inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4803
16 Ottobre
Subject: Salari asiatici ed epidemia di TBC in fabbrica a Genova ----- Original Message ----- From: pietroancona@tin.it To: epifani@cgil.it Sent: Tuesday, October 16, 2007 8:55 AM Subject: Salari asiatici ed epidemia di TBC in fabbrica a Genova Un lavoratore telefona a Federico Orlando,conduttore di Prima Pagina, stamane per denunziare che nella sua azienda navalmeccanica, a Genova, è stato scoperto un caso di TBC in un lavoratore rumeno (nella fabbrica lavorano duec ento rumeni e sessanta italiani), A seguito di questo è stato fatto uno screening tra i quindici lavoratori della sua squadra... continua
16 Marzo
Quasi che la signora Marcegaglia avesse letto quanto scrissi il 27 giugno sul di lei , sul prezzo giusto che l’Italia che conta e che taglia , debba far pagare, avviene che la Signora Confindustria, sostituisce il prezzo giusto della Crisi così: ” Bisogna usare la parola giusta: emergenza”... continua
10 Marzo
L’8 MARZO UN’OCCASIONE PER RIBADIRE IL NO ALLA REPUBBLICA ISLAMICA DELL’IRAN Premessa Il movimento per i diritti delle donne in Iran rappresenta uno dei più vivaci movimenti civili nel medio e vicino oriente Le donne in Iran, sin dal primo giorno dopo la presa del potere da parte del regime del giureconsulto nel 1979, hanno continuato la loro battaglia contro la discriminazione del genere umano... continua
17 Maggio
Quando i nodi arrivano al pettine. Rosario Amico Roxas Il governo annuncia tempi duri, strette, ma non lo fa con la voce del presidente del consiglio, si presta il ministro Tremonti; il cavaliere non vuole mettere la sua faccia nelle brutte notizie, lui interverrà per dire che tutto va bene, che la crisi è superata, che i provvedimenti del governo servono a promuovere la ripresa, a creare posti di lavoro, a favorire quel “nuovo” miracolo economico che promette fin dal primo giorno della sua “discesa” in politica... continua
10 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dopo Sabas Pretelt de La Vega, inabilitato a ricoprire incarichi pubblici per 12 anni e sotto processo per corruzione, è stato nominato il nuovo ambasciatore colombiano in Italia. Si tratta di Andrés Felipe Arias, detto “Uribito” per il suo patetico tentativo di imitare nei modi e nelle espressioni il narco-expresidente Uribe, suo mentore e protettore... continua
4 Maggio
- Altroconsumo: altrapresaingiro - di Paolo De Gregorio, 3 maggio 2011 Oggi, martedì 3 maggio, mentre tutti celebrano la vittoria del bene USA sul male islamico, mi voglio occupare di una cosa che a me sembra fuori dal mondo reale, ma forse sono io fuori posto... continua
27 Agosto
Io non ne sapevo niente delle Manifeste Azioni in Cile, ma poi oggi 26 agosto ora di cena, leggo una notizia delle agenzie di stampa: “Manuel Gutierrez, è morto nella seconda notte di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine a Santiago in Cile... continua
18 Luglio
Il mondo è consumato dalle proprie contraddizioni, la più evidente delle quali è l’assoluta incapacità dei più a comprendere che viviamo in un inganno denominato economia di libero mercato.All’interno di questo inganno rientrano parole vuote come libertà e democrazia, nei loro stessi principi, assolutamente incompatibili con la libertà di merci e capitali di circolare liberamente, con la stratificazione sociale strutturale, con il sistema monetario in quanto tale, con la privatizzazione massiccia di tutti i settori economici... continua
2 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
L'Associazione Contadina di Ituango ha denunciato pesanti violazioni al Diritto Internazionale Umanitario nella frazione di La Granja del comune Ituango, nel dipartimento di Antioquia, commesse dall'Esercito ai danni dei contadini.In particolare, truppe della Brigata Mobile 18 dell'Esercito occupano il luogo conosciuto come monte Colombia, e l'insediamento di Yolombó, con grave danno per il lavoro degli agricoltori... continua
24 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Nella conferenza stampa rilasciata dalla delegazione di Pace delle FARC-EP il 21 dicembre scorso all'Avana, contestualmente ai lavori del tavolo delle conversazioni con il governo, il Comandante Jesús Santrich, dello Stato Maggiore Centrale dell’organizzazione insorgente, ha criticato le dichiarazioni del ministro degli Interni Fernando Carrillo, secondo il quale la guerriglia avrebbe accettato di partecipare alle conversazioni “a causa della pressione militare”, qualificando queste affermazioni come “sciocchezze”... continua