313 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Novembre 2006 09:38

Giorno della memoria

di Paolo Bolognesi

Abbiamo appreso del progetto di legge presentato al Senato , prima firmataria On. Sabina Rossa , per l?istituzione del ?Giorno della Memoria? dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Questa proposta era già stata inserita nella legge quadro per la difesa e la tutela delle vittime di reato e il giorno indicato era 12 dicembre, quale data emblematica dell?inizio del percorso terroristico nel nostro Paese... continua

801 visualizzazioni - 1 commento

8 Gennaio 2007 11:49

PARAGUAY: SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA IL VESCOVO VICINO AI SENZA TERRA

di Adista - Luca Kocci

ASUNCION-ADISTA. Con l'appoggio dei contadini e degli indigeni, e tra gli insulti della maggioranza di governo, il vescovo emerito di San Pedro, mons. Fernando Lugo, ha ufficializzato il 25 dicembre scorso, dopo aver chiesto la riduzione allo stato laicale, il suo ingresso in politica, in vista delle presidenziali del 2008: "oggi ? ha dichiarato ? prendo ufficialmente la decisione di mettermi al servizio del popolo paraguayano attraverso la politica, sperando che la comunità mi assegni il ruolo che dovrò svolgere"... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2008 12:21

RAI: la breccia di Porta Pia

di paolo de gregorio

- RAI: la breccia di Porta Pia - a cura di Paolo De Gregorio – 1° gennaio 2008 – Da tempo mi impegno a ricordare che tutte le analisi, le critiche, le denunce, anche se giuste, se non trovano uno sbocco in obbiettivi e lotte concrete, finiscono nel nulla come il 68, i girotondi, i no-global, i movimenti pacifisti... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

17 Marzo 2008 22:26

DEMOCRAZIA IMMAGINARIA

di Francesco Salistrari

L’intento di questo scritto, aldilà degli accenti marcatamente polemici in esso contenuti, si rivolge al pubblico italiano nel suo complesso con la pretesa (forse esagerata) di aprire una breccia nel muro delle certezze sulla nostra storia più recente... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

25 Settembre 2008 10:55

Fenomeni EXTRA

di Doriana Goracci

All’alba del 24 settembre, nelle abitazioni di cinque estremisti di destra viterbesi, agenti della Digos hanno effettuato un blitz. Uno è stato arrestato, tre sono stati denunciati a piede libero e uno è stato sottoposto agli obblighi di firma... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

3 Dicembre 2008 12:39

SE NON NASCE UN NUOVO PENSIERO NON PUO' ESSERCI FUTURO

di gastaldopaolo

Ben sappiamo quanto lo svolgersi di questi anni ,abbia bloccato qualsiasi progresso sociale innovativo in Italia ,con un presidente del consiglio che attacca come ha fatto ieri ,persino i grandi quotidiani borghesi come il Corriere e la Stampa sul caso SKY ... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

12 Settembre 2009 07:34

Già che il 19 settembre arriva ma che colpa abbiamo noi ?

di Doriana Goracci

Davvero Peppino Impastato era un giornalista incazzato e senza tesserino? Forse era un po’  troppo locale e poco globale come invece lo è un sacerdote? Ma lasciamo le domande ai posteri e andiamo ai fatti che hanno sempre un ante davanti... continua

801 visualizzazioni - 1 commento

23 Luglio 2013 22:29

Capitalismo e comunismo: competizione e cooperazione

di Lucio Garofalo

Capitalismo e comunismo: competizione e cooperazione Se vogliamo discutere seriamente della natura umana, il discorso si fa lungo e complesso. Cercherò di essere breve, sempre che ciò sia possibile. Anzitutto, non si possono esprimere giudizi di valore morale, come il termine "egoista",su un animale... continua

801 visualizzazioni - 1 commento

7 Novembre 2014 14:17

non ci sarà mai il vero cambiamento se ...

di saverio

non saranno i severi moniti del Presidente, le lettere di appello dei nobel e degli artsti, le sfilate di protesta cantando e lanciando slogan, le canzoni impegnate, le poesie dei poeti, i rosari dei bigotti, le opere caritatevoli dei buonisti o gli scioperi della fame dei radicali ad ottenere il benché minimo cambiamento per arrivare ad un Mondo migliore; migliore in tutti i sensi e per  tutti; ma intelligenti hackers, astuti strateghi, logisti esperti, rivoluzionari pieni e debordanti di etica, solidarietà e spirito ecologico, ... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

6 Giugno 2016 14:33

tra Hillary Clinton e Trump

di saverio

faccio tifo al biondo razzista troglodita cosi se vince almeno la gente comune ed i poveri si ribellaranno per giusti motivi per scacciare questi delinquenti capitalisti senza scrupoli, senza cultura ed senza etica ... se vincono i moderati psedo riformisti la gente continuerà sperare e il cambiamento non arriverà  mai !!!  come dicevano negli anni "70 : "tanto peggio, tanto meglio"continua

801 visualizzazioni - 0 commenti