289 utenti


Libri.itKINTSUGIJUMANJIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI INSETTI vol. 2LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 1468

30 Dicembre 2020 13:09

PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto

di Laura Tussi

La democrazia necessita di umanità PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio AgnolettoIntervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione dell'ex Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto... continua

1634 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2009 22:53

L'Africa e i potenti del G8

di Lucio Garofalo

L'AFRICA E I POTENTI DEL G8   Al termine del summit internazionale tenutosi a L'Aquila nei giorni scorsi, Silvio Berlusconi ha proclamato con la consueta alterigia ed enfasi retorica: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa"... continua

1630 visualizzazioni - 1 commento

19 Giugno 2009 15:25

Lassù qualcuno ti AMA: l'Opus Dei

di Doriana Goracci

E' un piacere leggere come vanno le cose..."Persi 204 mila posti di lavoro nel primo trimestre dell'anno" e tra montagne di notizie e rifiuti ho trovato questa, è una segnalazione amica. Ma chi è il  vero nemico, se è lecito chiamarlo così? Il lavoro? La Patria? La Chiesa? Non Violentemente andiamo avanti, senza nemici, come diceva Gandhy... continua

1626 visualizzazioni - 1 commento

16 Settembre 2007 11:36

VELENI VOLANTI

di Doriana Goracci

_______________________________________________________________________ Sono contro l'aereoporto a Viterbo, sono una coipiediperterra, il mio intervento quì di seguito è infatti terra-terra, non è ricco per niente di voli, tantomeno pindarici e le balle che " la riapertura Civitavecchia-Capranica-Orte è tra le priorità in tema di infrastrutture, che Marrazzo non ha cambiato idea, che e’ necessaria, adesso, l’attivazione di un tavolo di discussione con le Ferrovie, come del resto indicato di recente dallo stesso assessore ai Trasporti della Regione... continua

1625 visualizzazioni - 1 commento

20 Maggio 2009 01:26

Rapelay: vince chi stupra di più [di Saverio Tommasi]

di Saverio Tommasi

In America e Gran Bretagna l'hanno bandito. Polemiche e discussioni in Spagna, Germania, Irlanda. "Obiettivo psicologia" lancia l'allarme: "In Italia ancora nessun provvedimento". E' un videogioco, ma non è "solo" un videogioco... continua

1624 visualizzazioni - 3 commenti

31 Agosto 2010 00:27

Cose da uomini (di stato)

di Monica Lanfranco

 Può un governo ospitare in modo faraonico e circense il capo di un paese musulmano dove l’islam è religione di stato e contemporaneamente osteggiare la realizzazione di luoghi di culto sul suo territorio per chi crede in questa fede? E’ possibile che in questo stesso governo che ingaggia centinaia di giovani donne per allietare l’autorevole ospite straniero, in modo che questi abbia la possibilità di invocarne la conversione (con un effetto comico straordinario, dato che le hostess oggi prezzolate per ricevere con deferenza il sacro libro del Corano domani saranno a qualche festa assai meno religiosa) ci siano personaggi che a intervalli regolari insultano persone credenti che vengono da paesi musulmani, e che istigano i loro scherani a gettare urina di maiale sui terreni dove dovrebbero sorgere le moschee? Certo che è possibile, quando a capo di questo governo c’è un uomo come Silvio Berlusconi, e che l’Italia è ormai da anni, nella comunità internazionale, nota assai più per le bravate goliardiche e da postribolo del suo premier piuttosto che per le riforme sociali e le soluzioni ad una crisi economica che sta impoverendo fette sempre più grandi di popolazione... continua

1621 visualizzazioni - 3 commenti

3 Settembre 2007 08:48

Maurizio Chierici - PADRE PAOLI: QUANDO LA PACE NON FA NOTIZIA

di Maurizio Chierici

L’altra sera la festa dei premi Viareggio. Giornali e Tv hanno raccontato le polemiche che accompagnano la vanità di ogni premio. Inquietudini che ne segnano la storia. E il giorno dopo le sorprese del Campiello. Viareggio sepolto. E nessuno ricorda più che il riconoscimento internazionale - già assegnato a Cesare Musatti, Norberto Bobbio e Altiero Spinelli - incorona Arturo Paoli, vita vissuta assieme agli ultimi... continua

1620 visualizzazioni - 2 commenti

7 Settembre 2007 10:46

Riguardo al PREMIO conferito a Paul KAGAME dal governo Prodi

di paolo

Riguardo al PREMIO conferito a Paul KAGAME. Reagisce da BUKAVU, capoluogo del SUD KIVU (RD.Congo), un altro MISSIONARIO SAVERIANO E’ già trascorsa una settimana dall’avvenimento che mi ha lasciato letteralmente sbalordito e indignato... continua

1620 visualizzazioni - 1 commento

14 Ottobre 2011 10:00

15 Ottobre Bella Ciao sia, everywhere, ovunque voi siate...

di Doriana Goracci

Una notte di ottobre, prima di addormentarmi ho ascoltato e condiviso BELLA CIAO!  Impegno di un amico su Facebook, Alessandro Lanzani (anche detto Frastornante) su you tube: Occupy Wall Street – New York – Bella Ciao – 15 october 2011... continua

1616 visualizzazioni - 1 commento

22 Maggio 2007 08:56

Un sindaco può avere due codici fiscali ?

di Maurizio Chierici

Le elezioni non sono solo i numeri di chi vince e di chi perde. Quando la provincia vota, vota per le facce che incontra per strada e che all?improvviso sorridono in Tv o accompagnano i passi delle signore da ogni manifesto. Votare diventa un modo per conoscersi meglio e nella piccola città tutti chiedono di tutti... continua

1613 visualizzazioni - 0 commenti