inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4816
16 Maggio
di pietro
leggere gli elogi per le leggendarie imprese in difesa della legalità realizzate da sindaci tutti provenienti dalla sinistra ma oggi emuli di Gentilini mi è tornata in mente la barbarie descritta da Steinbeck in Furore ed i tanti episodi di sindaci e sceriffi che digrignano i denti e tolgono la sicura al fucile al passaggio... continua
14 Giugno
NEL DISTRETTO DI PADANIA Nell' ultimo ventennio del 21° secolo i ciliegi , i mandorli, e i peschi fioriti, testimonianza della primavera stagione che solo tra i più anziani ricordano aver vissuto, poteva essere osservata interagendo con il personal K 2020 installato di serie in ogni abitazione... continua
28 Settembre
- l’esorcista punito - a cura di Paolo De Gregorio, 27 settembre 2008 Certo che per un tipo che ha scritto: “il diavolo esiste e lo si può riconoscere” non capire che un avvocato vicino di casa è un bel diavoletto che ti porta via soldi e casa, è una beffa o forse solo la vecchia legge del “contrappasso”... continua
18 Novembre
E’ inutile stare ad elencare le cause del ritardo italiano rispetto alle altre e piu’ avanzate democrazie occidentali ,resta che la nostra e’ mal funzionante o inesistente ! Se il costo mensile di un parlamentare spagnolo si aggira sui 4500 euro mese,… come è possibile che qui l’ italiano che fa lo stesso lavoro, abbia entrate e bonus che superano la soglia dei 20... continua
12 Aprile
Il Tempo; Liberazione 11 aprile 2009; con i rispettivi titoli: "E’ difficile celebrare questa Pasqua" "Il ramoscello d’olivo sotto le macerie" E' difficile celebrare questa Pasqua. L'ombra cupa del venerdì santo si è estesa sulla domenica; nella primavera è rimasta la sensazione del gelo invernale; l'olivo ha perso il suo argento... continua
1 Maggio
Giuseppe Gatì è uno dei tanti morti sul lavoro, morti banali. Non è stata banale la vita di questo ragazzo di 24 anni, morto tre mesi fà… era un blogger anche lui, aveva un sito LA MIA TERRA LA DIFENDO IO uno che aveva gridato che bisognava ribellarsi... continua
14 Aprile
Era la fine del 2009 e confrontavo una lettera di Luca Tornatore, in carcere, e l’editoriale di Sergio Romano, in libera informazione, sul Corriere della Sera. Il Paragone tra i due può sembrare azzardato e al che sarà che sarà di noi nessuno può darvi una Risposta urgente e concreta... continua
10 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Secondo quanto denunciato il 4 maggio a Ginevra da Ariranga Govindasamy Pillay, uno dei 18 esperti del Comitato dei Diritti Economici, Sociali e Culturali dell'ONU, “lo sfollamento forzato raggiunge la cifra di 150.000 persone all'anno, e nei primi due mesi del 2010 sono stati assassinati 8 sfollati”... continua
11 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Joaquín Pérez Becerra, rifugiato politico colombiano in Svezia, continua ad essere detenuto ingiustamente nel carcere La Picota di Bogotá.Joaquín, che ha la cittadinanza svedese dal 2000 ed è direttore del portale ANNCOL, è stato arrestato dalle autorità venezuelane il 21 aprile scorso, al suo arrivo all'aeroporto di Caracas, e consegnato al regime colombiano dopo 4 giorni... continua
14 Ottobre
Il pentito: "Le spaccavamo le ossa mentre bruciava" E' uno dei particolari mostruosi che ho letto, ripercorrendo la fine della vita di Lea Garofalo e di sua figlia Denise, che è rimasta in questo mondo. Ne scrivo anche io, perchè possa essere conosciuta la storia da più persone possibili e perchè sabato 19 ottobre c'è una grande iniziativa organizzata a Milano, dove per strada cammineranno anche 3mila bandiere per far capire l'accaduto e sarà stampato in migliaia di copie un segnalibro con una frase scritta da Denise: "in ricordo della mia giovane mamma, uccisa per il suo coraggio"... continua