inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4821
6 Maggio
L' unica correzione possibile e parziale a questo modello di capitalismo totalitario e neoliberista applicato criminalmente qui in Italia dal 94, è e sarebbe il riavvicinamento delle produzioni ai consumi e la ricostruzione di politiche keinesiane giustamente in modalità ecoavanzate e sostenibili !! Ma la sinistra in Italia che dovrebbe essere il vetore riformatore e progressista di questo paese allo sbando ... continua
21 Maggio
di UGO
Sono sempre pieno di stupore quando i meridionali (tipo i romani) se la tirano da razzisti .. io che non riesco a distinguire un napolatano da un senegalese (fannulloni, scuri, un po' burini) ... Capisco, ma non tollero, i biondi tedeschi con gli occhi azzurri ... continua
21 Gennaio
- Obama: la svolta che non c’è - a cura di Paolo De Gregorio, 21 gennaio 2009 Mi sono eroicamente subito il discorso di investitura presidenziale di Obama dove ho ritrovato il solito minestrone di retorica, religione, supremazia, identico nella “cultura” americana di democratici e repubblicani, cortina fumogena che nasconde tutta la verità e dà la sensazione precisa e netta che mai dalla politica verrà un contributo di sincerità e chiarezza... continua
2 Aprile
di rino
un'accozzaglia di furfantelli si sono appropriati dei banche riservati ai parmamentari di sinistra alla camera e al senato, riservazti ai comunisti, ai socialisti, ai progressisti e a tutti coloto che erano stati eletti dalla gente comune, dagli operai, dai sindacalisti, da chi volevaun paese che poteva dare speranze ai poveir, agli oppressi, a chi ogni giorno doveva lottare per sopravvivere, per portare a casa il pane per i loro flgli, sostenere i loro studi, ottenere per loro le cure mediche, Parlamentari eletti da un popolo che sapeva bene che il capitalismo, il fascismo, il razzismo e il qualunquismo stavano distruggendo quel tessuto sociale nato dalle lotte partigiane, dalle lotte degli operai e dei contadini, dai giovani pieni di speraza del 68, ... continua
5 Gennaio
5 gennaio 2010 E comincia un altr'anno dei Siciliani Rete, giornale di internet, ebook: gli obbiettivi Questo numero di Ucuntu, il giornale che raggruppa i fogli e l'internet dell'antimafia sociale, è un strumento di lavoro. Abbiamo creduto utile infatti fornire ai nostri lettori e a tutti i simpatizzanti e militanti antimafiosi un breve riepilogo della densissima storia dei Siciliani, non solo come giornale ma anche (e in questo caso soprattutto) come movimento di liberazione... continua
12 Settembre
Una voce su Wikipedia Simone Farina ce l’ha. Una squadra con cui giocare no. Qualcuno se lo ricorda ancora questo calciatore biondo che l’anno scorso denunciò il tentativo di corruzione ai suoi danni per perdere una partita di Coppa Italia... continua
9 Novembre
di sauro dino
... se vincono son partigiani ... se perdono, terroristi.continua
7 Gennaio
di Laura Tussi
Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua
15 Febbraio
Il duce del fascio, dismesse le felpe grigie e le camicie nere, sale le scale del Re col vestito buono a presentargli i suoi onorevoli ministri...E’ dal 25 luglio 1943 che non si vedeva un ministro fascista nel governo italiano: una lunga astinenza, per l’Italia, ma finalmente è finita... continua
3 Dicembre
L'iniziativa di salvaguardare gli atti di quello come di altri processi è fo ndamentale,sia per l'essenza della democrazia sia per il fine di una giustizia,anche soltanto storica. Anche se quello rappresenta uno dei tanti episodi negativi della storia del nostro Paese,dobbiamo avere il coraggio di presentare alle generazioni successive su quali storture si è generato il loro benessere.continua