inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4803
5 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 4 febbraio scorso, durante l'udienza di giudizio contro i 10 militari coinvolti nel massacro perpetrato il 21 febbraio del 2005 da Esercito e paramilitari nella Comunità di Pace di San José de Apartadó, tre colonnelli della brigata 17 dell'esercito hanno accusato l'ex generale Mario Montoya di aver collaborato alla pianificazione di questo agghiacciante crimine, culminato con l'uccisione di 8 persone fra cui una bambina di 5 anni, un bimbo di 11 anni ed uno di appena 21 mesi, fatti a pezzi e seppelliti in una fossa comune... continua
21 Giugno
di Filippo
G8 DELLE RELIGIONI IN CANADA G8. Quello delle religioni si svolgerà a Winnipeg in Canada di Agenzia NEV del 16/06/2010 Attesi un'ottantina di leader religiosi da tutto il mondo Roma (NEV), 16 giugno 2010 - Diritti umani, libertà religiosa, eliminazione della povertà, ambiente sostenibile, pace e sicurezza: questi i temi all'ordine del giorno del V Summit mondiale delle religioni che si terrà a Winnipeg (Canada) dal 21 al 23 giugno, a pochi giorni dai Summit del G8 e del G20 previsti a Muskoka, vicino Toronto... continua
13 Luglio
di Filippo
I Bahá'í INTRODUZIONE AD UNA COMUNITÀ MONDIALE Fondata un secolo e mezzo fa, la Fede Bahá'í è oggi tra le religioni mondiali in più rapido sviluppo... continua
21 Settembre
di attilio doni
"Senza ali la cosina non vola" Io non lo sapevo. Non lo sapevo, nonostante l'età piuttosto avanzata. E magari, se non mi fossi soffermato ogni tanto ad ascoltare la pubblicità televisiva, avrei rischiato di giungere alla fine della mia vita senza conoscere cose importantissime sul mondo femminile... continua
12 Agosto
“Ci sono ancora tante persone sotto le macerie”. Vengo a sapere che il film il Deserto dei Tartari, tratto dal romanzo di Dino Buzzati è stato girato in Iran: “L’Iran, è attraversato da diverse linee di faglia che la rendono terra sismica per eccellenza... continua
20 Agosto
Il giorno dopo ferragosto non ho visto nessun telegiornale e neanche ho aperto il pc ma oggi non mi è sfuggita questa notizia del 16 agosto: ” Sudafrica, strage di minatori“. Io posso solo portare alla vostra attenzione, sembra che nulla cambia, Todo Cambia come cantava Mercedes Sosa, non cambia il caldo, il lavoro che manca e la morte che arriva per disgrazia per ordini impartiti da affari decisi dal potere... continua
2 Novembre
Quella che scrivo non è l’ ennesima rettifica Fiat, o un Dispaccio Marchionne alla stampa, del tipo : “Il rientro al lavoro degli oltre 1.000 dipendenti attualmente in cassa integrazione di Fabbrica Italia Pomigliano, con passaggio alla newco, “é unicamente condizionato dalla domanda del mercato dell’auto italiano ed europeo, attualmente molto al di sotto delle previsioni”... continua
6 Marzo
Accade a marzo, il 6 marzo del 2013 per l’ esattezza a Napoli, quella dove è andata in fumo, il giorno prima, La Città della Scienza, per mano quantomeno criminale. Sono circa duemila i dipendenti dell’Eav che non hanno ricevuto lo stipendio di febbraio, e che hanno attuato il blocco improvviso delle ferrovie Circumvesuviana, Cumana, Circumflegrea e Metrocampania Nordest, di cui si serve un’utenza giornaliera superiore alle 100mila unità... continua
12 Agosto
Arriva una notizia che nessuno conferma: "Il padre gesuita Paolo Dall'Oglio sarebbe morto, secondo quanto riferisce un sito arabo, ma la Farnesina - interpellata dall'ANSA - dichiara che "si tratta di un'indicazione che va presa con estrema cautela e che non trova al momento alcuna conferma"... continua
7 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La delegazione di Pace delle FARC al tavolo delle Conversazioni dell'Avana ha ribadito la propria disponibilità a firmare una tregua con il governo colombiano entro la fine dell'anno.Il capo della Delegazione di Pace fariana, Comandante Iván Márquez, ha rilasciato in tal proposito una dichiarazione nella quale sottolinea per l'ennesima volta che un cessate il fuoco propizierebbe un ambiente favorevole per lo sviluppo dei dialoghi di pace... continua