Totale: 4972
15 Novembre
di sogno
www.veritagiustizia.it – info@veritagiustizia.it comunicato stampa CREDIBILITA' AZZERATA Lo stato ha perso anche l'ultima occasione per tutelare la credibilità della polizia e la dignità delle istituzioni, perdute nella strade, nelle scuole e nelle caserme di Genova nel luglio 2001: la sentenza di ieri al processo Diaz dimostra che siamo di fronte a una gravissima emergenza democratica... continua
16 Novembre
I FATTI DI ROMA E BOLOGNA SONO PREOCCUPANTI ,QUANTO EMERGE DALLA CRONACA E' IMPRESSIONANTE ,ESSI LANCIANO IL MESSAGGIO "PESTIAMO A CASO CHI CI SEMBRA ESSERE UNO DI SINISTRA !" QUESTE SON COSE PAGATE DA QUALCUNO CHE RIMESTA NEL TORBIDO,... PAGANDO DEI DISOCCUPATI DECELEBRATI !... continua
26 Novembre
“Cambiano le parole, si nascondono i significati, ma la sostanza non cambia: l’acqua in Italia è stata privatizzata. Da diritto acquisito diventa merce, prodotto commerciale soggetto alle regole del mercato. Lo stesso sistema che solo nell’ultimo anno si è dimostrato pronto a implodere su sé stesso, con fallimenti a catena di banche e assicurazioni”... continua
10 Marzo
- notizia del giorno - a cura di Paolo De Gregorio, 9 marzo 2009 Perché non impariamo tutti a nutrire le nostre convinzioni dai fatti reali e non dalle teorie, dalle superstizioni religiose, dalle ideologie, dalla propaganda giornalistica? Il fatto del torturatore carceriere di Abu Ghraib (Iraq) saltato su una mina in Afghanistan, è un libro di storia contemporanea, di come funzionano in realtà le cose in America, che si dimostra il paese più fascista del mondo, disonorando il valore della democrazia... continua
4 Aprile
Abbiate paura: Musica Nato 2 Grazie di Doriana Goracci 4 aprile 2009 | ShareThis Era il 4 aprile del 1949 e nacque la Nato: Primavera d’Intenti congiunti. I 60 anni degli orrori nati da questa Santa Alleanza saranno rinfrescati con una cerimonia a Strasburgo che si potrà seguire con una diretta da Rainews24, a partire dalle 9, appena fatta la colazione domenicale... continua
17 Dicembre
- Natale pagano - a cura di Paolo De Gregorio, 16 dicembre 2009 Non è una gran novità che le più grande ricorrenza della cristianità sia diventata un’orgia di consumi e di abbuffate, ma la cosa che dovrebbe far riflettere è la tiepidezza, o quasi la paura, dei preti di esercitare una dura critica sulla deriva consumistica, cosa che dovrebbe essere obbligatoria per chi si accredita il dovere di richiamare all’etica e alla solidarietà cristiana... continua
11 Aprile
L’Iran cambia i termini del verdetto: la condanna dei governi GINEVRA, 6 aprile 2011 (BWNS) – Governi e organizzazioni per i diritti umani hanno immediatamente condannato il ripristino della sentenza a vent’anni di carcere per i sette dirigenti baha’i in Iran... continua
19 Dicembre
Ancora preoccupata l'Assemblea generale delle Nazioni Unite per le continue violazioni dei diritti umani in Iran NAZIONI UNITE, New York, 18 dicembre 2013, (BWNS) -- Oggi l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha espresso la propria profonda preoccupazione per le ricorrenti e continue violazioni dei diritti umani in Iran, dimostrando che la comunità internazionale non si lasceràinfluenzare da vane promesse di miglioramento... continua
4 Settembre
Ho conosciuto Riccardo Iacona più di un decennio fa quando ancora lavoravo dentro la Rai di Via Teulada, come consulente finanziaria per la Banca Intesa, quando ancora si chiamava Banca Commerciale Italiana e i clienti non avevano residenza operativa solo lì ma anche a Mediaset, ad esempio... continua
17 Aprile
A 71anni la giornalista cinese Gao Yu, si ritrova condannata a 7 anni dal Tribunale in Cina: ne avrà poco meno di 80 quando tornerà ad essere libera: "Assurdo, non accettiamo il verdetto della corte", così si è espresso il suo avvocato... continua