inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4817
23 Marzo
DANIELE MASTROGIACOMO E LE CRITICHE DAGLI USA E LA GB La critica degli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono infondate, primo perché è stato detto da un funzionario americano che ha chiesto di restare anonimo e non risultano passi ufficiali sulla questione citata dal funzionario e secondo perché non c'era altra via per liberare al nostro Connazionale Daniele Mastrogiacomo, quindi, il Governo del nostro Paese ha fatto bene nella trattativa e il rilascio dei 5 Talebani a cambio della vita del nostro Connazionale... continua
20 Ottobre
Come già fece Bush ,Berlusconi suo amico fedele,...chiede di rinviare gli impegni dettati dall' UE sul clima e il rispetto dei contenuti del protoccolo di Kjoto circa la riduzione delle emissioni in Europa entro il 2020 . Ma sono "scuse pelose" che tendono in realta' ad avvalorare le scelte a vantaggio dei petrolieri e dei lobbisti del gas,le riduzioni di apporti enrgetici da Berlusconi e Scajola sono legate al nucleare prossimo venturo al costo di 2 milardi di euro a centrale che a regime potrebbe entrare in funzione nel 2040 a costi esorbitanti e montagne di scorie nucleari che non si saprebbe dove smaltire ... continua
22 Ottobre
Oggi 22 ottobre 2008 nella trasmissione di rai 3 "Cominciamo bene" Nella prima parte si è parlato di: "Anni di piombo: vietato dimenticare!" In questa puntata, Fabrizio Frizzi ed Elsa Di Gati hanno parlato insieme a numerosi testimoni del periodo più "buio" e tragico della storia del nostro Paese... continua
14 Aprile
- la globalizzazione colpisce ancora - a cura di Paolo De Gregorio, 13 aprile 2009 Leggo da un documento di una Ong, GRAIN (Genetic Resources Action International) con sede a Barcellona, del nuovo fenomeno che vede Stati, fondi speculativi, multinazionali acquistare o affittare milioni di ettari di terreno ad uso agricolo nei paesi poveri... continua
18 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La scorsa settimana Alvaro Uribe ha autorizzato Piedad Córdoba a fungere da mediatrice nell'annunciata liberazione unilaterale da parte delle FARC di 2 dei 24 prigionieri di guerra, che dovrebbero essere scambiati con i guerriglieri prigionieri del regime colombiano nel quadro di un accordo umanitario più volte sabotato da parte del governo... continua
25 Ottobre
E’ sicuramente un’ opinione periferica, raccolta da una mailing list, così si chiamano in rete certi gruppi di discussione. Ve la propongo in giornate di chiacchiere monumentali, al capezzale del morto e del NATO sempre vivo, con motori accesi... continua
28 Gennaio
Dai discorsi e dagli scritti di Abdul' Bahà -1844-1921(fede Baha'i) Il mondo dell'umanità consiste di due parti: maschio e femmina. L'una è il complemento dell'altra. Perciò, se una parte è difettosa, anche l'altra è inevitabilmente incompleta ed è impossibile conseguire la perfezione... continua
16 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
William Romero, ex vicedirettore delle Risorse Umane del DAS, polizia politica recentemente accantonata per gli infiniti scandali in cui è stata coinvolta, ieri 14 febbraio ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano "El Espectador", confermando nel dettaglio le intercettazioni illegali e le operazioni di spionaggio nel corso degli 8 anni di governo di Álvaro Uribe Vélez, ordinate da María del Pilar Hurtado, che a sua volta consegnava le informazioni al narco ex presidente Uribe... continua
26 Luglio
Una mossa da street Art che non è passata inosservata dai passanti: L'Ansa informa: "Ce l'ha fatta. Lionel, il clochard che negli ultimi giorni ha commosso Parigi distribuendo il suo Cv nella metro, ha trovato un lavoro. Ad assumerlo - come sognava lui, con contratto a tempo indeterminato e salario fisso - è stata l'Uneo, la cassa di assicurazione sanitaria dell'esercito... continua
9 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
I guerriglieri dell'insorgenza rivoluzionaria delle FARC nelle prigioni del regime colombiano accusano il direttore dell'INPEC, Brigadier Generale Jorge Luis Ramírez, per la brutalità della repressione e le torture nelle carceri.Ramírez, all'epoca colonnello, nel novembre 2014 era stato nominato alla guida del famigerato Istituto Nazionale Penitenziario e Carcerario, protagonista di diversi scandali negli ultimi anni per corruzione e connivenza con gruppi paramilitari... continua