inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4820
13 Febbraio
"Domani ci riproveranno, l'hanno detto. E io ho paura." Scrive così su Facebook, Mirella Mazzucchi, Coordinatore gestionale della Biblioteca di Discipline Umanistiche all'Università di Bologna: è domenica sera, 12 febbraio.Nella stessa sera ho appreso della sua dichiarazione-testimonianza, di quanto avvenuto a Bologna, inviatami da un' altra persona amica, a commento di un articolo esplicativo e "storico" che avevo messo a disposizione sulla mia pagina: A Bologna il tappo è saltato Riflessioni dopo lo sgombero del 36 di via Zamboni... continua
23 Aprile
Saltellando tra le notizie: «Ero appostato per cercare di catturare qualche immagine dei lupi, come faccio di solito, senza molta fortuna, finora, in Lessinia quando, oltre la radura del prato, sulle rocce che mi stavano di fronte, a circa 200 metri in linea d'aria, ho visto uscire dalla tana la volpe e stendersi a sole... continua
5 Dicembre
Medici senza nome, ?eroi? della normalità di Abu Yasin Merighi Nello stillicidio di tragedie ( incidenti stradali, ?stragi del sabato sera?, delitti di mafia, etc.. ) che quotidianamente siamo abituati a leggere od a ascoltare, un paio di operai che precipitano al suolo mentre stanno smontando un ponteggio fa notizia, ma fino ad un certo punto: rientrano nella categoria dei cosiddetti ?infortuni sul lavoro?, in caso di decesso li si mette nella casistica delle ?morti bianche?, si parla un po? distrattamente di sicurezza nei cantieri, di lavoro nero ( quelli dotati di maggior pudore parlano di ?zone grigie? ) e così via... continua
11 Luglio
INFORMIAMO TUTTI CHE IL MANIFESTO DEL 26° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL 2 AGOSTO 1980 E' ON LINE SUL NOSTRO SITO WEB: WWW.STRAGI.IT I PASSAGGI SONO: BOTTONE ASSOCIAZIONE VOCE MANIFESTIcontinua
25 Agosto
La politica delle parole e quella dei fatti. La tendenza in futuro «D?alema, fa qualcosa di sinistra!», oggi, così direbbe Moretti nel suo film. Ciò che si dice non conta, è rilevante ciò che si fa. La corrispondenza tra l?una e l?altra posizione, è una mera opzione politica... continua
6 Settembre
INFORMIAMO TUTTI CHE E? POSSIBILE LEGGERE E SCARICARE IL DISCORSO DEL 26° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL 2 AGOSTO SUL NOSTRO SITO WEB: WWW.STRAGI.IT I PASSAGGI SONO: - BOTTONE ASSOCIAZIONE - VOCE DISCORSIcontinua
16 Gennaio
di pierangelo
é assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per bere, per irrigare, per abbeverare il bestiame ... continua
19 Aprile
Ho un soprassalto della mente al termine pronunciato da Ratzinger: violatrici. E' volutamente femminile, mi spiace, non ho dubbi. Non si va a parlare in America e al mondo, a vanvera, inventandosi le parole all'ultimo minuto, tutto è strategicamente previsto... continua
8 Luglio
Venti giorni fa Ingrid Betancourt non era una notizia; appena una ferita sepolta sotto i problemi che agitavano giornali e Tv. Dopo lo strazio dell'immagine della prigioniera fantasma, avevamo sperato che intellettuali e politici (soprattutto latini) cercassero di aprire lo spazio negato all'arroganza dei carcerieri e del presidente della Colombia indaffarati nel giocare la loro sopravvivenza sulla pelle di una donna... continua
2 Novembre
di pierangelo
Priorità ... "ci sono uomini e donne che non sanno tacere, non sanno piegarsi. Nella loro ostinazione a denunciare il sopruso sembra incarnarsi la vera dignità nel nostro stare al mondo." È ASSOLUTAMENTE DISONESTO: E' assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per irrigare, per abbeverare il bestiame, per bere ... continua