner si terrà al ristorante Apriti Sesamo il 30 novembre 2005. Durante il convivio per le ?Pagine di storia di Parma? interverrà come relatore Roberto Greci docente di storia medioevale dell'Università di Parma con una relazione su Federico II, la città di Vittoria e l'assedio a Parma (1248)... continua

1454 visualizzazioni - 0 commenti

25 Aprile 2007 18:50

INSABBIAMENTI

di antonio giangrande

Concorsopoli a Roma. Un Professore Universitario denuncia alla Magistratura l'ennesimo concorso truccato. Questa volta il concorso truccato si è svolto presso la Sapienza di Roma, i cui esiti erano stati preventivati molto tempo prima dallo stesso professore... continua

1454 visualizzazioni - 1 commento

2 Maggio 2011 15:31

In morte di un assassino

di MONICA LANFRANCO

E' morto, ammazzato, come era quasi certo. Con lui si chiude una fase, con lui si sotterrano informazioni forse fondamentali per la lotta al terrorismo e segreti che mai saranno rivelati, e si aprono nuovi scenari, difficilmente esenti da altro sangue... continua

1453 visualizzazioni - 2 commenti

5 Gennaio 2006 01:47

occhi spalancati chiusi-Donatella Colasanti*una storia sbagliata

di Doriana Goracci

Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l'ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel '99, è arrivata la notizia della morte di un'amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti. Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del '75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa... continua

1452 visualizzazioni - 0 commenti

10 Dicembre 2007 09:58

La Catena di San Libero - 10 dicembre 2007 n. 357

di Riccardo Orioles

Italie. L'Italia comincia a Formia e finisce a Sassuolo. Prima di Formia, sei in terra di camorra (o di 'ndrangheta o mafia, secondo i casi). Dopo Sassuolo, Parma ormai americana (coi sikh col turbante che lavorano il parmigiano) e poi Piacenza, il Po, la Padania... continua

1451 visualizzazioni - 0 commenti

26 Ottobre 2010 10:16

DALLA RUSSIA CONTRO L'ORRORE

di Doriana Goracci

Nella notte  invio   su Facebook una nenia dolce, tratta da un film di Tony Gatlif,  Swing,  e un ‘amica aveva scritto Per tutti i bambini che non sanno cos’è una ninna nanna. Poi non prendo sonno e leggo…Non metto le foto, che sono sull’Ansa del 25 ottobre... continua

1449 visualizzazioni - 1 commento

6 Marzo 2012 11:58

PAROLE NUDE DI DONNA

di Doriana Goracci

La notizia “Bogotà, donne in topless marciano contro la violenza e la discriminazione” è  corredata da foto che riporto tutte e reperite in rete:  Mulleres en marcha? A  settembre passato ci fu anche un’ altra marcia che riportò   Radio Vaticana, senza foto per giunta di nude, Colombia: a Bogotà marcia contro la violenza sui bambini: Nella periferia sud di Bogotà, capitale della Colombia, dall’inizio del 2011 ad oggi sono stati uccisi 80 bambini... continua

1447 visualizzazioni - 2 commenti