448 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataEDMONDO E BABBO NATALELUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 1735

15 Dicembre 2016 09:35

Orto è rivoluzione, parola di Pierre Rabhi

di Doriana Goracci

I piccoli orti sono l'inizio di una piccola rivoluzione contro lo sfruttamento della terra: "L'orto è un gesto rivoluzionario" dice Pierre Rabhi.L'agroecologista, filosofo, ortolano sostenitore di una "sobrietà felice" in un'intervista a Le Figaro dice, ad esempio, che i microrganismi, batteri o vermi, invece di essere combattuti, vanno difesi e che le piante hanno l'intelligenza per scegliere ciò di cui hanno bisogno, basta dare loro buona terra e sapere cosa va loro associato in maniera complementare... continua

1007 visualizzazioni - 0 commenti

14 Dicembre 2005 01:24

saluto nazista di Dicanio e altro ...

di sergio

Mi domando come un TERRONE come DI CANIO della Lazio possa fare un saluto che é tipico dei nazisti ariani: biondi e con gli occhi azzurri, lui meridionale molto probabilmente incrociato con arabi, neri e turki... Stessa cosa non capisco i NAZISKIN romani, napoletani, fiorentini, baresi... continua

1006 visualizzazioni - 4 commenti

14 Giugno 2006 17:24

Unione vittime per stragi

di Paolo Bolognesi

Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Oggi, 14 giugno 2006 i rappresentanti delle Associazioni riunite nell'Unione, hanno tenuto una conferenza stampa per sensibilizzare i neo-eletti Deputati e i Senatori sui seguenti temi: A) LEGGE SULL' "ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO PER DELITTI DI STRAGE E TERRORISMO" B) LEGGE QUADRO PER L'ASSISTENZA, IL SOSTEGNO E LA TUTELA DELLE VITTIME DEI REATI C) MODIFICA COSTITUZIONALE SUL GIUSTO PROCESSO PER LA TUTELA DELLE VITTIME (ART... continua

1006 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2007 10:23

BOLOGNA Periferie del Mondo e di Bologna.Parliamo delle nostre emarginazioni sociali .Presso dal Sito www.leonardobarcelo.it

di Leandro Ferrari

BOLOGNA. Parliamo delle Periferie del Mondo e dei Nostri Quartieri Periferici. SABATO 3 FEBBRAIO 2007 H. 15.30 Centro Sociale Croce del Biacco Via Rivani,1 Autobus n. 14/A tel. 051 601300 Proiezione del DOCUMENTARIO "LONCO/CHUPASESOS: Storie di Immaginari" di Anna Recaldi Miranda Cile 2004... continua

1006 visualizzazioni - 1 commento

7 Settembre 2007 23:21

Due pesi e due misure

di Lucio Garofalo

DUE PESI E DUE MISURE Nella vecchia Magna Italy, patria di mafiosi, banditi e malviventi legalizzati, paese dei governi e delle istituzioni "forti con i deboli e deboli con i forti", culla del "diritto e del rovescio", della dottrina dei "due pesi e due misure", in cui da sempre regna sovrano il delitto per antonomasia, ossia vincono i misfatti e le nefandezze dei prepotenti (si pensi ai farabutti e alle canaglie come Don Rodrigo), in cui i crimini economico-finanziari di classe sono eletti a norma di legge a vantaggio esclusivo dei ceti più ricchi e più forti, è possibile di tutto... continua

1006 visualizzazioni - 1 commento

2 Settembre 2008 23:09

Assoc. Naz. Funzionari Polizia: comunicato stampa.

di NADiRinforma

La scarcerazione a meno di 24 ore dall’arresto dei 5 tifosi fermati per le violenze compiute in occasione della partita Roma-Napoli fa passare il messaggio che i teppisti, anche se acciuffati nella flagranza di reato, godono della certezza di non scontare la pena... continua

1006 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2010 01:58

4 NOVEMBRE E L'INFESTAZIONE

di Doriana Goracci

Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua

1006 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2005 20:56

Il 2 ottobre 2005 è stata celebrata la festa dei nonni, e il resto dell'

di Lena Francesco

Una festa in più, specie se dedicata ai nonni, non fa male. Anzi, potrebbe rappresentare un fatto positivo, a patto di ricordarci dei nonni e dei loro problemi anche negli altri giorni dell'anno. I motivi per ricordarci dei nonni sono tanti. In primo luogo perché le conquiste economiche e sociali nel nostro paese non sono venute dal nulla, sono costate enormi sacrifici anche ai nostri nonni... continua

1005 visualizzazioni - 0 commenti

28 Gennaio 2007 10:50

Debito pubblico, Mani Pulite e Craxi

di Antonio Cirigliano

Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano, nel corso di un incontro tenutosi a Mantova sul libro di Massimo Pini "Craxi. Una vita, un'era politica" ha difeso Craxi e Spadolini. Ha dichiarato che Mani Pulite è stato un "gigantesco imbroglio" e che chi ha contribuito al debito pubblico del Paese sono stati Fanfani e Demita... continua

1005 visualizzazioni - 0 commenti

23 Maggio 2007 17:00

MEDICINA TRADIZIONALE ANDINA BOLIVIANA

di HECTOR VILLANUEVA _ CIRCLA

l’Associazione Lo Spirito del Pianeta e l’Associazione Boliviana Yapunay, con la collaborazione di CIRCLA, è lieta di invitarLa all'incontro sulla MEDICINA TRADIZIONALE ANDINA BOLIVIANA, che si terrà giovedi 14 Giugno p.v., alle ore 18.30, presso la Sala della "Casa della Pace" a Milano (Via Ulisse Dini, 7 Metropolitana Verde, Fermata Abbiategrasso)... continua

1005 visualizzazioni - 0 commenti