276 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

25 Ottobre 2017 15:59

nazi/fascisti del sud; sul caso "lazio/Anna Frank": ridicoli e penosi

di pier

mi  ripeto  per  l'ennesima  volta:  un nazi/fascista  alto,  biondo  e  con  gli occhi   azzurri  mi  fa  paura  e  ribrezzo  perché   mi   ricorda  il  cupo  e  terribile  periodo  della   germania  di  hitler ... continua

824 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2018 17:19

Andando al lavoro in bicicletta

di Doriana Goracci

In Italia vi ricordate di quando si andava al lavoro in bicicletta, quando eravamo dei poveri ma dignitosi morti di fame? Le biciclette da lavoro testimoniano, ancora oggi, il sacrificio di tanta umanità su due ruote, tanto che a Filandari, in provincia di Vibo Valentia c'è il Museo del Legno "Riva 1920" che conserva ben ventitré biciclette da lavoro... continua

824 visualizzazioni - 0 commenti

17 Marzo 2020 17:32

POESIA L'INFERMIERE

di francesco lena

PoesiaL'infermiereGrazie infermieri/e, siete sempre in prima linea, alservizio degli ammalati con tenacia e responsabilità,sapete ascoltare e interpretare i bisogni dei pazienti, contempestività e grande professionalità. Grazie infermieri/e, della vostra generosa disponibilità,siete veramente persone speciali e di cuore,svolgete il servizio agli ammalati con amore, gentilezza, di fondamentale importanza, che vi dona onore... continua

824 visualizzazioni - 0 commenti

22 Dicembre 2020 11:51

Natale orfano ma con le palle... musicali

di Doriana Goracci

Già, arriva Natale. Da adolescente, facevo il ginnasio in uno stabile del quartiere Parioli a Roma, perché nella periferia dove abitavo non c'erano le superiori e mio padre lavorava nei pressi di quel quartiere di ricchi, scoprii malgrado le "apparenze", l'esistenza e la possibilità di fare visita ad un orfanotrofio, per Natale, con un gruppo di miei compagni di classe... continua

824 visualizzazioni - 0 commenti

9 Agosto 2008 08:30

Casa, dolce casa...

di Doriana Goracci

Con un comunicato , Altroconsumo, ci fa sapere che l'Antitrust ha inflitto una multa da quasi 10 milioni di euro a 23 banche per "impedito o reso troppo oneroso per i consumatori, già titolari di un mutuo, la surrogazione del mutuo stesso" e che le multe - per un totale di 9,680 milioni di euro - vanno da un massimo di 500 mila euro (a carico di Unicredit Banca, Unicredit Banca di Roma e Deutsche Bank) a un minimo di 300 mila euro a seconda degli istituti di credito... continua

823 visualizzazioni - 0 commenti

12 Dicembre 2008 16:42

Taranto e la diossina: Lettera aperta della Famiglia Fornaro

di Doriana Goracci

Lettera aperta delle famiglia Fornaro Un cielo di piombo si chiude come un sipario su Taranto. La strage degli innocenti è compiuta. Abbiamo assistito all'ultimo atto di una tragedia. Il 10 dicembre sono venuti a prelevare le pecore e le capre in tutte le masserie degli allevamenti coinvolti, giungendo così all'epilogo del lavoro di una vita... continua

823 visualizzazioni - 1 commento

19 Dicembre 2008 14:15

sanità: intreccio con la politica

di paolo de gregorio

- sanità: intreccio con la politica - a cura di Paolo De Gregorio, 18 dicembre 2008 Nelle moderne società democratiche, la sociologia, la burocrazia, i regolamenti amministrativi complessi e contraddittori, l’attribuzione incerta dei poteri, concorrono a rendere impossibile quella trasparenza che dovrebbe essere offerta ai cittadini e le decisioni vengono prese e documentate con linguaggi ambivalenti, alieni, e assai difficili da essere interpretati se non dagli addetti ai lavori... continua

823 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2009 22:53

Da una donna sfollata alla redazione di Anno Zero

di Doriana Goracci

Cara Redazione, sono Pina Lauria e sono residente a L'Aquila; attualmente "abito" presso la tendopoli ITALTEL 1, perché alla mia casa, che devo ancora finire di pagare, è stata assegnata la lettera E, che in questo drammatico alfabeto significa "danni gravissimi"... continua

823 visualizzazioni - 1 commento

13 Ottobre 2009 12:51

La sostenibile leggerezza di una Guardona

di Doriana Goracci

Luisa Di Gaetano  fotografa, come lei  si definisce, è una di quelle donne che è stata a Roma, sabato 10 ottobre, all'appuntamento pubblicato anche sul Manifesto e di cui avevo accennato,  a modo mio, in Samantha vive Carmela è morta e Rosy in mezzo: Casa Internazionale delle Donne... continua

823 visualizzazioni - 1 commento

5 Luglio 2010 11:13

Il Bàb, l'Araldo della fede Baha'i

di filippo Angileri

Il Báb (Shíráz, Persia 1819 - Tabríz, Persia 1850) La Fede Bahá'í è imperniata attorno a tre Figure centrali: primo tra queste un giovane, nato a Shíráz, di nome Mírzá 'Alí-Muhammad, noto come il Báb (la Porta), il Quale nel maggio del 1844, venticinquenne, proclamò di essere l'Araldo Che, secondo le Sacre Scritture di precedenti Dispensazioni, avrebbe annunciato e preparato la Via per l'avvento di un Personaggio più grande di Lui, il Quale - come dicevano le stesse Scritture - avrebbe avuto la missione di inaugurare un'era di giustizia e pace, un'era che, salutata quale consumazione di tutte le precedenti Dispensazioni, avrebbe dato inizio a un nuovo ciclo nella storia religiosa dell'umanità... continua

823 visualizzazioni - 0 commenti