inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4803
16 Novembre
Che l’Europa non abbia una politica estera degna di questo nome è cosa amaramente accertata e ribadita. Ma che almeno dica una parola ferma, compia un gesto, alzi la voce sulla drammatica situazione in Medio Oriente! Alla luce di questo silenzio colpevole si capisce ancor meno il paradosso del Nobel della Pace assegnato all'Unione Europea... continua
15 Giugno
Il verdetto di oggi 14 giugno 2013, pronunciato dalla Cassazione nel processo sulle violenze accadute a Bolzaneto, nei gironi del G8 di Genova del 2001 : quattro imputati delle forze dell’ ordine assolti, 33 prescrizioni del reato, riduzione dei risarcimenti stabiliti in appello a favore dei No Global vittime di violenze nella caserma di Bolzaneto, sette condanne disposte in appello per appartenenti a forze dell’ordine e medici coinvolti nelle violenze... continua
26 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 23 gennaio è stato diffuso un comunicato del Comandante dello Stato Maggiore Centrale delle FARC Timoleón Jiménez, relativo allo stato del conflitto reale ed alla sua rappresentazione mediatica.In particolare, "Timochenko" denuncia "l'intenzione del governo di presentare all'opinione pubblica nazionale e mondiale una guerriglia assediata e distrutta", con il duplice obiettivo "di tappare la bocca a Uribe ed al suo seguito, e di alleviare le preoccupazioni dei proprietari terrieri, industriali e finanzieri, così come delle multinazionali che investono nel paese, rispetto al processo dell'Avana"... continua
12 Gennaio
Gentili Lettori di Arcoiris, ho scritto su www.cominmcialitalia.net un articolo, che alcuni hanno definito informato, sulle emergenze. Si parlava di ospedali, ma ho sentito il dovere di mettere al centro della riflessione proprio Erba. Era la vigilia dell'agghiacciante e orrenda verità... continua
19 Giugno
Al museo archeologico di Licata: bellezza e potenza di una civiltà sepolta; sulla “Montagna” i resti del castello del folle tiranno Falaride; cultura e turismo: due nuovi filoni dello sviluppo locale. Può un piccolo museo ridare lustro e speranza ad un grande comprensorio archeologico? Questa è un po’ la scommessa del nuovo Museo della Badia, a Licata, dotato d’interessanti collezioni di reperti provenienti dal circondario e, fatto non secondario, reso pienamente fruibile anche dai soggetti diversamente abili... continua
26 Luglio
Orbene, il Consiglio dei ministri ha approvato la dichiarazione dello stato d'emergenza su tutto il territorio nazionale per "il persistente ed eccezionale afflusso di extracomunitari", mentre 8 milioni - di Italiani- sono sulle strade in questo week-end, malgrado il costo del petrolio, verso il mare preferibilmente... continua
6 Marzo
Thursday 05 March 2009 www.nandodallachiesa.it È arrivato il momento di lanciare l'appello: tutti a Napoli! Tutti a Napoli il 21 di marzo per festeggiare l'arrivo della primavera con Libera. Anche quest'anno. Sì, di nuovo Libera e Avviso Pubblico, con l'adesione di centinaia di associazioni e amministrazioni, organizzano la grande giornata della Memoria e dell'Impegno... continua
5 Aprile
di Axteismo
Axteismo - Movimento Internazionale di Libero Pensiero Questa lettera è rivolta anche a tutti i cittadini al fine di incoraggiarli e stimolarli affinché diventino veri Cittadini della Repubblica Italiana e non sudditi servi genuflessi alla Pontificia Italia Papalina... continua
15 Aprile
di Gianfranco
Giusto per la precisione, la musica degli intervalli Rai non era per xilofono ma erano arrangiamenti per archi e arpa. I brani che nel corso degli anni furono usati erano: * George Frideric Haendel (1685-1759) - PASSACAGLIA dalla Suite n. 7 per clavicembalo * François Couperin (1668-1733) - SARABANDA dal IV concerto dei Concerts Royeaux * Pietro Domenico Paradisi (Paradies) (1707-1791) - TOCCATA da "Le sonate di gravicembalo" * George Frideric Haendel (1685-1759) - LARGO dall'opera Serse (trascrizione per archi, cembalo ed arpa) * Robert Schummann (1810-1856) - TRAUMEREI (Sogno) (trascrizione per archi ed arpa) * Franz Schubert (1797-1828) - MOMENTO MUSICALE N... continua
14 Febbraio
Un po’ di tempo fa volevo tanto bene a una persona lontana che non c’è più e mi chiese :” Ci incontriamo il 14 febbraio?” Quando me lo disse, il significato di vederci quel giorno,San Valentino, risi come una pazza…non l’avevo mai festeggiato... continua