inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8447
14 Giugno
Dal marzo 2011 alla fine di aprile 2013, minimo 93.000 persone sono state uccise in Siria. Documentate quelle di 6.561 minori, di cui almeno 1.729 bambini sotto i dieci anni: lo ha annunciato l’Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay , rendendo noti a Ginevra i risultati di un nuovo studio sul numero di vittime in Siria... continua
26 Settembre
di filippo
Il discorso del presidente Rouhani alle Nazioni Unite e la questione dei diritti umani in Iran NEW YORK, 25 settembre 2013, (BWNS) -- Dopo aver sentito il discorso pronunciato dal presidente iraniano Hassan Rouhani alle Nazioni Unite oggi, il mondo osserverà come, a parte il suo appello generale alla speranza e alla moderazione in tutto il mondo, egli affronterà la questione essenziale dei diritti umani in Iran... continua
28 Ottobre
Malgrado le promesse, l'Iran continua a violare i diritti umani, dice un rapporto dell'ONU Nazioni Unite, 23 ottobre 2013, (BWNS) -- Malgrado l'Iran abbia recentemente detto che intende migliorare la situazione dei diritti umani nel paese, i segni di cambiamento sono stati ben pochi... continua
22 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un'intervista pubblicata lo scorso 20 novembre il Comandante Ricardo Téllez, membro del Segretariato dello Stato Maggiore delle FARC, analizza dalla prospettiva dell'insorgenza il reale avanzamento dei Dialoghi. Con misurato ottimismo afferma: "è un avanzamento sostanziale ma manca molto cammino da percorrere"... continua
8 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 4 settembre la Delegazione di Pace delle FARC ha presentato 10 proposte minime sul quinto punto in agenda, relativo al tema delle Vittime.Nel comunicato l'insorgenza rivoluzionaria colombiana analizza, in particolare, la prima di queste proposte, "Acclaramento della verità storica del conflitto e dei suoi impatti sulla popolazione", considerata una condizione indispensabile alla costruzione di un eventuale Accordo finale, che allo stesso tempo superi le falsificazioni della propaganda di guerra e vada incontro "ad un'esigenza della società nel suo complesso, ed in modo particolare delle vittime"... continua
10 Settembre
di Ufficio stampa Tavola della pace
Marcia delle donne e degli uomini scalziPerugia ore 17.30Piazza ItaliaLa grande crisi dei rifugiati non ci può lasciare indifferenti. Venerdì 11 settembre centinaia di persone parteciperanno alla "Marcia delle donne e degli uomini scalzi" che si svolgerà a Perugia e in numerose città italiane in solidarietà con tutte le donne, gli uomini e i bambini che, per salvare la propria vita, sono costrette ad affrontare sfide terribili, umiliazioni e sofferenze, se non addirittura la morte... continua
28 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 25 ottobre si sono tenute le elezioni amministrative in Colombia.Per sgomberare il campo dagli equivoci, diciamo che come molti analisti nelle ultime settimane avevano previsto, i risultati elettorali confermano che le elezioni, lungi dal rappresentare le democratiche aspettative del popolo colombiano, sono state utilizzate dall'oligarchia per ricomporre il blocco di potere controinsorgente dominante in Colombia... continua
22 Marzo
Con la Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul, le donne in piazza hanno detto: "Il governo ci ha dichiarato guerra". Stasera 20 marzo, al tg3, hanno intervistato una giovane ragazza turca, scesa per la strada come altre migliaia, e le hanno chiesto se avesse la speranza che la firma fosse ritirata... continua
19 Marzo
di Laura
Il 14 aprile, alle 10.45, presso la sala Rosi dell'Assessorato alle politiche sociali del comune di Roma, presento il romanzo "L'aura di tutti i giorni". edito da Ibiskos editrice Risolo. Il mio handicap fisico (l'impossibilità di muovere mani e gambe) non ha limitato il mio amore per la vita... continua
16 Aprile
I 14 PRINCIPI UNIVERSALI DELL?UGUAGLIANZA E DELLA DEMOCRAZIA NEL 3° MILLENNIO Art.1 I diritti che appartengono ad ogni uomo, da quando nasce fino a quando muore, sono quello alla vita, alla libertà, alla proprietà, alla continuità del lavoro e del reddito lavorativo, alla salvaguardia della salute di tutto il pianeta, alla sicurezza... continua