205 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Marzo 2016 12:55

L' ISOLA DEI FAMOSI ASPETTA...CORAGGIOSI NAUFRAGHI

di Doriana Goracci

Volendo si può cambiare canale e pagina..."Isola dei Famosi 2016: ancora più «desnuda»", dice Vanity Fair. Mercoledì 9 marzo alle 21.10 su Canale5. «Daje todos»: "Oltre a Cayo Paloma, una Isla Desnuda con 6 naufraghi come mamma li ha fatti e una zattera con due concorrenti costretti ad affrontare le insidie dell'Oceano... continua

837 visualizzazioni - 0 commenti

25 Giugno 2006 09:35

Ho sognato Bruno Vespa

di marzio rossetti

Scusate ma tra tante belle canzoni e bravi cantanti italiani perchè avete scelto proprio "Ho sognato Bruno Vespa" di Vittorio Merlo insopportabile canzonetta più adatta a Radiomaria che non ad Arcoiris come sigla finale dei filmati? Brutta canzone pessimo cantante negato a mio modesto avviso per la musica... continua

836 visualizzazioni - 2 commenti

21 Novembre 2006 09:55

COMUNICATO STAMPA E INVITO

di Articolo 21

Articolo 21: "Mercoledì a Roma l'anteprima nazionale del film documentario di Deaglio e Cremagnani "Uccidete la democrazia". Giulietti: "Una risposta a chi vuole nascondere tesi e ipotesi diverse dalle proprie". Articolo 21 in collaborazione con Diario organizza l'anteprima nazionale del film documentario "Uccidete la democrazia" di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

2 Giugno 2007 10:08

lettera alla CGIL sul TFR

di pietro

Cara Cgil, non mi aspettavo che la stampa sindacale facesse propaganda ai fondi pensioni delle finanziarie e delle assicurazioni italiane. Sapete benissimo che con il nostro livello di retribuzioni il massimo che i lavoratori potranno avere saranno ratei di novanta cento euro al mese, una somma miserabile al confronto della liquidazione della TFR che nelle famiglie italiane serve a mettere da parte le spese per il funerale, aiutare un figlio a sposarsi, avere un sostegno in caso di malattia in in Paese in cui la sanità pubblica tende a non dare più niente (come ognuno di noi può constatare quando si affron tano le conseguenze di importanti operazioni chirurgiche)... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

28 Febbraio 2008 18:18

oltre le elezioni

di paolo de gregorio

- oltre le elezioni - a cura di Paolo De Gregorio -28 febbraio 2008- So di dire cose note, almeno in passato, ma parlare di democrazia quando vai a votare per una sostanziale similarità programmatica fra i due maggiori partiti, è un po’ difficile, soprattutto se si dimentica che le classi sociali esistono, e che tra gli industriali, i commercianti, i liberi professionisti, gli agrari, coloro che vivono di rendita, e i salariati, stipendiati, precari, disoccupati esiste un abisso di qualità di vita per cui il “liberismo” è per gli uni il paradiso e per gli altri una condanna a vita... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

20 Marzo 2008 21:41

il rigore necessario

di sogno

la verita' concordando coil post precedente è che qui non c'è nessun rigore ,se non a danno dei piu' deboli . La società italiana è quindi irriformabile e cronicamente ammalata . Non ci sono anticorpi gli anticorpi son le leggi e le regole che qui vengono sistematicamente disattese ... continua

836 visualizzazioni - 1 commento

29 Marzo 2008 21:50

Tariffe, da aprile nuovi aumenti

di SOGNO

I politicanti in odore di voto Pd, Pdl,( quelli del voto /utile per intenderci ) fanno di tutto per rassicurare che” loro”…. quando saranno votati ,e potranno governare ,si preoccuperanno dei nostri bisogni ma resta che l’ Italia dipende all’ 85% dai combustibili fossili petrolio e gas ,COMBUSTIBILI SOGGETTI ALLA GRANDE SPECULAZIONE BORSISTICA INTERNAZIONALE …E ALLE BIZZARRIE DELLE MULTINAZIONALI ... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

5 Luglio 2008 17:52

il vero perchè della crisi dellasinistra

di paolo de gregorio

- il vero perché della crisi della sinistra - a cura di Paolo De Gregorio, 4 luglio 2008 Cerco sempre di non rappresentare posizioni ideologiche, ma evidenziare fatti che ormai sono diventati storia e che parlano da soli, ma oggi sembra che nessuno sia interessato a fare il punto sulla situazione anche se è evidente che siamo alla fine di un ciclo storico, politico ed economico, quello della unica superpotenza, della supremazia del dollaro, del controllo diretto del petrolio e del suo mercato... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

24 Settembre 2008 17:25

notizie del giorno (24 settembre)

di paolo de gregorio

- notizie del giorno (24 settembre) - a cura di Paolo De Gregorio -Clinton Bill, imperterrito, continua con la sua strategia contro Obama, aggiungendo alle già elencate qualità della signora Sarah Palin, l’aggettivo “bollente” che, secondo la sua fissazione sessuofobica, sarebbe una qualità capace di attrarre molti elettori ed elettrici... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2008 18:49

la rivoluzione scolastica della Gelmini

di gastaldopaolo

Non è altro che la realizzazione della concezione Berlusconiana della scuola pubblica,un attacco frontale per lo smantellamento di un sistema che nella scuola primaria aveva dato frutti ed apprezzamenti anche internazionali . Tagli e ripristini di vecchi stilemi della scuola gentiliana ,i voti ,il maestro unico ,i grembiulini ,ma il peggio inciderà anche su un generale processo di decadimento della qualità scolastica anche sulle medie e le superiori ,si parla di riduzione d’ orari... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti