266 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Settembre 2012 16:54

Al di là del carcere

di Toni Dell'Olio

Quando non è una scuola di delinquenza, il carcere è un tempo vuoto che non aiuta il riscatto delle persone e nemmeno la riflessione. Sarà per questo che Abdelmajid, detenuto di origine marocchina recluso nel carcere della Dozza a Bologna, ha chiesto di proseguire nell'esperienza di lavoro della terra in cui è stato impegnato solo per pochi giorni alla fine di agosto... continua

527 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2012 12:50

Aziende confiscate

di Toni Dell'Olio

Nel corso degli anni la confisca dei beni ai mafiosi si è rivelato uno degli strumenti più efficaci nella lotta alla criminalità organizzata. Per queste ragioni chiediamo la sua estensione a livello europeo, una maggiore efficacia dell’Agenzia nazionale creata ad hoc, la soluzione delle ipoteche bancarie che spesso gravano (e bloccano) l’acquisizione dei beni stessi… Ma il problema più grande resta quello delle aziende sequestrate... continua

527 visualizzazioni - 0 commenti

12 Gennaio 2021 16:23

Compro oro sprofondando

di Doriana Goracci

Ieri, 11 gennaio 2021, mi sono recata allla vicina Ronciglione, dove per il "c'era una volta", c'era anche un famoso carnevale che rivedremo forse nel 2022 se tutto va bene e dalla mia automobilina, è una vecchia Aixam battuta dal gelo, ho visto nella sua piazza una grande insegna al posto di ben altro negozio dove campeggiava un COMPRO ORO... continua

527 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2021 17:50

Oltre il 4 novembre, per non dimenticare

di Laura Tussi

Oltre il 4 novembre, per non dimenticareIl suicidio dell'Europa civile: l'inutile strageScongiurando collettivamente tutti i prossimi e futuri 4 novembre. Sotto il comando del generale Cadorna ci furono migliaia di morti e feriti nelle trincee al fronte a causa di strategie insensate e fallimentari... continua

527 visualizzazioni - 0 commenti

29 Luglio 2009 11:19

PER LA RINASCITA DELL'ITALIA

di Alberto Bencivenga

PROF. DR. ALBERTO BENCIVENGA Medico-Chirurgo (Roma) PhD (Brent.) Specialista in Chirurgia (Firenze) Specialista in Chirurgia addominale (Firenze) Specialista in Urologia (Firenze) Facharzt für Chirurgie (Tübingen) Individual Member, AO International Fellow, College of Surgeons (ECSA) Professore Emerito di Chirurgia Generale, Università Nazionale della Somalia Professore Emerito di Chirurgia Ortopedica, Università di Nairobi Honorary Consultant Orthopaedic Surgeon, The Aga Khan Hospital, Nairobi Via Giustino de’ Jacobis, 8 00154 ROMA Tel... continua

526 visualizzazioni - 0 commenti

13 Settembre 2010 11:27

Eduardo Galeano premiato a Stoccolma

di Toni Dell'Olio

Ieri Eduardo Galeano, a Stoccolma, ha ricevuto il prestigioso premio letterario svedese intitolato a Stig Dagerman. Di seguito riprendo la traduzione del suo breve discorso di ringraziamento per il Premio. Caro Stig, Speriamo di essere degni della tua disperata speranza... continua

526 visualizzazioni - 0 commenti

19 Gennaio 2021 17:40

Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano Bulow

di Laura Tussi

22 Gennaio 2008 - ci lascia il Partigiano Bulow. 22 Gennaio 2021 - è in vigore il TPAN, Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari.Partigiani per la Pace.Bulow nasce a Ravenna nel 1915 e muore a Ravenna il 22 gennaio 2008Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano BulowArrigo Boldrini attuò la tesi della "pianurizzazione" nella lotta resistenziale: i partigiani si nascondevano in "buche" per poi compiere azioni diretteLaura TussiArticolo di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciBulow muore nella stessa data (il 22 gennaio) in cui nel 2021 entra in vigore, a livello mondiale, il TPAN - Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari, uno dei tanti tasselli del lungo lavoro e percorso della pace del XXI secolo che trova legittimazione nel grande periodo della lotta Resistenziale al più grande nemico dell'umanità: il nazifascismo... continua

526 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2021 10:01

Artista di strada ucciso per strada, in Cile

di Doriana Goracci

"Francisco Andrés Martínez Romero era una persona pacifica che camminava sempre con un paio di cani. " ha detto il sindaco di Panguipulli, Rodrigo Valdivia."Il giovane 27enne, Francisco Andrés Martínez Romero, si era trasferito dalla capitale cilena a Panguipulli dove si guadagnava da vivere facendo giochi di destrezza con scimitarre, giocattoli apparentemente semplici e artigianali... continua

526 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2021 19:58

Il Manifesto - Verso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleare

di Laura Tussi

Il bla bla bla denunciato da Greta Thunberg è la veritàVerso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleareI nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l'inserimento dell'impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della lobby nucleare... continua

526 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2009 09:26

Fortapàsc

di Tonio Dell'Olio

Fortapàsc, il film di Marco Risi sulla vicenda del giornalista Giancarlo Siani ucciso nel 1985 dalla Camorra di Torre Annunziata, pur narrando fatti tragici non getta nello sconforto. Quella di Siani non è la storia di un eroe ma di un giovane normale se l’Italia fosse un Paese normale e se Napoli fosse solo il nome di una città... continua

525 visualizzazioni - 0 commenti