inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
27 Settembre
E’ l’Amico Pin Theon, Claudio Sala, che ha pensato a disegnare ciò che ho allegato: un’ immagine , dotata di raffinatezza che spesso è dolorosa ironia, o incanto, come in questo caso. Ed è sua la frase ” Per fare un albero ci vuole una donna” , dedicata a Wangari Maathai... continua
7 Giugno
Giovanni Vantaggiato. Questo è il nome del presunto attentatore di Brindisi. 68 anni spesi per ammazzare Melissa, una giovanissima ragazza e averne ferito altre, sembra sempre, per vendicarsi del preside della scuola dove stavano recandosi.Viene alla ribalta della cronaca, per ragioni sciagurate, uno degli innumerevoli bellissimi paesi della Puglia, Copertino, dove vive questo signore, sembra con moglie e due figlie... continua
18 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 11 febbraio è stato pubblicato un comunicato congiunto dei Comandanti dell'ELN e delle FARC-EP, Nicolás Rodríguez Bautista e Timoleón Jiménez, in merito alle intercettazioni dell'intelligence colombiana ai membri delle delegazioni di pace al Tavolo dell'Avana... continua
20 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La Delegazione di Pace delle FARC-EP saluta la liberazione da parte degli USA dei tre eroi cubani Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Ramón Labañino, arrestati nel 1998 a Miami e imprigionati insieme con René González e Fernando González, questi ultimi liberati in precedenza solo dopo aver scontato integralmente le ingiuste condanne impostegli... continua
25 Giugno
- pro-memoria nucleare – a cura di Paolo De Gregorio, 25 giugno 2008 - 439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia) - questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale - il fotovoltaico copre il 6,4 della produzione globale di elettricità (fonte European Photovoltaic Industry Association), cresce del 40% annuo - nel 2006 l’eolico copriva l’1% della produzione globale, cresce del 25% annuo - dal 1978 negli Usa e dal 1991 in Francia non sono state più costruite nuove centrali nucleari - secondo AIEA (agenzia internazionale energia atomica) le riserve di uranio sono di 4,7 milioni di tonnellate e si trovano in Australia (28%), Kazakistan (18%) e Canada (12%) - l’uranio andrà in esaurimento a consumo attuale, nel 2055, con nuove centrali molto prima... continua
17 Febbraio
Liberazione 17 febbraio 2008 Razzisti o imbecilli? Tutt'e due Paolo Guzzanti su Panorama (n. 7 - 12 febbraio), a proposito dell'indiano bruciato da alcuni giovani a Nettuno, e tuttora in gravissime condizioni, afferma che non si tratta di atto razzistico, ma solo della imbecillità di "giovani insignificanti, violenti, strafatti di canne e di alcool"... continua
3 Marzo
Sarà stato intorno ai primi anni ‘70 che mi colpì qualcuno che raccontava la Fine, per l’Occidente s’intende, quando le donne cinesi avessero tutte usato gli assorbenti. Ancora mi ricordo di quelle operazioni bacinella su pannolini di cotone contaminati dal sangue, prima da lavare con acqua fredda e sapone e poi da far riposare in acqua e varecchina... continua
1 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Martedì 30 marzo le FARC, a due giorni dalla liberazione unilaterale del soldato professionale Josué Daniel Calvo, hanno liberato il capitano Pablo Emilio Moncayo, nella selva da 12 anni, consegnandolo a Piedad Cordoba, capo della delegazione dei Colombiani per la Pace... continua
22 Luglio
Fabbrica è un recital di Ascanio Celestini, di alcuni anni fa. Dalla fabbrica greca Metaleftiki parte un comunicato dei lavoratori che decidono per l’ autogestione: Ricordate l’ autogestione Argentina? L’ articolo per intero l’ ho trovato in spagnolo: ¿No podéis vosotros? ¡Nosotros sí podemos! Por la autogestión de la fábrica de Viomijanikí Metaleftikí (Industrial Minera) en Tesalónica , ma c’è anche in greco... continua
11 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Recentemente è stato pubblicato il documento finale redatto dalla Commissione Storica del conflitto sociale e armato in Colombia, costituita per accordo tra FARC e governo nell'agosto del 2014 come contributo "alla comprensione della complessità del contesto storico del conflitto interno"... continua