479 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

7 Settembre 2010 11:14

MINISTRO DELLA GUERRA COLOMBIANO RESPINGE QUALSIASI DIALOGO CON L'INSORGENZA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il ministro della guerra colombiano, Rodrigo Rivera, ha respinto totalmente qualunque possibilità di dialogare con le FARC-EP: “Non credono nell'abbandono delle armi, e per questo occorre inasprire la guerra. Con loro non esiste nessuna possibilità di dialogo, come con tutte le persone che credono di poter utilizzare la violenza ed il terrore per farsi capire dall'interlocutore”... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

24 Dicembre 2010 10:06

Le Nazioni Unite condannano la situazione dei diritti umani in Iràn.

di filippo

Cari amici,   vi trasmetto un articolo del BWNS, che ho già inoltrato a molte testate giornalistiche, per vostra informazione e vostro uso.   Con affetto   Julio Savi Ufficio stampa dell'Assemblea Spirituale Nazionale dei Baha'i d'Italia     NAZIONI UNITE, 21 dicembre 2010 (BWNS) – Le Nazioni Unite hanno nuovamente votato una forte condanna dell’Iran per la sua violazione dei criteri internazionali dei diritti umani... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

7 Agosto 2011 17:10

Vasco addio!

di paolodegregorio

   -   Vasco addio!   - di Paolo De Gregorio, 6 agosto 2011   Vasco Rossi, all’uscita dall’ospedale, pallido,pienotto,con lo sguardo un po’ smarrito, somigliante più ad un impiegato del Catasto che ad una rock-star, dichiara “sono nella depressione, vivo grazie ai medici e alle pillole”... continua

641 visualizzazioni - 1 commento

7 Febbraio 2012 18:13

LA COLOMBIA CONTINUA AD ESSERE IL PAESE AL MONDO CON PIU SINDACALISTI ASSASSINATI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Come abbiamo ripetutamente denunciato, e come confermato anche da recenti rapporti di ong tutt’altro che collocate nello schieramento rivoluzionario, come Human Rigths Watch (HRW), la Colombia continua ad essere il paese dove vengono assassinati più sindacalisti che in qualunque altra parte del mondo... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

23 Marzo 2013 23:39

Non ci vuole niente a distruggere la memoria di un fiore che nasce e non morirà mai Peppino Impastato

di Doriana Goracci

Posso solo fare da tramite a una notizia che non ho letto da nessuna parte: “Peppino Impastato, discarica nel casolare: la Regione intervenga”. E chi è Peppino Impastato? Eh…Raccontala. Giuseppe Impastato,  detto Peppino, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948 non è stato mai zitto... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2013 14:38

la Disperazione che puo' indurre suicidi e anche omicidi .

di gastaldo paolo

Oggi nel mentre dell' apprestarci al ----voto di fiducia al governo"... benememerito e compromissiorio "si fà per dire ,.. indecente  del... peggiore --- Napoliano /Letta ,val bene l' attesa per vedere chi nel PD lo voterà, o non lo voterà ,... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2013 13:14

CATATUMBO IN LOTTA CONTRO L'ERADICAZIONE FORZATA E IN DIFESA DELLA ZONA DI RISERVA CONTADINA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Da martedì 12 giugno migliaia di contadini si stanno concentrando in diversi punti di Tibú, nel dipartimento del Norte de Santender, in risposta ad “una crisi che si sviluppa da 80 anni a causa della spoliazione, del saccheggio, dei massacri, delle sistematiche violazioni ai diritti umani da parte di imprese multinazionali, del governo di turno (a tutti i suoi livelli) e per effetto dell'andamento del conflitto armato interno, generando una profonda crisi umanitaria che negli ultimi mesi si è acutizzata in modo drammatico”... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

14 Febbraio 2019 12:43

Uomini e donne ponti

di Tonio Dell'Olio

La fiaccolata organizzata ieri sera in Piazza Esquilino a Roma dall'Associazione amici di padre Paolo Dall'Oglio con l'adesione di tante associazioni, non è stata semplicemente una testimonianza d'affetto verso un uomo che ha saputo creare relazioni profonde e autentiche anche dal silenzio del suo monastero atipico di Mar Musa in Siria... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2021 18:46

Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista

di Laura Tussi

Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibiliRiflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivistaDalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 Laura TussiRiflessioni di Giuseppe Bruzzone e Laura Tussi Il processo di Norimberga Ringraziamo Franco Astengo per questo ricordo del processo di Norimberga... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2021 20:09

TPAN: una data storica per l'umanità

di Laura Tussi

TPAN. Un'autentica svolta per l'umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondialeTPAN: una data storica per l'umanitàIl 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secoloLaura TussiMessaggio di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciClicca quiIl 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari, che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo (il diritto alla pace) insieme alle costituzioni nate dalla Resistenza al nazifascismo, insieme alla dichiarazione dei diritti umani del 1948, alle carte della terra, alle Cop per il clima, all'Agenda Onu 2030 e così via... continua

641 visualizzazioni - 0 commenti