inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
16 Maggio
di Massimo
L'erbetta verde,i leoni e i cog-lio-ni ...Un mondo semprepiù diviso in ricchi (pochi) e poveri (e sempre più poveri a causa dei ricchi esempre di più) utilizzati, gestiti, affogati in mare, sfruttati e costretti amorire o a cadere in profonde e terribili miserie... continua
21 Giugno
di massimo
speriamo che grillo ridiventi quel vero rivoluzionario rullo compressore senza freni ne timori ..ci con troppi topi puzzolenti da schiacciare e che anche lui non diventi come loro ..il potere logora e rende ladri! speriamo che grillo ridiventi quel vero rivoluzionario rullo compressore senza freni ne timori ... continua
5 Aprile
di Laura Tussi
La dichiarazione da noi sottoscritta, che sarà letta dal palco a Buchel durante la marcia di PasquaNo euromissili Si ospedali - 7 aprile 20217 aprile: giornata mondiale onu della salute.NO euromissili SI ospedali - solidarieta' con buchel, la nuova comiso... continua
21 Aprile
Sono cattolica praticante e credo nella politica come servizio e nella democrazia e mi dà fastidio vedere tirare il Papa in politica per la tonaca, da qualunque parte venga "l'attacco". Siamo seri, rimbocchiamoci le maniche per tirare fuori il nostro paese dal braco della crisi economica da globalizzazione, della disoccupazione giovanile e della crisi dei valori, e abbiamo l'umiltà di ascoltare gli altri e di accogliere quanto di buono sanno dirci... continua
1 Marzo
di sogno
IL FLOP SANREMO FORSE INSOFFERENZA “ DELL’ IMMUTABILE, NOIOSO TELEVISIVO ITALIANO”… >QUI C'E IL CONTINUARE A FAR ANDARE LE NOSTRA CULTURA MUSICALE VERSO IL MINORE /MARGINALE L’IPERCOMMERCIALE ....COME DA 50 ANNI A QUESTA PARTE ,NESSUN CAMBIAMENTO, NESSUNA NOVITA,’ A PARTE QUALCHE CENNO MA CHE VIENE PRESTO SOPITO DAL MERCATO INABITUATO A SENTIRE MUSICA DI MAGGIORE QUALITA’ ... continua
3 Marzo
Tutto già visto e sentito, la scena si sposta a Molfetta. Sono morti in cinque, in un' autocisterna che trasportava zolfo in polvere presso l'azienda Truck Center, un centro specializzato nel lavaggio di autocisterne nella zona industriale. Ho letto che c'è stata un'immediata reazione da parte del mondo politico che chiede l'approvazione del decreto attuativo del testo per la sicurezza sul lavoro e tanti messaggi di solidarietà: le troupe televisive saranno in fibrillazione, gli inviati locali faranno tardi stasera a casa... continua
21 Ottobre
“Vi informiamo che da oggi i messaggi non pertinenti con il tema proposto nel forum, non verranno pubblicati”. Così era ed è scritto, cercando il Forum di discussione della Rai, chiuso il 30 giugno e mai più riaperto. Accade nel Terzo canale, fonte di comunicazione pubblica e di grande interesse, non fosse che per il nome, Prima Pagina... continua
1 Maggio
Giuseppe Gatì è uno dei tanti morti sul lavoro, morti banali. Non è stata banale la vita di questo ragazzo di 24 anni, morto tre mesi fà… era un blogger anche lui, aveva un sito LA MIA TERRA LA DIFENDO IO uno che aveva gridato che bisognava ribellarsi... continua
6 Ottobre
Un appello accorato, fortissimo non solo nella sua denuncia ma nella Proposizione. Diffondete dovunque è possibile la Lezione di Barbara, insegnante precaria siciliana, del 3 ottobre 2009, a Roma, sulle scale del Ministero della Pubblica Istruzione, non su un palco... continua
11 Novembre
di giampatic
Tra lei e la mafia -si fa per dire- è stato amore a prima vista. Petra Reski già prima di essere una giornalista era andata a Corleone, una giovane studentessa tedesca con in testa la saga del Padrino. Ma già allora la Sicilia la spiazzò e le si manifestò priva di quel connotato romantico con cui l’aveva coltivata nel suo immaginario; le si rivelò sbiadita e desolata nel suo composto squallore di terra saccheggiata dentro e fuori, coperta da quella coltre di silenziosa tensione che sovrasta le cose e le persone nei luoghi senza libertà... continua