Totale: 1738
19 Maggio
La actriz y cantante española Rocío Dúrcal murió el sábado en su domicilio de las afueras de Madrid, tras agravarse el cáncer que padecía desde hacía varios años, indicaron medios de comunicación locales. Rocío Dúrcal, de 61 años, cuyo verdadero nombre era María de los Ángeles de las Heras Ortiz, primera de seis hermanos, había nacido el 4 de octubre de 1944 en Madrid, en el seno de una familia humilde... continua
25 Aprile
Gentile Redazione le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie Care compagne e cari compagni dei democratici di sinistra, dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia che noi tutti riviviamo attraverso i tanti racconti e che non va assolutamente perduta, dobbiamo essere fieri delle nostre battaglie sociali e civili, di quello che abbiamo fatto per questo Paese e per questa società, ma dobbiamo essere consapevoli della necessità di dare alla Sinistra, ai suoi valori, alle sue idee nuovo slancio... continua
31 Ottobre
Amare e non soffrire...«Alcuni porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l'uno dall'altro... continua
9 Gennaio
Gentile Arcoiris TV mi chiamo Gino De Pauli e lavoro a Padova come portiere di notte in un hotel vicino alla stazione, il giorno 21 ottobre 2004 verso le ore 07,15 mentre mi recavo in sella alla bicicletta verso la Questura di Padova per sbrigare alcune comissioni sono stato protagonista mio malgrado di un particolare incidente stradale, che qui di seguito le descrivo... continua
14 Maggio
di Laura Tussi
STORIE PSICOPATOLOGICHE IN POLARITA? ANTAGONISTE E SEMANTICHE. Archetipi e individuazione identitaria di LAURA TUSSI Il significato è l'impresa congiunta di due termini polari che sono il complemento l'uno dell'altro. Ciascun significato non può esistere se non in rapporto a un altro che gli si oppone... continua
20 Dicembre
di Luigi Boschi
Visto che Sindaci e Assessori intervengono in modi inadeguati (o per nulla, ma forse non hanno gli strumenti), rivolgo alcune proposte al Presidente del Consiglio (noto cicloamatore), ai Ministeri competenti affinché pongano l'adeguata attenzione alla tutela della mobilità in bicicletta: mi riferisco in particolare ai furti di queste nelle città... continua
25 Marzo
Santomato ( Pistoia )- Quando l’essere cattolici diventa una bandiera politica si riapre un problema lungo un secolo. Ritorna ad ogni crisi. Dopo due guerre, dopo il fascismo, dopo la fine della Democrazia Cristiana e l’ingresso in politica di Silvio Berlusconi... continua
22 Giugno
Prima la guerra civile con l’assalto di Hamas alle strutture di comando di Fatah a Gaza. Poi, a tempo di record e con procedure di emergenza Abu Mazen che presiede a Ramallah la cerimonia di giuramento del nuovo governo dell'Anp guidato dall'economista filo-occidentale Salam Fayyad... continua
3 Ottobre
Com’è triste sfogliare le immagini che arrivano dalla Birmania. Brutalità della dittatura, cinismo della Cina: nell’ombra protegge alleati i cui confini si affacciano sulla Thailandia < americana>. Monaci calpestati e uccisi. Fino a quando durerà la nostra commozione ? La violenza non è improvvisa, per anni ce ne siamo dimenticati mentre la gente scappava... continua
20 Luglio
di Luigi Boschi
La realtà non la si studia più: si dà per scontato di sapere, di intuire, di rappresentare. Ma studiare è un?altra cosa. Le città, come ogni altro organismo vivente, sorgono, costituiscono gradualmente un?identità propria, si ammalano, possono essere curate o distrutte o abbandonate, morire con la civiltà che le ha espresse, o morire ammazzate dai bombardamenti oppure, nella città moderna, possono essere soffocate dalla congestione del traffico, lacerate da assurdi interventi urbanistici, disintegrate da un moltiplicarsi di circoscrizioni, di città-strada... continua