428 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – L’OMONE DI SABBIALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 4972

23 Luglio 2011 09:28

LA DEMOCRAZIA DELLE RISORSE DIFFUSE

di Viviana Vivarelli

Il tema delle risorse energetiche è sostanziale per la democrazia. Non è solo un problema economico o di esaurimento dei combustibili fossili. Il problema è politico. Il neoliberismo vuol concentrare le risorse nelle mani di un numero sempre minore di persone (gestori di petrodollari, multinazionali, organismi sovranazionali come FMI,BM o WTO, grandi operatori di Borsa o Banca, illusorie comunità sovrastatali come l'UE) per una progressiva corrosione della democrazia con distruzione dei diritti umani, civili e del lavoro, mentre la conquista del welfare cede sotto l'alibi di una crisi indotta artamente... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2014 11:09

Le guardie rivoluzionarie proseguono nei lavori di demolizione del cimitero di Shiràz-Iran

di filippo angileri

Cari amici, vi inoltro un articolo del BWNS che ho mandato alle abituali testate giornalistiche. Con affetto J.SAddetto stampa    NEW YORK, 8 maggio 2014, (BWNS) -- Malgrado le proteste di tutto il mondo, le guardie rivoluzionarie iraniane continuano a distruggere un cimitero di importanza storica a Shiraz... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2021 21:17

AltroNovecento: ricordando Virginio Bettini

di Laura Tussi

Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2021 08:45

La politica italiana

di Riccardo Orioles

Il duce del fascio, dismesse le felpe grigie e le camicie nere, sale le scale del Re col vestito buono a presentargli i suoi onorevoli ministri...E’ dal 25 luglio 1943 che non si vedeva un ministro fascista nel governo italiano: una lunga astinenza, per l’Italia, ma finalmente è finita... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2013 14:02

La primavera sudanese

di Tonio Dell'Olio

Tranne qualche notizia di magazine online, il brivido delle proteste sudanesi non trova spazio nell'informazione italiana. Pax Christi Italia che da anni è impegnata a promuovere la pace vera in quel Paese lo ricorda in un comunicato. D'altra parte in questi giorni ben 11 giornali sono stati chiusi in Sudan e internet funziona a singhiozzo, le televisioni satellitari mediorientali sono state oscurate e i comunicati sono solo quelli del governo che, ricordiamolo, è presieduto da "Omar al-Bashir, al potere dal 1989 con un colpo di stato... continua

543 visualizzazioni - 0 commenti

18 Giugno 2007 16:06

NOMINATO COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER LA GESTIONE E DESTINAZIONE DEI BENI CONFISCATI

di Redazione Libera

In una nota Luigi Ciotti, presidente di Libera, commenta la nomina del magistrato. Auguriamo buon lavoro al neo commissario ANTONIO MARUCCIA. La sua nomina e' un segnale importante da parte del Governo per la lotta ai patrimoni e alle ricchezze delle mafie al fine di superare lattuale frammentazione che vede coinvolti, nelle diversi fasi del procedimento di sequestro, confisca, assegnazione ed effettiva gestione dei beni confiscati una pluralita' di soggetti istituzionali e sociali... continua

541 visualizzazioni - 0 commenti

13 Agosto 2007 09:00

SALVATO IL BOSCO DI VANZAGO

di Manuel Bertin

SALVATO IL BOSCO DI VANZAGO GRAZIE AGLI ASCOLTATORI DI RDS SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA CAMPAGNA LANCIATA DALL’EMITTENTE RADIOFONICA IN FAVORE DI WWF. OLTRE 80,000 CHIAMATE SOLIDALI INVIATE DAGLI ASCOLTATORI Porta in dote circa 85.000 euro la campagna lanciata da RDS e WWF per l’oasi di Vanzago per salvare uno degli ultimi boschi di pianura contribuendo, contemporaneamente, a contrastare il cambiamento del clima... continua

540 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2008 14:41

da dove vengono i soldi?

di excalib

MI SONO CHIESTO MOLTE VOLTE, DA DOVE POSSANO ARRIVARE I SOLDI DELLA SINISTRA. LA PRESENZA SU TELEVISIONI, CARTA STAMPATA, INTERNET, BLOG DA TUTTE LE PARTI, MA DA DOVE ARRIVANO I SOLDI? LA COOP, NATA PER FORAGGIARE, HA PIENAMENTE RISPETTATO IL SUO RUOLO, CONTRIBUENDO ALLE NECESSITA' DELLA SINISTRA... continua

540 visualizzazioni - 1 commento

11 Gennaio 2010 10:10

Chi ha usato gli africani di Rosarno

di Tonio Dell'Olio

Chi paragona la rivolta degli africani di Rosarno a quella degli abitanti delle banlieue parigine non ha compreso bene in quali condizioni vivono da anni gli africani nella piana di Gioia Tauro. La banlieue "indica l'area periferica dei grandi agglomerati urbani"... continua

540 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2010 11:58

Era solo una festa

di Tonio Dell'Olio

Una finale del campionato del mondo non vale un occhio della testa! Ma Nicola Tanno, che è un giovane compagno di strada con cui condividiamo le passioni politiche per un mondo migliore, ci ha rimesso un occhio e ora chiede giustizia. Si trovava a Barcellona la notte dell’11 luglio in cui la Spagna vinceva il suo primo titolo mondiale... continua

540 visualizzazioni - 0 commenti