1004 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULALUISECOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Dicembre 2006 10:32

Petizione News del 1° Dicembre

di Andrea D'Ambra

1° Dicembre 2006 - ORE 16.30 - 789.827 FIRME!!!!!!! Questione di giorni e toccheremo le 800mila firme!!! Una precisazione: l'Europarlamentare Battilocchio mi ha informato che anch'egli ha firmato l'interrogazione con l'On. Angelilli ma che purtroppo, per un errore burocratico ufficialmente risulta dal sito dell'Europarlamento soltanto la firma dell'On... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

5 Dicembre 2006 11:35

invio considerazioni su presentazionr film

di emiliano

sono emiliano insegnante alla scuola professionele don orione di bardhaj- albania intervistato nel film e' fatto abbastanza bene bisogna correggere nella presentazione cosi': fino a poco tempo fa vi era solo la ascuola fino alla quarta elementare,,,,,,,,,,,,,, ora co la scuola professionale don orione e la costruzione della nuova scuola statale elementare e media inferiore,,,,,,,,, i ragazzi possono avere un avvenire di istruzione piu' completo... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

2 Maggio 2007 11:24

Tempesta sulla Biennale d?arte

di Maria de Falco Marotta & Team

Pare che la Biennale d?arti visive non navighi proprio in buone acque. A circa un mese dalla sua inaugurazione che fa convergere da tutto il mondo gente di ogni nazionalità affascinata da questa esposizione che è capace di raccogliere il meglio (ma anche il peggio) del genio artistico internazionale, vi sono stati seri contrasti tra il curatore, il famoso Robert Storr, già professore di Arte Moderna alla New York University, preside della Yale School of Arts, consulente del Philadelphia Museum of Arts, Senior Curator al MoMA di New York e il direttore della Biennale Renato Quaglia, che lo ha accusato di ?spendere troppo?... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

4 Luglio 2009 18:02

MANCUSO RIVELA LISTA DI 31 UFFICIALI DELLE FORZE ARMATE COLLUSI COI PARAMILITARI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

L'ex capo dei paramilitari colombiani (AUC), Salvatore Mancuso, ha rivelato i nomi di 31 alti ufficiali dell'esercito e della polizia che hanno collaborato con la sua organizzazione. Mancuso, detenuto per narcotraffico in un carcere degli Stati Uniti dopo l'estradizione dalla Colombia, ha dichiarato ad esempio che Rosso José Serrano, ex comandante di polizia, ha partecipato ad operazioni congiunte con i paramilitari, e particolarmente con  Carlos Castaño, uno dei fondatori delle AUC,  e con Rodrigo Tovar Pupo, alias "Jorge 40", anch'egli detenuto negli USA... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

24 Aprile 2010 19:07

La grande speranza dei siciliani

di Rosario Amico Roxas

La grande speranza dei siciliani   Rosario Amico Roxas   Quando le speranze si arenano nelle contraddizioni, allora vola la fantasia, travestita da speranza; è il caso della Sicilia e dei siciliani, ormai dediti più alle fantasiose elucubrazioni che all’analisi delle concretezze; la fantasia ci porta lontano, verso miti che appaiono all’orizzonte  e che  l’assenza di speranze trasforma in certezze Accendiamo debiti a go-gò, da rimborsare entro il 2025; ulteriori debiti da rimborsare quando si può…... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2010 19:33

Una bella trasmissione con un grave difetto

di renato pierri

Una bella trasmissione "Chi l'ha visto", su Rai3. Ben fatta e soprattutto molto utile. Ma un difetto grave ce l'ha. Deve pensare  anche a fare spettacolo, e quindi mostra la ricostruzione dei fatti. E che ricostruzione! Tale da costringere spesso me, spettatore che forse ancora non ci ha fatto l'osso (col tempo ci riuscirò),  a girare canale... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

11 Luglio 2010 15:26

Benedetto XVI. Perché non ride?

di renato pierri

Siamo cristiani? Ridiamo e stiamo allegri! Pietro Citati, su La Repubblica del 10 luglio, scrive: "Credo che la coscienza del peccato, che colma il cuore di Benedetto XVI, possa essere pericolosa. La vita cristiana non può che essere dominata dalla gioia: gioia di esistere, di vivere, di ridere, di vedere, di passeggiare, di pensare... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

26 Novembre 2010 16:34

DEPUTATI BRITANNICI RICHIEDONO L'IMMEDIATA LIBERAZIONE DI CINQUE PRIGIONIERI POLITICI COLOMBIANI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Diversi deputati britannici reclamano la liberazione di cinque prigionieri politici colombiani: Rosalba Gaviria e Liliany Obando, dirigenti sindacali,  David Ravelo e Carmelo Agamez, difensori dei diritti umani, e Miguel Angel Beltrán, professore universitario... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

1 Dicembre 2010 11:06

I “FALSI POSITIVI” ORIGINATI DA PRESSIONI DI URIBE E SANTOS

di Associazione nazionale Nuova Colombia

  A due anni dall'esplosione dello scandalo dei mal chiamati “falsi positivi”, la Procura sostiene che ad originare il fenomeno sia stata la forte pressione degli alti comandi militari e del governo Uribe (di cui l'attuale presidente Santos era ministro della Difesa) finalizzata a consentire di mostrare maggiori risultati nella lotta contro l’insorgenza... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2012 13:57

DEPUTATI, GIURISTI E ORGANIZZAZIONI UMANITARIE DI 15 PAESI VERIFICANO LA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI IN COLOMBIA.

di Associazione nazionale Nuova colombia

Una delegazione di 45 persone, provenienti da 15 paesi, ha visitato 8 diverse città colombiane per analizzare lo stato attuale in tema di rispetto dei diritti umani e valutarne l’evoluzione da quando, nel 2009, è stata lanciata la campagna nazionale e internazionale per l'affermazione del diritto alla difesa dei diritti umani in Colombia... continua

662 visualizzazioni - 0 commenti