inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4818
13 Dicembre
- qualche ulteriore riflessione sul 5 Dic - di Paolo De Gregorio, 11 dicembre 2009 Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte dell’elettorato non si sente rappresentato come vorrebbe... continua
8 Marzo
MIA CARA MADRE MIA CARA FIGLIA MIA CARA MADRE a te mi rivolgo in qualità di mia creatrice su questa terra. A te dico: come ti sei permessa? Come ti sei permessa di farmi nascere se poi non sei stata capace di provvedere a me? Come ti sei permessa di buttarmi in questo mondo assurdo? Dimmi, te lo forse chiesto io? No, io non te l'ho chiesto! Ora io sono qua e non mi trovo bene... continua
29 Settembre
APPELLO E INVITO AD ADERIRE AL PERCORSO PERCHÉ UN NUOVO PUNTO G: GENOVA – GENERE – GLOBALIZZAZIONE A GENOVA, 10 ANNI DOPO, A GIUGNO 2011 10 anni fa, il 15 e 16 giugno 2001, a Genova a Palazzo San Giorgio la rete delle donne, (che allora era riunita sotto la sigla Marcia mondiale delle donne), aprì le iniziative politiche del Genova Social Forum con tre giorni di dibattiti, seminari e una manifestazione - happening per le vie della città, dal titolo PUNTO G: GENERE E GLOBALIZZAZIONE - Per una società di donne e uomini equa, solidale, pacifica e democratica... continua
28 Febbraio
Non ci sono mai stata nella Valle che resiste, la NO TAV. Fate conto che li conosco da anni, che siano amiche ed amici, che abbiamo una fitta rete di conoscenze e interessi in comune. Luca Abbà è uno di loro, vorrei dire di noi ma ho qualche pudore per i motivi di cui sopra... continua
28 Ottobre
di pier
Leggo da qualche parte: "La Corea del Nord agisce con comportamenti "illegali" e gli Usa non potranno mai accettarla come Stato nucleare... continua
5 Aprile
di sogno
non c'è da stupirsi della situazione in cui ci troviamo.In qualsiasi altro paese europeo tranne la Polonia ,qualcuno avrebbe almeno ironizzato criticato qui nulla ...di nulla .... Woody Allen ci prese in giro e in un suo film ci mise persino "le madonne che piangono "... continua
14 Maggio
Paolo Farinella, prete Genova Genova 13 maggio 2008 – «Il 13 maggio[1917] apparve Maria ai tre pastorelli in cova d'Iria. Ave, Ave, Ave Maria». Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate. Il 13 maggio 2008 Berlusconi IV è apparso alla camera dei deputati per sparare il suo pistolotto da statico statista impomatato per ottenere la fiducia che per lui è un puro atto pleonastico: a lui interessa l'elezione diretta e non la democrazia parlamentare... continua
8 Settembre
-Giorgio Bocca: “gli operai irrilevanti” - a cura di Paolo De Gregorio, 8 settembre 2008 Nel suo articolo dell’ultimo numero de l’Espresso, intitolato “gli operai irrilevanti”,Giorgio Bocca ci parla della marginalizzazione della classe operaia, ma non dice una parola sulle cause e le responsabilità anche della gente come lui, come se questo processo dipendesse da un destino ineluttabile e non fosse stato lungo, pieno di errori di valutazione dei dirigenti della sinistra, in cui andrebbero distinte le cause soggettive e quelle oggettive dello scontro di classe, che con l’epilogo di Veltroni è diventato inesistente... continua
22 Novembre
In una serata iniziata il 20 novembre e conclusa 48 ore dopo, non cambia la musica, perchè Tudo isto existe Tudo isto é triste Tudo isto é fado. Era iniziata pesante o meglio sul finire della giornata, con certi stralci di cronaca come questo: “L’Aquila 20 novembre 2010, epicentro della crisi del XXI secolo, cuore dello sciacallaggio di stato… violentare la storia, il presente e il futuro degli abitanti di un territorio” oppure: fra tre giorni trentennale del terremoto in basilicata e irpinia…... continua
7 Dicembre
E' da molto tempo, anni, che si teme la pioggia: c'è il rischio di morire annegati dentro casa, o mentre si guida una macchina, o andando a riprendere il proprio figlioletto a scuola.E a proposito di scuola, recentemente ho letto che "gli studenti dell'istituto tecnico Giulio Cesare di Bari hanno protestato in corteo dopo avere trovato questa mattina la scuola inagibile per il crollo di controsoffitti e l'allagamento di alcune aule dopo la pioggia"... continua