307 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

16 Gennaio 2022 10:09

Il Giorno intervista Laura Tussi

di Laura Tussi

Alessandro Crisafulli, giornalista de Il Giorno: una panoramica 'Per non dimenticare' l'accoglienzaIl Giorno intervista Laura TussiDodici anni or sono Alessandro Crisafulli, giornalista del quotidiano Il Giorno, ha intervistato Laura Tussi sul progetto Per non dimenticare e sul concetto di Intercultura15 gennaio 2022Alessandro Crisafulli - Il Giorno Alessandro Crisafulli, giornalista de Il Giorno, in una panoramica 'Per non dimenticare' l'accoglienza Dodici anni or sono Alessandro Crisafulli, giornalista del quotidiano Il Giorno, ha intervistato Laura Tussi sul progetto Per non dimenticare e sul concetto di Interculturadi Alessandro Crisafulli - Il Giorno   Laura e le sue cinque lauree sempre in prima linea per i diritti degli ultimi... continua

316 visualizzazioni - 0 commenti

31 Agosto 2007 23:38

pedofili

di piero deola

Al pedofilo che per professione vende oggetti per bambini bisognerebbe fare una visita e fargli assaggiare gli oggeti per adulti.Coraggio non lasciamolo tranquillo;dateci l'indirizzo e e-mail.Saluti.continua

315 visualizzazioni - 1 commento

7 Aprile 2022 16:38

Processo Eternit: morti ammazzati, estinti per prescrizione

di Doriana Goracci

"Dentro di me provo odio per gli italiani, vivono in uno Stato fallito" Stephan SchmidheinyPer gli altri casi al centro del processo, i giudici hanno sancito l'avvenuta prescrizione."n.b. Stephan Ernest Schmidheiny (Heerbrugg, 29 ottobre 1947) è un imprenditore svizzero, proprietario di Eternit, considerato da Forbes tra i più ricchi con un patrimonio nel 2021 di 2,3 miliardi,condannato a 18 anni di carcere dalla Corte d'Appello di Torino per il disastro ambientale provocato dall'amianto negli stabilimenti Eternit in Italia e nei territori limitrofi, poi prosciolto in via definitiva per intervenuta prescrizione del reato e rimasto unico imputato nel processo Eternit-bis per l'ipotesi di reato di omicidio volontario di 258 persone... continua

315 visualizzazioni - 0 commenti

1 Aprile 2022 21:35

Pasqua 2022

di Francesco Lena

Pasqua 2022Vorrei una Pasqua, ricca di umanità e piena di luce nelle persone,dove quando tutti guardano il cielo azzurro, possano vedere e ammirare le stelle. Vorrei una Pasqua, piena di gioia dove possiamo godere, delle infinite bellezze di nostra madre terra,che è un giardino meraviglioso e la nostra casa comune, con amore da salvaguardare e rispettare... continua

312 visualizzazioni - 0 commenti

19 Agosto 2009 13:37

Grazie

di Moira

 Grazie per quello che fate e per le informazioni che mandate. Questa mailing list è un aiuto prezioso per tutti coloro che amano la giustizia e la verità. Senza di voi e altre realtà similari vivremmo in un teatrino di marionette grottesche.continua

310 visualizzazioni - 1 commento

21 Aprile 2022 08:12

Ecco la guerra

di Doriana Goracci

Ecco la guerracon i suoi orrori ed errori.La conosciamo e la ricordiamo: non siamo minorenni per non distinguere la propaganda, anche quella raffinata come il petrolio.184 bambini , alunni della scuola elementare di Milano "Francesco Crispi", a seguito di un "bombardamento aereo alleato " che colpì l'intero quartiere milanese di Gorla la mattina del 20 ottobre 1944, durante la Seconda guerra mondiale, morirono... continua

308 visualizzazioni - 0 commenti

3 Giugno 2008 18:12

Festivaldarno "Ecologia e musica contro il cemento"

di Giordano

Cari amici di Arcoiris, vi segnalo il festival che stiamo organizzando a Figline in provincia di Firenze. Ci sono tante belle iniziative e ci farebbe sicuramente piacere avervi a fare le riprese. Contattateci senza problemi per qualsiasi chiarimento o per avere la locandina del festival... continua

307 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2008 11:00

Sad Smoky Mountains - Action For Tibet

di G Todescan

tutto su: www.sadsmokymountains.net Prima accensione simultanea su tutte le montagne coinvolte: 11 Maggio, h 13.00 THE SAD SMOKY MOUNTAINS & skyscrapers accensione, mediante simboli e pensieri, del cuore infranto delle montagne e di chi le percorre a land living sculpture_una scultura socioambientale concepita e diretta da Alberto Peruffo [All over the world in prossimità dell’arrivo della fiaccola olimpica sulla cima del Monte Everest + il giorno dell’inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino] Sintesi narrativa dell’opera L’uomo ha perso il controllo su se stesso e su ciò che lui chiama natura... continua

306 visualizzazioni - 0 commenti

5 Luglio 2021 11:41

Elisa Loncón

di Tonio Dell'Olio

Mosaico dei giorniElisa Loncón5 luglio 2021 - Tonio Dell'OlioOggi, mentre da noi era notte, nell'aula del Congresso del Cile sono risuonate forti e chiare le parole nella lingua dei Mapuche. Le ha pronunciate Elisa Loncón, appena eletta presidente dell'Assemblea Costituente... continua

306 visualizzazioni - 0 commenti

1 Dicembre 2021 18:50

Povera Kano, poveri bambini, giro girotondo cambia il mondo?

di Doriana Goracci

Leggo che, per un naufragio in Nigeria, è affondata una barca sovraccarica, almeno 29 morti per lo più bambini,di età compresa tra gli 8 e i 15 anni. Non è il primo disastro in acqua e con le barche, da queste parti..."Gli incidenti in barca sono tragicamente comuni sui corsi d'acqua nigeriani principalmente a causa del sovraffollamento, del maltempo e della mancanza di manutenzione... continua

306 visualizzazioni - 0 commenti