inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8447
5 Marzo
Mi è arrivato un invito, lo condivido, anche perchè possa essere conosciuta da più persone una donna splendida: WANGARI MAATHAI. Wangari Maathai è stata la prima donna africana a vincere il Premio Nobel per la Pace. Era nata a Ihithe il 1º aprile del 1940 ed è morta a Nairobi il 25 settembre 2011: la donna che sussurrava ai potenti…”Molte persone ritengono Maathai una ambientalista, una donna che piantava alberi... continua
9 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La ANZORC, Associazione Nazionale delle Zone di Riserva Contadina, nella quale convergono 50 organizzazioni contadine e processi di ZRC colombiani, denuncia gli abusi contro la popolazione civile da parte di unità della Brigata di Selva 27 nel Putumayo, che hanno violato i principi di distinzione, precauzione e proporzionalità sanciti dal Diritto Internazionale Umanitario... continua
24 Giugno
I titoli dei Media dicono pressapoco così ” Ruby: attesa la sentenza Tv da tutto il mondo” Siccome l’ Evento non stravolge la mia esistenza, riporto per chi mi legge la canzone accompagnata da una bella immagine di Claudio Sala, che su FB è conosciuto come Pin Theon... continua
30 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
L’insorgenza rivoluzionaria dalle FARC-EP, nell’ambito del nuovo ciclo di conversazioni all'Avana incentrato sulla “Partecipazione politica”, secondo punto dell’Agenda Comune, ha presentato ieri le ultime 4 delle 10 proposte minime per la democratizzazione reale, la pace con giustizia sociale e la riconciliazione nazionale, enunciate “con il proposito di avanzare verso il necessario ed imprescindibile processo di democratizzazione reale dello Statoe del regime politico colombiano, di contribuire al superamento delle sue strutture autoritarie, paramilitari, criminali, mafiose, clientelari e corrotte, di depurare e migliorare le condizioni della partecipazione politica, così come di propiziare la più ampia partecipazione sociale e popolare, dei territori e delle regioni, fino ad ora esclusi”... continua
15 Gennaio
di piermax
ai nemici, ai nulli e agli amici buoniHO ... Ho toccato povertà,Ho sfiorato la follia,Ho volato nei miei sogniHo planatosu ideali,Ho sofferto nelle guerreEd ho scritto col mio cuoredi ingiustizie e gran dolore Ho patito ed ho lottatoA volte immerso nel "peccato";Ho gridatole utopie... continua
7 Agosto
di paco romano
Non sto a giustificare la violenta morte del giovane brasiliano a londra, e ci mancherebbe, dico che bisogna anche essere obiettivi e andare a fondo per capire perche' e' successo. In quel periodo a Londra c'era la psicosi del terrorismo, ogni cittadino non inglese impauriva la popolazione e le forze dell'ordine,e tutto questo e' stato originato dai terroristi, quelli veri... continua
20 Agosto
Prima o poi doveva accadere e infatti è accaduto. Il clima di demonizzazione dell’avversario (e dello sconfitto) e l’omologazione culturale del “fascismo patinato” del terzo governo Berlusconi sta producendo i primi inquietanti effetti collaterali... continua
31 Marzo
di elisa merlo
MicroMega; Affari Italiani 30 marzo 2009 Fine - vita, la libertà della Barbie La libertà della Barbie Sono proprio contenta che il mio corpo, qualora dovesse capitarmi la disgrazia di trovarmi in stato vegetativo, non sia abbandonato al suo destino; che sia sottratto al volere dei miei familiari, ai quali potrebbe anche venire la brutta idea di disfarsi di me; e sono contenta che sia sottratto al volere del buon Dio che magari potrebbe aver pensato graziosamente di togliermi anzi tempo dalla faccia della terra per portarmi con sé in paradiso... continua
26 Maggio
di filippo
Campagne globali contro l’abuso dei diritti umani in Iran Ginevra, 24 maggio (BWNS). È stata indetta per sabato 12 giugno una giornata di mobilitazione mondiale per chiede-re l’interruzione degli abusi dei diritti umani in Iran... continua
15 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
L'ong Corporación Nuevo Arcoiris ha diffuso uno studio secondo il quale in Colombia, nel 2010, sono oltre 2500 i militari morti o feriti negli scontri fra le Forze Armate e la guerriglia delle FARC, con una media di quasi 7 militari colpiti ogni giorno... continua