inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4822
5 Maggio
di Laura Tussi
Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua
25 Giugno
Tento di mettere insieme le notizie ricevute, come il comunicato delle donne guatemaltesi. Non c'è solo da commuoversi. C'è anche da muoversi. Chiedono Apoyo, significa Solidarietà. Intanto conoscere perchè. E perchè non se ne parla, non se ne scrive, non si fa... continua
3 Ottobre
l'urlo nella notte assume la priorità dell'essere, le redini della incapacità di difendersi da tutto quanto acutamente si allarga o stringe nella tua mente. puoi avere un attacco artrite/gottoso e chi lo conosce sa cosa intendo... ma l'essere sveglio ti fa cogliere i minimi cenni di una goccia che scende dal rubinetto, tutto si amplifica e la vita ,il mondo prende parte di te e del tuo corpo... continua
8 Febbraio
Sabato la semifinale del concorso“Conosciamo il Poeta”, giunto alla 15^ edizione. “Uniti nella legalità si cresce”. Poesia, narrativa e spettacolo per i talenti della scuola “D.Alighieri”. Casal di Principe - Presso il plesso "Dante Alighieri" del II Circolo della scuola elementare, sabato 9 febbraio alle ore 17... continua
17 Marzo
di pier
beppi grilli, celentani, nanni moretti, frache rami e darii fo, benigni e vecchioni, guccini e bennati... e chi più ne ha più ne metta! Sono i nuovi portatori delle rivolte dei poveri, di chi tribola e muore di fame sulla terra (35.000 persone ogni giorno muoiono di fame nel mondo), sono i paladini degli anni 2000 contro l'inquinamento e il degrado ecologico, sono per i diritti umani, per i diritti delle donne, degli omo e dei bambini, ... continua
4 Maggio
di sogno
Nonostante al grande pubblico le energie rinnovabili son presentate parzialmente ,con informazioni spesso contraddittorie al fine deliberato di rallentarne le applicazioni, favorendo la lobby dei….. “PETROL//CARBON //GAS ,gli aretini invece.. in questo caso si sono distinti e hanno intrapreso un'altra strada, dimostrando che l’ alternativa e’ possibile oggi e non tra 30 anni !Inoltre che l’ esempio aretino potrebbe estendersi anche in altre parti d’ Italia ,rompendo questa cappa di piombo fatta dal continuo ricatto dei prezzi in ascesa dei combustibili fossili,… soggetti alla discrezionalita’ delle multinazionali che speculano su ogni evento anche trascurabile, per giustificare rincari che si ripercuotono sull’ inflazione , sul caro prezzi , l’ aumento generalizzato del costo vita, oggi già insopportabile per salariati ,precari e pensionati a basso reddito ... continua
5 Giugno
- deliri FAO - a cura di Paolo De Gregorio, 3 giugno 2008 - con 862 milioni di persone che non hanno il cibo quotidiano, si afferma che i cereali prodotti per farne biocarburanti non incidono sulla crescita dei prezzi - per il Papa bisogna globalizzare la solidarietà - per Berlusconi gli aiuti umanitari non devono essere più conteggiati nei bilanci Ue - le multinazionali agricole vogliono subito più OGM... continua
6 Novembre
Nostalgia di Biagi un anno dopo. Da quando se ne é andato sono successe certe cose. Non gli sarebbero piaciute: il ritorno di Berlusconi e la comparsata di Licio Gelli in TV continuano la storia della quale diffidava perché nascosta sotto cappucci che i testimoni non possono alzare... continua
10 Dicembre
Il festival è approdato a Casaluce e ad Aversa si trasformerà in "Msicarte" Dopo il successo ottenuto il 27 novembre ad Aversa nella Chiesa Di S. Audeno con il quartetto Cimarosa e il 28 a Teano nella sala dell’Episcopio, alla presenza del Vescovo della diocesi S... continua
14 Febbraio
di pier
Felice che c'è gente che non arriva alla fine del mese, soddisfatto che quatt'anno ci saranno meno vacanzieri al mare e in montagna per mancanza di soldi, felice che non si hanno più soldi in tasca per cambiare l'auto, felice che non si può più risparmiare per la vecchiaia, felice che a volte uno zingaro vi ruba le galline, gioioso che non riuscite più ad andare al ristorante, allegro che l'accesso all'università non è alla portata economica di tutti, godo quando il governo vi tassa, assai contento che state cercando un prestito dall'usuraio ... continua